Pixelbook Go ufficiale, ecco il portatile ultra-economico 'Made by Google'

Pixelbook Go ufficiale, ecco il portatile ultra-economico 'Made by Google'

Pixelbook Go è il nuovo computer portatile ultra-economico di Google. Prezzo di partenza: 649 dollari, con i pre-order che sono già stati attivati negli USA e in Canada

di pubblicata il , alle 18:51 nel canale Portatili
GooglePixelbook
 

In occasione dell'evento Made by Google 2019 che si è tenuto a New York City, la Grande G ha tolto i veli da un nuovo computer portatile con sistema operativo Chrome OS e l'obiettivo di espandere la famiglia Pixelbook verso un bacino d'utenza più esteso. Si chiama Google Pixelbook Go, pesa circa un chilogrammo ed è spesso solo 13mm, implementando al contempo tutte le funzionalità tipiche della famiglia di notebook Google.

Il prezzo di partenza è probabilmente la caratteristica più interessante del nuovo computer portatile: 649 dollari nel mercato statunitense. Purtroppo non è al momento previsto l'arrivo sul nostro mercato: Google ha annunciato il nuovo Pixelbook Go per i mercati USA e Canada, dove sono già disponibili al pre-order, e arriverà nel Regno Unito a gennaio.

Il portatile ha tasti "silenziosi e retroilluminati", e dispone di un pannello da 13,3 pollici con supporto al touch. Verrà venduto in due colori diversi, Just Black e Not Pink, con la scocca che è realizzata in magnesio con finitura opaca in modo da ottenere robustezza, ergonomia e leggerezza. La batteria integrata su Pixelbook Go consegna ai suoi utenti fino a 12 ore di autonomia, e con 20 minuti di carica si possono ottenere fino a 2 ore di autonomia.

Sotto la scocca Pixelbook Go può vantare processori Intel Core di ottava generazione delle famiglie Core m3, Core i5 e Core i7, 8 o 16GB di memoria RAM, e da 64 a 256GB di spazio di archiviazione su SSD. Il display è da 13,3" in tutte le varianti vendute, ma i pannelli integrati possono essere due: uno dalla risoluzione Full HD (1920x1080 pixel), l'altro a risoluzione 4K Ultra HD (3840x2160 pixel). Abbiamo poi supporto a Wi-Fi ac e Bluetooth 4.2.

Il nuovo computer portatile ha inoltre una fotocamera da 2MP capace di registrare in Full HD a 60 fotogrammi al secondo, ed è fornita di un jack da 3.5mm per collegare le cuffie. Cosa non ha, invece? Fra le assenze pesanti sono da citare quella dello slot per SD o microSD e quella del sensore di impronte. Il nuovo notebook Made by Google non implementa né l'una, né l'altra feature, scelte obbligate per via del costo di partenza basso di Pixelbook Go.

Di seguito riportiamo i prezzi così come sono stati annunciati per il mercato USA:

  • 649$: 8GB RAM, 64GB SSD, FHD, Intel Core m3
  • 849$: 8GB RAM, 128GB SSD, FHD, Intel Core i5
  • 999$: 16GB RAM, 128GB SSD, FHD, Intel Core i5
  • 1.399$: 16GB RAM, 256GB SSD, UHD, Intel Core i7
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
plunderstorm15 Ottobre 2019, 21:32 #1
Uso un HP Chrome 13 g1 da 4 annetti, mi ci trovo bene ma é comunque un uso limitato/limitante, è vero che hanno aggiunto il playstore, ma le funzionalità delle app non sono certo ottimizzate.
molto bene invece sul lato aggiornamenti.

600+ € mi sembrano davvero troppi... bho
sbaffo16 Ottobre 2019, 00:33 #2
649 dollari, che qui da noi saranno 750euri, con 64GB di storage lo chiamate ultraeconomico? e con un M3? a me pare una rapina!
Per avere 128gb e i un i5 siamo a 850usd -> quasi mille euri, alla faccia dell’economico!
Free Gordon16 Ottobre 2019, 01:25 #3
Ma... 650 cartoni per cosa...?

Che OS utilizza?
Credo necessariamente Win10... quindi Google che ruolo ha nel tutto?
Ha commissionato ad una "qualunque" ditta cinese l'assemblaggio dell'ennesimo ultrabook da pagare a peso d'oro...?

Si sta trasformando in Apple?

Chi mai si comprerebbe una roba del genere?
Levax16 Ottobre 2019, 08:12 #4
650 dollari per 64 giga di ssd sarebbe un prezzo così basso da non permettere di inserire uno slot SD? Scherziamo?
nickfede16 Ottobre 2019, 08:51 #5
Ah...ultraeconomico.......ma chi li fa certi titoli in HU ??

jepessen16 Ottobre 2019, 09:42 #6
Cosi' economico che mi chiedo come mai non lo mettano come regalo nei sacchetti delle patatine...
Phoenix Fire16 Ottobre 2019, 09:57 #7
sulla carta prometteva bene, letto il prezzo ho pensato di aver sbagliato ad aprire l'articolo visto il contenuto che non rispetta il titolo
DukeIT16 Ottobre 2019, 10:15 #8
Quello un minimo serio costa 1400 dollari (che poi convertiti in euro saranno di più?????
Strano concetto di ultra economico, per dei portatili con componentistica nella norma...
futu|2e16 Ottobre 2019, 10:17 #9
"ECONOMICO"
Cfranco16 Ottobre 2019, 10:22 #10
Ho visto il titolo e ho pensato "magari posso sostituire il mio convertibile cinese da 200 euro"
Poi ho letto l' articolo e ho pensato "ma anche no"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^