Satellite Pro M30: wide screen secondo Toshiba

Satellite Pro M30: wide screen secondo Toshiba

Toshiba presenta una nuova serie di notebook caratterizzati da display widescreen e tecnologia Intel Centrino

di pubblicata il , alle 08:19 nel canale Portatili
ToshibaIntelSatellite
 

Toshiba presenta la nuova famiglia Satellite Pro M30, che unisce alle elevate prestazioni della piattaforma Centrino, lo schermo wide 16:10.

La serie Satellite Pro M30 è dotata di processore da 1.5 GHz, ampio display da 15,4" Wide, hard disk fino a 60 GB, scheda grafica NVIDIA GeForce FX Go5200, altoparlanti stereo Harman Kardon, masterizzatore DVD-R/RW o combo drive CD-RW/DVD-ROM e pulsanti per l’utilizzo di CD e DVD. Completano l’equipaggiamento il pulsante TV-out per la rapida connessione a un videoproiettore o a un televisore, lo slot SecureDigital e la porta i.Link (IEEE 1394).

Grazie alla tecnologia mobile Intel Centrino i Satellite Pro M30 offrono ottime prestazioni mobile come una straordinaria durata delle batterie e avanzata connettività wireless. Il design sottile e il colore argentato aggiungono un tocco di professionalità ed eleganza.

Dal punto di vista software, i Satellite Pro M30 hanno preinstallato il sistema operativo Microsoft Windows XP Professional e integrano Microsoft Office OneNote, l’applicativo che consente di raccogliere, organizzare e riutilizzare gli appunti personali.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ventu10 Febbraio 2004, 09:03 #1

Completano l’equipaggiamento il pulsante TV-out per la rapida connessione a un videoproiettore o a un televisore....


Pulsante TV-out? Sarà "connettore TV-Out".
Comunque l'ho visto ad un amico e devo dire che è veramente bello. Io ho un satellite 2410 e mi trovo benissimo e credo che Toshiba sia, inseime ad Asus, uno dei migliori marchi che fanno portatili.
Certo, IBM è un'altro pianeta, ma i costi anche
stefanotv10 Febbraio 2004, 09:19 #2
x ventu

probabilmente è un pulsante che evita di farti fare il solito giro nelle proprieta' avanzate della scheda video per abilitare l'uscita tv.
Sono d'accordo che IBM abbia un qualcosa in piu', ma in ambito home/multimedia toshiba offre su quasi tutti i modelli dvd-rw, firewire, display 16:10, casse all'altezza e slot securedigital, cosa che ibm non combina in nessun modello purtroppo......
Ventu10 Febbraio 2004, 09:26 #3
Sul 2410 basta premere ALT+F5 per selezionare la modalità di uscita video. C'era bisogno di un pulsante?
PentiumII10 Febbraio 2004, 09:54 #4
Vabè non arrabbiatevi, se non vi piace smontatelo quel pulsante...
Comunque è un gran bel portatile, poi con lo schermo wide mi piace ancora di più
AlexGOD10 Febbraio 2004, 10:16 #5
E' quasi identico, sia come estetica che in quanto a dotazione, al satellite M30-154 che ho io, con 100Mhz in più e fino a 20gb in più (anche il tasto per il tv-out è lo stesso). E quanto costa questo satellite PRO?
Aderlock10 Febbraio 2004, 10:57 #6

A parte l'assistenza....

A parte l'assistenza Toshiba fa tutto molto bene, anche la dotazione è molto buona di solito sui Satellite..
Anche se personalmente reputo al top i Sony con il nouvo LCD OnyxBlack che a livello visivo è un altra cosa!
Crisidelm10 Febbraio 2004, 11:20 #7
16:10? 16:9 forse...
atomo3710 Febbraio 2004, 11:46 #8
x Crisedelm
no è proprio 16:10, come la maggior parte dei notebook wide screen!

Proprio bello, ma quanto pesa?
Murdorr10 Febbraio 2004, 13:57 #9
Quanto costa?
ziozetti10 Febbraio 2004, 14:11 #10
A cosa serve un monitor 16:9 o 16:10 su un portatile? Non vedo l'utilità del 16:9 neanche per le tv (tranne per i dvd), su un pc mi sembra solo spazio perso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^