Polizza Kasko sui notebook ASUS: alcune puntualizzazioni

La notizia relativa alla disponibilità di una polizza Kasko sui notebook ASUS ha suggerito all'azienda alcune puntualizzazioni
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Gennaio 2008, alle 14:52 nel canale PortatiliASUS
Nella giornata di ieri ASUS ha annunciato una nuova iniziativa legata ai notebook commercializzati a partire dal 1 gennaio 2008: per tali PC ASUS regala una copertura assicurativa Kasko della durata di un anno. Un approfondimento dedicato è disponibile a questo indirizzo.
La notizia è stata letta parecchio dal nostro pubblico e i commenti non sono mancati. Proprio tali contributi degli utenti hanno suggerito ad ASUS la puntualizzazione di alcuni aspetti non del tutto chiari. Questa mattina ASUS Italia ha contattato la redazione ringraziando gli utenti per l'attenzione rivolta all'iniziativa e chiedendo di puntualizzare alcuni aspetti.
In primo luogo la nuova polizza Kasko della durata di un anno prevede la riparazione del portatile in seguito a un danno accidentale: la sostituzione del prodotto non è quindi prevista anche se, verosimilmente, non può essere esclusa.
L'opzione Kasko si affianca alla tradizionale garanzia di due anni, quindi l'utente ha a propria disposizione un servizio in più del quale poter beneficiare: non è prevista alcuna scelta e l'accettazione della formula Kasko non preclude l'accesso al programma di garanzia di due anni.
La sede italiana di ASUS aggiunge inoltre che il futuro EeePC, il cui rilascio in Italia è atteso nei prossimi giorni, purtroppo non sarà inserito nel programma Kasko: il costo del prodotto non giustifica, secondo l'azienda, un'opzione simile.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPresto arriveranno nel negozio dove mi servo (che è un Asus Point) gli Eee PC e penso ne acquisterò uno.
Unico appunto sull' assistenza italiana che secondo me và migliorata, soprattutto nelle grandi catene commerciali dove Asus è spesso presente in massa. Ho acquistato un loro notebook a dicembre, in una notissima catena di eletronica,forte anche della descrizione lusinghiera che il commesso faceva dell' affidabilità Asus, ed è risultato malfunzionante già dai primi giorni.
Il notebook mostrava dei blocchi random in pochi minuti di utilizzo. Il cliente non è stato ascoltato (io monto pc sò valutare un difetto hardware da un problema software) e il notebook è stato ripristinato piu di una volta (il tecnico del centro l' ha dovuto ripristinare due volte perche i blocchi si ripresentavano) e riconsegnatomi. La mattina del giorno dopo lo riaccendo e si frezza ancora appena avviato Vista, ho dovuto portare il portatile acceso al centro commerciale e mostrarlo al responsabile del centro per poter finalmente sentirmi dire che avrebbero contattato Asus.
Risultato della vicenda? Il portatile aveva un difetto sulla piastra madre, ho passato quasi due settimane avanti e indietro dal centro commerciale. Mio fratello per cui il portatile è stato acquistato ha perso giornate di lavoro. Alla fine Asus Italia (il tecnico del centro mi ha detto così ) ha dato la possibilità di cambiarlo aggiungendo dei soldi (altri 100 euro per un totale di 799 euro) per il modello di fascia più alta... cosa che abbiamo fatto subito.
Perdere una settimana di lavoro per queste sciocchezze, invece di darci subito la possibilità di cambiare il portatile (preciso difettoso di fabbrica) anche aggiungendo soldi mi ha lasciato un pò deluso. In ogni caso ben venga questa nuova assicurazione e spero che il mio sia solo un caso isolato.
PS: nello stesso centro commerciale presi 1 anno fà sempre per mio fratello un portatile di una marca sconosciuta sottocosto a 499€, pur non mostrando la qualità dei materiali usati dai notebook asus, mio fratello con quel portatile non ha mai perso 1 minuto di lavoro.
cmq ottima iniziativa della Asus
e lo sò cio' pensato poi, a noi serviva un portatile subito.
Purtroppo quando sei tirato con i tempi e acquisti qualcosa e non funziona la prima cosa che pensi ingenuamente è riportarla dove l' hai acquistata.
Li sono quasi certo che dopo diversi giorni che lo hanno tenuto abbiano visto che aveva dei problemi e che abbiano contattato successivamente Asus Italia per chiedere come si potevano muovere. Intanto però me lo hanno riconsegnato dopo diversi ripristini e nulla sono servite le mie rimostranze sul fatto che probabilmente il problema non era software (anche perche non era stato installato nulla ancora).
Mio fratello era particolarmente arrabbiato perchè per lui le 100 euro non sono molto importanti, sono più importanti i clienti persi nelle giornate di fermo macchina e di tempo perso a parlare di portatili malfunzionanti. Quello che proprio ci ha scocciato è che nel momento dell' acquisto della macchina, ci hanno parlato tanto bene della garanzia Asus ma nel momento di fruire di questa garanzia hanno ritratto la mano facendoci penare per avere in fin dei conti quello che mio fratello aveva pagato in contanti gia diversi giorni prima.
Compratevi un Dell e vivete felici
Zero discussioni , Zero tempo perso , questa la mia esperienza.
ho avuto invece esperienze MOLTO negative con Asus e non comprerò mai più i loro prodotti...
questa cosa fa molto piacere, almeno asus legge i forum "specializzati".
però, a quanto letto nei commenti sulla news di ieri, il lavoro è ancora molto e, come si sa, cliente insoddisfatto non torna più.
peccato che non ci sia sugli eeepc, sarebbe stato fantastico, ma la scelta della asus ha una sua logica.
@viger
Avevi 2 strade per farti trattare meglio:
1) entro la prima settimana se il prodotto è difettoso il centro commerciale te lo doveva sostituire con uno stesso modello al volo. Inoltre se non lo avevano disponibile dovevano ridarvi i soldi. Non fatevi fregare da questi centri con i "loro" regolamenti. Quando tiri fuori articoli di legge o la parola avvocato (per finta) diventano tutti più disponibili.
A tal senso un consiglio per tutti. Esistono assicurazioni che con una cifra esigua (50€ l'anno) vi permetto di avere assistenza legale fino a 10mila €. Così quando c'è da andare giù duri non si hanno tanti rimorsi...
2) Potevi rivolgerti all'assistenza Asus come detto da qualcun altro.
@Lucamax
Condivido il fatto che DELL o HP possano avere un'assistenza migliore (che paghi profumatamente). Comunque personalemte l'unico problema avuto da un mio collega con un note ASUS è andata così: ha aperto chiamata mercoledì per il disco fisso guasto, giovedì glielo hanno ritirato e lunedì della settimana sucessiva glielo hanno riconsegnato. Non ci credevo....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".