Samsung Q1 Ultra, lancio ufficiale con prezzi

Samsung Q1 Ultra, lancio ufficiale con prezzi

Annunciata da Samsung la propria interpretazione di UMPC con processori Intel da 600 e 800 MHz

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Portatili
SamsungIntel
 

 

Samsung

Dailytech riporta la notizia riguardante l'annuncio ufficiale da parte di Samsung del proprio UMPC, Ultra Mobile PC, denominato Q1 Ultra di cui si è già discusso nelle nostre pagine. Il modello Q1 Ultra sarà disponibile in diverse versioni, equipaggiate con processori Intel A100 da 600 MHz e A110 da 800 MHz, vanteranno un'autonomia minima di 4,5 ore e disporranno di connettività 802.11a/b/g and Bluetooth 2.0+EDR.

Il display, con retroilluminazione a LED, vanterà una risoluzione di ben 1024x600 pixel, distribuita su una diagonale di 7 pollici. Si può notare inoltre la tastiera di tipo QWERTY divisa in due parti, una per lato a fianco del display. Prevista inoltre una uscita VGA per il collegamento di un monitor esterno.

Opzionale l'adozione di un modulo 3.5G HSDPA, così come una docking station modulo GPS, batterie ad elevata capienza ed unità ottica. I prezzi partiranno da 799 Dollari USA per il modello entry level atteso per la fine di questo mese, ovvero Q1U-EL, equipaggiato con il processore a 600 MHz, 1 GB di memoria, 40 GB di disco rigido e sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium. Si deve attendere l'inizio di giugno e preventivare una spesa di 1149 Dollari invece per il modello Q1U-XP, con processore da 800 MHz di frequenza, disco rigido da 60 GB, slot SD/MMC, lettore di impronte digitali, due fotocamere e Windows XP Tablet PC Edition.

A metà maggio arriverà invece il modello Q1U-V, 1199 Dollari, equipaggiato con processore a 800 MHz, hard disk da 60 GB, doppia fotocamera e Windows Vista Home Premium. Ultimo modello, anche come presentazione (agosto), troviamo l'UMPC top, ovvero il Q1U-CMW. Come valore aggiunto rispetto al modello appena inferiore troviamo il disco rigido da 80 GB, lettore di impronte digitali e modulo HSDPA, con prezzo che lievita a 1499 Dollari. Non è finita: si sale a 1999 Dollari per quest'ultimo modello, se scelto con hard disk Solid State da 32 GB (Q1U-SSD). Si tratta di prezzi elevati, ma inferiori rispetto a quelli praticati da Sony per la propria linea ultra-portable, a parità di equipaggiamento.

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
V.I.T.R.I.O.L.08 Maggio 2007, 16:22 #1
mmm... e con cosa si dovrebbe digitare su quei miseri tastini?
Haran Banjo08 Maggio 2007, 16:29 #2
A
che
serve?
NuT08 Maggio 2007, 16:37 #3
La tastiera è ridicola.
faber8008 Maggio 2007, 16:45 #4
ma che è? una variante della PSP ? a qule prezzo mi prendo un bel portatile 11 pollici

.....mah....
Blackapple08 Maggio 2007, 16:45 #5

ehm...

due fotocamere? :s
K7-50008 Maggio 2007, 16:46 #6
Non capisco a chi possa servire, costa un botto e mezzo....
In pratica serirebbe solo ad avere uno strumento in miniatura per aiutare Clancy a rendere futuristico il suo prossimo film?


(OT)
A che serve?

Facile: fa passare il vizio del fumo:

lo estrai dal taschino della camicia, invece della sospirata paglia ci trovi il samsung

invece di fumare guardi foto osè! e ti passa la voglia di fumare.
(end ot)
Paganetor08 Maggio 2007, 16:51 #7
in effetti la tastiera sembra molto piccola e poco sfruttabile... mi sa che l'han fatta in base alle mani dei giapponesi
APC08 Maggio 2007, 17:00 #8

pensate prima di scrivere!

Beh, le persone non riesconio a capire le potenzialita' di questo pc portatile....
La tastiera integrata serve in casi eccezionali, non pe rl'uso normale e continuativo!

Faccio un esempio d'uso.....

Sono in ufficio con il Q1 ultra collegato ad un monitor esterno, tastiera e mouse esterni, lettore o materizzatore DVD ed attacato alla LAN aziendale. Eseguo il mio consueto lavoro quotidiano e a fine giornata mio porto a casa il portatile, staccandolo magari dalla docking-station. Poi il giorno dopo sono all'eereoporto e posso modificare quei due o tre dati di una presentazione che devo fare..... E qui subentra la minitastiera...serve solo per piccole modifiche! Se poi sono fortuna magari in trasferta mi faccio prestare al volo tasteira e mouse USB........

Basta spararare a zero sulla minitastiera...nessuno alla Sammsug e nel forum mai pensera' di fare un utilizzo massicco della minitastiera!!!!!!!!

Pensate piuttosto alla comodita' di mettere nella valigietta 24 ore il pc portatile ed andare a casa......

Le due webcam servono una per riprendere chei scrive pe runa videochat e l'atra per ripndere e vedere cosa si riprende dal monitor.....

799 dollari US non sono tanto per la versione standard....

aohwsw08 Maggio 2007, 17:02 #9
Mi associo alle perplessità: costo da vero PC e funzionalità certo migliori di un PDA, ma con ingombri improponibili per il taschino della camicia.
Per un uso business occorrerebbero tastiera/mouse esterni: si potrebbero collegare?
L'unico "facile" utilizzo che mi viene in mente é quello multimediale o ludico (con certe limitazioni) .... però un potente lettore multimediale costa la metà.
Insomma non capisco bene il target di un simile maxi PDA: mi sembra un compromesso che non soddisfa quasi nessuno.
C'é qualcuno che potrebbe sfruttarlo adeguatamente?
ale21508 Maggio 2007, 17:10 #10
procio 600mhz e vista?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^