Portégé 3500, il Tablet PC secondo Toshiba

Portégé 3500, il Tablet PC secondo Toshiba

Toshiba introduce sul mercato un nuovo sistema portatile in grado di diventare, all'occorrenza, un pratico Tablet PC oppure un tradizionale notebook.

di pubblicata il , alle 16:59 nel canale Portatili
Toshiba
 

Nella giornata di oggi, 7 Novembre 2002, Toshiba presenta un nuovo prodotto della propria linea di personal computer portatili. Si tratta del Portégé 3500, un innovativo sistema notebook che all'occorrenza può essere trasformato in un comodo Tablet PC.

Il Portégé 3500 è infatti dotato di un display al polisilicio caratterizzato da una cerniera centrale snodabile, che permette al display di poter essere ruotato su se stesso di 180 gradi per poter permettere la visione di immagini o di documenti al proprio interlocutore, oppure ancora il display può essere "ripiegato" sul corpo del notebook, facendo diventare l'intero sistema un Tablet PC a tutti gli effetti. Il sistema pesa solamente 1.85 Kg.

Dal punto di vista hardware, il Toshiba Portégé 3500 racchiude al proprio interno un processore Pentium III-M da 1.3GHz, una dotazione di memoria di 256 MB e una unità di massa delle dimensioni di 40GB.

Largo spazio è dato ai dispositivi di comunicazione: il Portégé 3500 è infatti equipaggiato con modulo Wireless LAN IEEE 802.11b e modulo Bluetooth. Non manca la porta Fast IrDA, il modem V90 e la scheda Ethernet 10/100.

Per quanto riguarda le possibilità di connessione e di espansione, il Portégé 3500 è dotato di slot CompactFlash, slot Secure Digital e slot PC Card. Presenti anche due porte USB e una porta VGA.

Quando il prodotto viene usato in modalità tablet, lo schermo si trasforma, invece, in “block notes”: una superficie di 295 x 234 mm su cui prendere appunti come se si trattasse di un blocco tradizionale.

Dal momento che il Portégé 3500 è anche e soprattutto un sistema Tablet PC, il sistema operativo utilizzato è Windows XP Pro Tablet PC Edition che alle tradizionali funzionalità di WindowsXP, aggiunge alcune feature specifiche per questo tipo di sistemi, in particolar modo riguardanti il sistema di input che può essere scelto tra la tastiera, il touchpad, uno stilo oppure riconoscimento vocale.

"Il Portégé 3500 è uno strumento davvero versatile ed intuitivo che rende possibile un nuovo modo di lavorare" afferma Pieter Ickx, Country Manager Toshiba Europe GmbH. "Questo prodotto conferma, ancora una volta, gli sforzi di Toshiba nel fornire agli utenti mobile prodotti innovativi, performanti e dal design elegante".

A questo indirizzo è disponibile un documento PDF che elenca tutte le specifiche del Tablet PC Portégé 3500

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Matt8607 Novembre 2002, 18:14 #1
Veramente spettacolare
sapete se le versione con il solo tablet PC ci stanno già in vendita?
ballero07 Novembre 2002, 19:03 #2
Si' davvero spettacolare...

L'idea del monitor "snodabile" e' veramente ottima.
Jimmy3Dita07 Novembre 2002, 19:53 #3
Comodissimo!!! Finalmente quando uno sta al bagno seduto puo' navigare e lavorare come se niente fosse! Peccato solo per il riconoscimento vocale: chissa' se riconosce certi rumori..
Ca**ate a parte e' veramente fiko, un ulteriore passo per il vero "wireless"!
Cely07 Novembre 2002, 20:16 #4
skerza skerza che poi in effetti questi gioiellini verrano usati per la maggior parte del tempo in bagno per davvero
E non sono io a dirlo ma una ricerca USA che se non sbaglio ho letto proprio su HWU
atomo3707 Novembre 2002, 21:46 #5
daltronde le idee migliori vengono proprio in bagno. questo risolve il fatto che quando l'idea viene non c'è verso di svilupparla!!!
cnc7608 Novembre 2002, 12:39 #6
IMPRESSIONANTE.....mi piace tantissimo....

Ma ce l'ha l'uscita TV?

bye by CNC.
pioshin08 Novembre 2002, 13:26 #7

cesso

E' vero infatti DOC ha inventato il flusso canalizzatore proprio al cesso!
Geffone09 Novembre 2002, 22:43 #8
secondo me è un danno, kessà quanta gente avrà direttamente in bagno siti porno!
mcHorney10 Novembre 2002, 21:45 #9
Personalmente non credo molto nel fuuturo dei tablet pc puri, penso che il mercato si orienterà verso palmari e portatili. Ciao a tutti

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^