Quest'uomo una volta comprava un Mac, ora è passato al PC

Quest'uomo una volta comprava un Mac, ora è passato al PC

Intel continua la sua campagna contro Apple e i MacBook M1 assoldando l'attore Justin Long, noto per aver preso parte oltre 10 anni fa alle pubblicità "Get a Mac" di Apple. Da "I'm a Mac" ad "I'm a PC" il passo è breve.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Portatili
IntelAppleCoreMacBookiMac
 

Forse ricorderete quando Apple, tra il 2006 e il 2009, prese di mira i computer Windows con la campagna pubblicitaria "Get a Mac", mezzo tramite cui la casa di Cupertino metteva a nudo le pecche dei notebook Windows. Il protagonista di quella serie di spot, l'attore Justin Long, interpretava il Mac (il suo "motto" era "I'm a Mac"), un prodotto "cool" e innovativo, contro il vecchio e stantio PC (ruolo ricoperto dal "povero" John Hodgman).

Ebbene, oggi Justin Long non dice più "I'm a Mac" ma "I'm a PC". Intel l'ha infatti assoldato per una serie di spot in cui mette a nudo i punti carenti dei nuovi Mac con processore M1, i primi prodotti dopo il voltafaccia di Apple alle CPU di Intel. Il produttore dei microprocessori Core aveva già preso di mira la casa di Cupertino con una serie di pubblicità grafiche sui social, ricevendo anche qualche critica - la nostra, ad esempio.

Ciononostante, Intel prosegue per la propria strada e torna a parlare dei punti carenti dei nuovi Mac: hardware limitato, assenza di touchscreen, nessun 2 in 1, impossibilità di gestire tre monitor in contemporanea e persino giocare in modo serio. Insomma, chi più ne ha ne metta.

Gli spot - intitolati "Justin Gets Real" - sono diretti, corti e cercano di divertire, evidenziando i punti deboli della proposta attuale di Apple (esposti da Intel anche su questo sito). Punti deboli che, ovviamente, possono essere un problema grave per alcuni utenti, meno per altri. Long, ovviamente, fa il suo lavoro, e in passato aveva indossato anche la casacca di Huawei. Di seguito ecco tutti gli spot pubblicati fino a questo momento:

Come abbiamo già scritto in precedenza, non siamo certi che questa serie di attacchi sia davvero efficace: se sei un "inseguitore" esporre le carenze di questo o quel colosso potrebbe funzionare, ma se ti chiami Intel e dici di essere la migliore, lanciare stilettate simili fa - almeno a chi vi scrive - trasparire una sensazione di paura, o comunque di forte fastidio. Specie se Apple ti ha dato il due di picche dopo 15 anni di rapporto…

124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas18 Marzo 2021, 08:10 #1
Concordo in pieno col finale dell'articolo, direi che non c'è molto da aggiungere, messa così male Intel da ricorrere a queste mezzucci?
Vash_8518 Marzo 2021, 08:15 #2
Ma questo non era l'attore che faceva l'hacker in die hard 4?

LOL.

E' una mia impressione o Intel sta "perdendo la testa" con questa storia dello switch di Apple da x86 ad arm?
matsnake8618 Marzo 2021, 08:15 #3
Forse tra il fatto che amd al momento è meglio (quindi molte realtà stanno migrando i server su cpu epyc per ottimizzare i costi) ed apple che gli ha dato il foglio di via stanno iniziando a preoccuparsi.
the_joe18 Marzo 2021, 08:24 #4
Originariamente inviato da: matsnake86
Forse tra il fatto che amd al momento è meglio (quindi molte realtà stanno migrando i server su cpu epyc per ottimizzare i costi) ed apple che gli ha dato il foglio di via stanno iniziando a preoccuparsi.


Anche i casini che sta facendo Microsoft con win10 dovrebbero fare riflettere sul futuro dell'ecosistema.
Yokoshima18 Marzo 2021, 08:27 #5
Apple passa ad ARM anche su laptop e desktop (probabilmente).
AMD collabora con Samsung per SoC ARM con schede video dedicate.
Intel? Fa spot con lo stile di 10 anni fa.
ferste18 Marzo 2021, 08:29 #6
Negli Usa questo tipo di pubblicità è molto frequente, anzi, ultimamente si sono pure calmati, al tempo della guerra delle Cola si era al livello di diffamazione.
jepessen18 Marzo 2021, 08:47 #7
Originariamente inviato da: ghiltanas
Concordo in pieno col finale dell'articolo, direi che non c'è molto da aggiungere, messa così male Intel da ricorrere a queste mezzucci?


Quando lo fa Apple non sono mezzucci?
AlexSwitch18 Marzo 2021, 08:52 #8
Originariamente inviato da: Yokoshima
Apple passa ad ARM anche su laptop e desktop (probabilmente).


Cancella pure il " probabilmente ".... La transizione da x86 ad Apple Silicon, alias ARM, sarà integrale rimpiazzando tutta la lineup Macintosh.
farinacci_7918 Marzo 2021, 08:55 #9
La pubblicità comparativa, al limite della denigrazione della concorrenza, é permessa e lecita (entro certi limiti) negli USA.
Ai nostri occhi appare strana, un mezzuccio, ma in gran parte perché non ci siamo abituati.
Questi non toglie il lato tecnico della cosa, ognuno ha le proprie idee, ma a livello di marketing tutto torna!
ghiltanas18 Marzo 2021, 08:56 #10
Originariamente inviato da: jepessen
Quando lo fa Apple non sono mezzucci?


Intel è in posizione dominante, almeno guardando le %, se ha cosi bisogno di evidenziare le carenze altrui, vuol dire che si sente minacciata a mio avviso.
Per altro poteva usare un altro attore, invece è andato a prendere proprio lui.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^