Panasonic Toughbook CF-H2, tablet PC rugged con Intel Core i5

Panasonic Toughbook CF-H2, tablet PC rugged con Intel Core i5

La famiglia Toughbook di Panasonic, pensata per garantire robustezza e utilizzi all'aperto, si arricchisce di una versione tablet PC, sotto la sigla di Toughbook CF-H2

di pubblicata il , alle 08:10 nel canale Portatili
IntelPanasonicToughbook
 

Appurato che il fenomeno tablet PC non è una moda passeggera, ecco che l'offerta inizia a farsi sempre più vasta, andando a coinvolgere anche alcune delle famiglie prodotte più blasonate del panorama informatico. In questi giorno è il turno di Panasonic, che aggiunge alla nota serie Toughbook una versione tablet PC.

Panasonic

Panasonic Toughbook CF-H2, questo il nome dell'unità, condivide le caratteristiche di robustezza e resistenza a cadute e agenti atmosferici che caratterizzano l'intera famiglia, vanta un display multitouch da 10 pollici e un peso contenuto in circa 1,58Kg.

La piattaforma hardware scelta da Panasonic è di un certo pregio, tanto che l'unità può essere vista come un notebook adattato a diventare tablet PC; vi troviamo infatti un processore Intel Core i5-2557M (1.7GHz) ULV, possibilità di montare fino a 8GB di memoria DDR3, grafica integrata HD 3000 (si tratta di un dispositivo da lavoro e non certo di gioco, è bene ricordarlo), disco rigido da 160GB o in opzione un SSD da 128GB.


Non manca inoltre un lettore di impronte digitali per aumentare la sicurezza, lettore di smartcard, webcam, porte USB 2.0, LAN, WiFi, Bluetooth, 3G e persino GPS. Conseguenza diretta della bontà della dotazione e della costruzione è il prezzo, che PCLaunches indica in ben 2400 Dollari USA. Una cifra certo non alla portata di tutti, ma che si allinea con soluzioni professionali di pregio.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Portocala15 Luglio 2011, 09:05 #1
Ce la fa a girare Crysis 2?


scherzo
H.D. Lion15 Luglio 2011, 09:46 #2
Si, se si fossero appoggiati ad una piattaforma diversa tipo AMD Brazos con l'E-350 Zacate. Inoltre sarebbe costato molto di meno....
Alpha415 Luglio 2011, 10:09 #3
il prezzo non è un vincolo nelle grandi aziende.
Se un dispositivo serve, si compra.

La metà dei pc industriali montano processori hardware ridicolo (tipo ATOM) e costano ben oltre i 3000€
cristo197615 Luglio 2011, 10:10 #4
Ho sempre desiderato navigare in internet facendo la doccia...DDDDDDDD
il Custode15 Luglio 2011, 11:45 #5
Originariamente inviato da: Portocala
Ce la fa a girare Crysis 2?


Sì. L'HD3000 integrata nei Sandy Bridge si è dimostrata capace di reggerlo senza troppi problemi a basse risoluzioni... tenendo conto che lo schermo è da 1024x768 pixel, anche Crysis 1 dovrebbe funzionare ad un 25 fps senza troppi problemi.

In ogni caso l'H2 non è il primo Tablet PC della serie Toughbook... i CF-18 MK1 sono del 2005 e si sono aggiornati negli anni; poi è arrivato il CF-19, il CF-C1 ed il CF-H1... l'H2 è semplicemente l'ultimo di una serie gloriosa di Tablet PC corazzati professionali-militari-medici, non è mica una novità...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^