Samsung P200, ultra-portatile a buon prezzo

Samsung P200, ultra-portatile a buon prezzo

Samsung sceglie il CeBIT 2008 per annunciare la commercializzazione di un nuovo ultra-portatile, P200, contraddistinto dal prezzo davvero interessante

di pubblicata il , alle 15:16 nel canale Portatili
Samsung
 

P200 è il nome del nuovo ultra-portatile di casa Samsung, realizzato per incontrare il pubblico definito "business" ma con un occhio di riguardo al prezzo, fattore spesso trascurato in questa nicchia del settore. In realtà quella degli ultra-portatili è un settore di grande interesse per il grande pubblico, tenutosi spesso a distanza proprio per i prezzi troppo elevati degli apparecchi.

Con il nuovo Samsung P200 Samsung sembra aver captato l'esigenza di un modello economico senza scendere a troppi compromessi. La diagonale del pannello è di 12,1 pollici, mente in termini di risoluzione è stata scelta quella di 1280x800 pixel in formato Widescreen non glossy. Pur equipaggiato con processori Intel (sia "Meron" che Penryn" di differenti frequenze), il portatile non sarà contrassegnato dal logo Centrino, in quanto il chipset utilizzato per il portatile è di provenienza ATI, più precisamente Radeon Xpress 1250 con grafica integrata.

Nessuna preoccupazione sotto il profilo della connettività senza fili, in quanto Samsung ha scelto ovviamente di dotare il PC di un modulo Wireless Atheros Super G 802.11b/g. A questa si affianca la presa Ethernet 10/100, e Bluetooth 2.0+EDR(Enhanced Data Rate). L'espandibilità del P200 è a carico dello slot PCI Express card e delle due porte USB 2.0, mentre sul fronte periferiche segnaliamo la webcam 1,3 Mpixel ed un lettore di card 6 in 1 integrati.

L'autonomia di esercizio dichiarata è di circa 3,1 ore, ottenuta grazie ad una batteria da 6 celle, mentre le dimensioni del PC sono in assoluto compatte (19,9 x 21,7 x 2,7-3,6 cm), mente il peso rimane al di sotto dei 2Kg (1,89Kg). Soluzione interessante inoltre la presenza di un rivestimento della tastiera con funzioni di ionizzatore (Samsung Silver Nano AG+), in grado di rilasciare ioni argento Ag+, dotati di buone proprietà antisettiche. L'azione ossidante può infatti combattere la presenza di alcuni batteri. Pur essendo estremamente scettici sulla dicitura "bacteria free" dichiarata da Samsung, ciò non toglie che le proprietà degli ioni d'argento creino un ambiente ostile ad alcuni microorganismi.

Da segnalare l'aspetto "austero", che ricorda alcuni portatili IBM. Il principio di base, in effetti, il medesimo. La sagomatura del profilo del monitor e dello chassis in genere è studiata per atturire e reggere gli urti, a tutto vantaggio della robustezza, cui è stata data più importanza rispetto all'estetica.

Prezzi? Si parla di circa 550-600 Sterline GB per il modello di ingresso, ovvero circa 720-790 Euro. Anche se il prezzo fosse senza IVA, saremmo comunque abbondantemente al di sotto dei 1000 Euro. Sarà nostra premura raccogliere informazioni direttamente sul campo, ovvero a CeBIT di Hannover, sia per avere informazioni più precise sul prezzo, sia per quelle legate alla presenza o meno del masterizzatore DVD.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor03 Marzo 2008, 15:19 #1
bello, e il prezzo è molto interessante!

però quella batteria enorme è inguardabile!!!!

ma non si parla di hard disk, e la cosa mi preoccupa non poco...
krissparker03 Marzo 2008, 15:23 #2
Inguardabile.... ok la plastica per il contenimento dei prezzi, ma nel 2008 si poteva anche osare qualcosina di piu'... valutazione solo del fattore estetico ovviamente, per l'hw aspetto di leggere qualcosa di piu' approfondito
paulgazza03 Marzo 2008, 15:45 #3
a quella cifra difficile chiedere di più
pollice su secondo me
r0303 Marzo 2008, 15:49 #4
ma cercate hasee su ebay
Haran Banjo03 Marzo 2008, 15:52 #5
Vabbè, ormai chiamano ultraportatili anche laptop da 2 chili...
n3m3s103 Marzo 2008, 15:59 #6
sisi molto interessante...il design ovviamente fà cag+++e.....
tommy78103 Marzo 2008, 16:18 #7
ormai siamo alla frutta...si valuta l'aspetto e non il contenuto...il prezzo comunque non è molto basso, sarebbe interessante se si attestasse su 800euro ivato, sopra è sempre più economico un portatile da 14", meno piccolo ma più versatile.
Paganetor03 Marzo 2008, 16:24 #8
in effetti 2 kg non li definirei "ultraportatili"...
paulgazza03 Marzo 2008, 17:06 #9
beh, chiamano "portatili" i 17 pollici
al confronto questo è una piuma
Therinai03 Marzo 2008, 17:07 #10
con 899 ci si prende un q70... penso che 13" siano la dimensione perfetta per un portatile. A 799 questo sarebbe un affarone ma a più non so...
Per quano riguarda il design dei samsung mi piace molto, forse proprio perchè ricorda un po' i thinkpad come sottolineato nella notizia.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^