Samsung Galaxy Note 10.1, il tablet con S-Pen

Durante la giornata di ieri Samsung ha aperto le porte del proprio stand al Mobile World Congress mostrando in anteprima il nuovo Galaxy Note 10.1
di Davide Fasola pubblicata il 28 Febbraio 2012, alle 10:55 nel canale PortatiliSamsungGalaxy
Circa una decina di giorni fa erano comparse le prime informazioni riguardo a una possibile nuova versione del Samsung Galalxy Tab 10.1, nel quale sarebbero state integrate le funzionalità dello smartphone Galaxy Note, già sul mercato da qualche mese. La conferma dell'esistenza del dispositivo è arrivata in queste ore direttamente dai padiglioni del Mobile World Congress, dove il nuovo Galaxy Note 10.1 occupa gran parte dello stand Samsung.
Samsung Galaxy Note 10.1 porta in dote un display da 10.1 pollici a risoluzione 1280x800 basato su tecnologia PLS. La memoria di massa ammonta a 16 GB e può essere espansa tramite micro SD fino a 32 GB grazie allo slot dedicato sul lato della scocca. La RAM da 1 GB e il processore operante a 1,4 GHz di frequenza garantiscono delle prestazioni discrete.
Nella parte posteriore della scocca troviamo una fotocamera da 3,15 megapixel con autofocus e flash LED, mentra integrata nella cornice frontale troviamo un modulo con sensore da 2 megapixel per le videochiamate.
Il sistema operativo in dote è Android nella sua ultima versione Ice Cream Sandwich, personalizzato con l'interfaccia proprietaria TouchWiz, ormai implementata su tutti i dipositivi della compagnia coreana. La particolarità della soluzione è, ovviamente, la presenza della penna touch capacitiva S-Pen, già vista in occasione del primo Galaxy Note, che permette di prendere appunti direttamente sul display del tablet.
La soluzione sarà disponibile nella nostra penisola a partire dalla fine del mese di Maggio ad un prezzo consigliato di 699 euro tasse incluse.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuad Core
Ma il chipset 1.4 Ghz sarà quad core?Altrimenti 700 Euro se lo possono tenere.Il pennino lo vedo utile per firmare digitalmente dei documenti o disegnare a mano libera altrimenti...
Ti assicuro che su un tablet può servire molto. Parlo di quelli come me che sono studenti universitari: ho un HTC Flyer e l'unico suo difetto è che forse un po' piccolo (7"
Prendo appunti direttamente sui PDF se il professore li utilizza in classe, oppure scrivo con il programma Notes con swipe che è comodissimo, poi quando ho bisogno di fare qualche schema o tabella uso il pennino.
Altro uso è quando mi esercito sui vecchi temi d'esame: scarico il PDF e completo le varie tabelle oppure compilo le varie carte logaritmiche direttamente sul PDF senza dover stampare niente... Il più delle volte si perde più tempo a ricopiare questi grafici che l'esercizio stesso.
Ripeto, magari è superfluo per la maggior parte delle persone... Ma per altri non è proprio così inutile un pennino su una superficie di 10".
utseless e costosa
risoluzione troppo troppo bassa, processore probabilmente non un fulmine per il tipo di app grafiche che presumibilmente sono il target del del dispositivo.pennino -e parlo da posssessore del gnote da5"- semi-useless allo stato attuale delle cose.
manca di docking station stile asus transformer con relative espansioni.
di fatto un G tab con useless pennino.
di fatto l'ennesiam replica, copia della copia di un altro dispositivo.
samsung sta velocemetne ssaturando il suo stesso mercato sfornando prodotti molto simili a prezzi alti salvo poi che in negozio li sis trova a centinaia di euro in meno e soprattuto seguendo una politica di rilascio firmware fra il ridicolo ed il truffaldino, decisamente inadeguata per un competitor di apple.
e ribadisco: sono cliente samsung con diversi dispositivi...
E per fortuna! Era una delle più grosse mancanze dei capacitivi, oltre al problema delle presatzioni con il freddo ed il non funzionare con i guanti.
Il pennino garantisce quella precisione che il polpastrello non può dare, oltre a permettere funzionalità extra come il riconoscimento della scrittura, disegnare a video o prendere appunti al volo su un documento (chessò un PDF).
Il problema non è mai stato il pennino, ma le UI che lo rendevano necessario per essere usabili, oltre al fatto che su un telefono poteva non essere sempre comodo.
Ti dirò di più, lo vedo molto più utile e sensato su un tablet che su uno smartphone (anche se per onestà il Galaxy Note vorrebbe essere una specie di blocco note digitale e quindi ha un suo senso, ma non vedo la comodità e l'utilità di un simile MID).
Ovviamente a questo prezzo se lo possono tenere...
pennino -e parlo da posssessore del gnote da5"- semi-useless allo stato attuale delle cose.
manca di docking station stile asus transformer con relative espansioni.
di fatto un G tab con useless pennino.
di fatto l'ennesiam replica, copia della copia di un altro dispositivo.
samsung sta velocemetne ssaturando il suo stesso mercato sfornando prodotti molto simili a prezzi alti salvo poi che in negozio li sis trova a centinaia di euro in meno e soprattuto seguendo una politica di rilascio firmware fra il ridicolo ed il truffaldino, decisamente inadeguata per un competitor di apple.
e ribadisco: sono cliente samsung con diversi dispositivi...
quoto. ho anche io il galaxy note 5.3".
una risoluzione uguale su un 10" la trovo ridicola. e poi, perché avranno messo una fotocamera da 3.5mpx invece che da 8mpx????
Il pennino garantisce quella precisione che il polpastrello non può dare, oltre a permettere funzionalità extra come il riconoscimento della scrittura, disegnare a video o prendere appunti al volo su un documento (chessò un PDF).
Il problema non è mai stato il pennino, ma le UI che lo rendevano necessario per essere usabili, oltre al fatto che su un telefono poteva non essere sempre comodo.
Ti dirò di più, lo vedo molto più utile e sensato su un tablet che su uno smartphone (anche se per onestà il Galaxy Note vorrebbe essere una specie di blocco note digitale e quindi ha un suo senso, ma non vedo la comodità e l'utilità di un simile MID).
Ovviamente a questo prezzo se lo possono tenere...
ehm... come si fa a scrivere su pdf??? con polaris office???
Non so quali applciazioni lo facciano, ma sicuramente è possibile.
Ehh come la fai complicata...
Si scrive naturalmente (appoggiando la mano) oppure è come i vecchi palmari (ho ancora un dell axim del 2002) in cui per scrivere bisogna appoggiare solo il pennino con una posizione molto scomoda (almeno x me)?
Si scrive naturalmente (appoggiando la mano) oppure è come i vecchi palmari (ho ancora un dell axim del 2002) in cui per scrivere bisogna appoggiare solo il pennino con una posizione molto scomoda (almeno x me)?
no il pennino è capacitivo,non ci sta il doppio digitizer,quindi almeno per me è come se non ci fosse la penna
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".