Samsung ChromeBook Go: lavoro e studio a portata di mano

Il nuovo dispositivo ChromeBook di Samsung non solo è strumento ideale per lavorare e studiare in ogni ambiente, ma collegandosi a uno smartphone Samsung Galaxy fornisce un'esperienza combinata fluida, veloce, intuitiva e sicura
di Redazione pubblicata il 15 Dicembre 2021, alle 09:31 nel canale PortatiliSamsungChromebookChromeGoogle
La pandemia globale ha cambiato il nostro rapporto con la tecnologia in modo radicale e incontrovertibile. I dispositivi mobile sono diventati per lungo tempo un fondamentale strumento per tenersi in contatto, mentre la necessità di lavorare e studiare da casa ha portato ad una vera e propria riscoperta del mondo dei personal computer nelle sue varie sfaccettature.
I PC non vengono più visti come sistemi complessi, poco pratici nell'utilizzo e di fatto destinati ai soli addetti ai lavori ma sono stati di fatto sdoganati dalla totalità degli utilizzatori, abituali oppure occasionali che siano. Sono infatti questi gli strumenti più completi e flessibili per poter essere produttivi, tanto nel lavoro come nello studio: le dimensioni più elevate compensano con la praticità l'immediatezza di interazione di uno smartphone, mentre la presenza di una tastiera e di dispositivi di input che vanno oltre il solo schermo touch li rende più completi e agevoli da utilizzare rispetto ad un tablet.
Sin dal 2020 la riscoperta, da parte di una grande fetta di utenti, del mondo dei personal computer è coincisa con una diffusione delle soluzioni Chromebook. Questo nome identifica di PC portatili, ma in alcuni casi anche disponibili in declinazione desktop, che utilizzano il sistema operativo Chrome sviluppato da Google. Questa piattaforma ricalca per esperienza quella tipica dei dispositivi smartphone e tablet basati su sistema operativo Android, fatta di grande flessibilità d'uso con le varie APP a disposizione e di una gestione dei dati via cloud che rende facile non solo il backup ma anche la condivisione delle informazioni tra i diversi dispositivi personali.
Uno dei più recenti Chromebook apparsi in commercio è Samsung ChromeBook Go, un modello con schermo da 14 pollici di diagonale caratterizzato da un design molto sottile e per questo motivo facilmente trasportabile in ogni ambiente. La sua costruzione è improntata alla robustezza: ha infatti superato i test dello standard MIL-STD-810G, venendo certificato per resistere agli urti ed essere a prova di schizzi così da rispondere al meglio alle diverse necessità d'uso della giornata.
Samsung ha dotato ChromeBook Go di una completa gamma di porte di comunicazione: troviamo infatti connessioni USB Type-C come Type-A, così da garantire compatibilità con tutte le tipologie di periferiche in commercio. Non manca un lettore di schede memoria SD, utile anche per espandere la memoria interna esattamente come si può fare con uno smartphone.
Il sistema operativo Google Chrome è noto per operare al meglio e in modo fluido, senza richiedere una potenza di elaborazione elevata ma sfruttando appieno l'hardware a disposizione. In questo modo garantisce una pronta risposta ai vari comandi, permettendo all'utente di concentrarsi sul lavoro e sullo studio senza doversi preoccupare che il sistema riesca a stare al passo. In ChromeBook Go questo si abbina ad alcune scelte tecniche pensate per incrementare la produttività: un esempio è la cerniera che collega la tastiera allo schermo, ruotabile di 180° e quindi tale da permettere di impostare lo schermo in qualsiasi angolazione si voglia utilizzarlo.
Grazie a Google Chrome il notebook ChromeBook Go può funzionare con batteria per lungo tempo: l'autonomia lontano dalla presa di corrente arriva infatti a 12 ore, permettendo non solo di svolgere le attività di studio e lavoro previste per la giornata ma anche di avanzare energia per l'intrattenimento, come vedere una puntata della nostra serie preferita. E quando la batteria è vicina al limite la si può ricaricare velocemente via collegamento USB-C e caricatore Super Fast Charging da 45W.
Samsung ChromeBook Go può essere abbinato ad uno smartphone della famiglia Samsung Galaxy, connesso senza soluzione di continuità così da condividere dati e funzionalità come se ci si trovasse ad utilizzare un singolo dispositivo a doppio schermo. In questo modo l'utente o lo studente può sfruttare al meglio le peculiarità di smartphone e notebook, optando per il primo per comunicazioni rapide e per avere un device sempre a disposizione e scegliendo il secondo quando è seduto e vuole massimizzare la propria produttività, controllando direttamente da notebook le funzioni accessibili con lo smartphone. Tutto questo consente di accedere a un’esperienza su più schermi in continuità, fluida, veloce, intuitiva e sicura.
La combinazione Samsung Galaxy e Galaxy Chromebook go facilita l’esperienza d’uso quotidiana, rendendola più piacevole, efficiente e intuitiva senza essere appesantiti dalle funzionalità eccessive dei laptop tradizionali. E' questa una combinazione ideale, ad esempio, per gli studenti e per i lavoratori in remoto nella nuova normalità del lavoro agile, che hanno l’opportunità di rimanere produttivi ovunque si trovino e in totale sicurezza grazie al Cloud.