Presentati i PC portatili Samsung serie 5 Ultra e 9

Presentati i PC portatili Samsung serie 5 Ultra e 9

Samsung rinnova la propria gamma di portatili, con le serie 5 Ultra e 9, accomunate dal design ricercato e senza compromessi in fatto di prestazioni

di pubblicata il , alle 08:29 nel canale Portatili
Samsung
 

Senza dubbio Samsung è una delle aziende che rivestono il ruolo di protagonista nel corso del CES di Las Vegas, in quanto l'azienda koreana è presente in praticamente ogni ambito tecnologico. Soffermandoci sui PC portatili, possiamo dire che anche questo settore ha regalato novità, grazie alla presentazione delle famiglie di prodotto serie 5 Ultra e 9.

Samsung 5 Ultra

Con serie 5 Ultra Samsung va a categorizzare la propria famiglia di Ultrabook, sebbene in questa edizione del CES abbiamo notato come molti produttori abbiano scelto un'interpretazione abbastanza libera del termine. chiamando a volte come Ultrabook dei PC portatili tutto sommato "normali".

 Ultrabook o meno, i nuovi Samsung serie 5 Ultra vantano un design particolarmente curato, unito alle prestazioni garantite dalle Cpu Intel Core i5. Saranno due le varianti principali della gamma, disponibili con diagonale di 13,3 o 14 pollici e, come molti si auspicavano, fa la sua comparsa la risoluzione  di 1600x900 pixel. Il design è molto curato, mentre fra la dotazione del modello da 14 pollici vi sarà anche il lettore/masterizzatore ottico, quasi scomparso dagli Ultrabook della concorrenza, oltre all'uscita VGA. Il sottosistema storage prevede l'adozione di un hard disk da 500GB abbinato a 16GB di memoria Solid State o in alternativa, a seconda dei modelli, un SSD da 128GB.

Samsung 9

La serie 9, giunta alla seconda generazione, è più che altro un refresh della prima. Realizzata con corpo unibody in alluminio, dispone di un pannello da 15,6 pollici 1600x900 pixel, SSD da 128GB, tastiera retroilluminata e, anche in questo caso, processori Intel Core i5. L'autonomia dichiarata è prossima alle 10 ore. Comuni a tutte le soluzioni  troviamo la porta Ethernet, USB 2.0 e 3.0, uscita HDMI e card reader SD. Gli ingombri sono contenuti, mentre i pesi sono compresi fra 1Kg e 1,5Kg, a seconda dei modelli.

Samsung non chiama Ultrabook i PC della propria serie 9, pur avendo tutte le carte in regola. A prescindere dal nome, però, i PC ci sono sembrati veramente ben realizzati. non resta che attenderne l'arrivo in Italia (veramente a breve), per conoscere i prezzi definitivi.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TheMonzOne11 Gennaio 2012, 09:26 #1
"A me, me piace"
frankie11 Gennaio 2012, 09:30 #2
I samsung serie 9 mi son sempre piaciuti e, anche se non definiti tali sono degli ultraBk.
Anche se questo termine non mi piace, difatti è già stato distorto con l'aggiunta di DVD (questo samsgung serie5) o di HD meccanici.

per me il portatile DEVE essere senza DVD e con SSD
Pier220411 Gennaio 2012, 09:47 #3
Direi che con la serie 9 ci siamo...

Ha tutte le carte in regola per infastidire l'air, anche la tanto criticata risoluzione che passa a 1.600 x 900, oltre un'autonomia di 10 ore dichiarate.
Vediamo il prezzo..
ABstar11 Gennaio 2012, 09:57 #4
Ma chi ha stabilito che qesti ultrabook devono essere la copia spudorata dei Macbook Air ?
Pier220411 Gennaio 2012, 10:17 #5
Originariamente inviato da: ABstar
Ma chi ha stabilito che qesti ultrabook devono essere la copia spudorata dei Macbook Air ?


Non è una copia, manca la.....


Link ad immagine (click per visualizzarla)

LASCO11 Gennaio 2012, 10:19 #6
dalla news deduco che il modello da 15.6" con unità ottica pesa 1.5Kg.
Mi sembra un ottimo risultato. Bisognava aspettare la diffusione di massa dei tablet per sfornare dei portatili veramente tali!
nick09111 Gennaio 2012, 10:21 #7
ma chi se ne frega di come li chiamano? ultrabook, air, cesso, solo solo nomi più o meno felici che appioppa il marketing o l'abitudine della gente
a guardare le specifiche per me sono eccellenti computers da portare in giro, speriamo per il prezzo
FroZen11 Gennaio 2012, 10:30 #8
Peccato, con un Llano sarebbero stati perfetti................
Rudyduca11 Gennaio 2012, 10:48 #9
Quel che ora si attende, oltre ad un form factor piacevole e cool e un peso contenuto, è capire se finalmente ci sarà una reale capacità di stare per un periodo di tempo accettabile, lontani da alimentatore e rete elettrica.

I notebook attuali sono infatti ormai per il 90% dei casi reali sostituti dei dekstop per potenza di calcolo e operatività, solo che dei dekstop mantengono anche la necessità di rimanere connessi alla rete elettrica tranne che per "emergenze"!
Se con gli ultra e le nuove piattaforme hardware si riuscissero a raggiungere autonomie di svariate ore allora potremmo parlare di reale cambiamento nella portatilità dei notebook.
Slevin8611 Gennaio 2012, 11:39 #10
immagino che il serie 9 che sia prossimo ad 1kg di peso è il modello da 13" giusto? non è chiaro questo passaggio e non è chiaro neanche se lo stesso 13" abbia la 1600x900 di risoluzione..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^