Packard Bell nuovi prodotti mobile in arrivo

Nelle scorse ore sono state svelate alcune novità di Packard Bell in ambito mobile. Pochi o nulli i dettagli tecnici per il momento ma, come noto, per il marchio in questione lo stile e il design hanno importanza primaria
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Aprile 2009, alle 16:56 nel canale PortatiliPackard Bell
Grandi novità da Packard Bell entrata a far parte di Acer Group ormai da alcuni mesi. L'ormai nota strategia multi-brand che si articola nelle soluzioni Acer, Packard Bell e Gateway prende forma e si concretizza con alcuni nuovi prodotti. Nei giorni scorsi abbiamo descritto le novità Aspire Revo e la nuova linea Aspire Timeline, ma oggi è il giorni di Packard Bell che rinnova pesantemente la propria offerta in ambito mobile.
Oltre al logo rinnovato, iniziamo questa brevissima carrellata citando “dot m” e “dot s”, due netbook con display da 10,1 pollici e da 11,6 pollici che saranno entrambi dotati di connettività Wi-Fi, Bluetooth e opzionalmente di modulo 3G. Inoltre, questi netbook saranno dotati di un touchpad che supporta alcune multigesture, di hard disk da 160GB e di lettore di memory card.
Purtroppo in questo momento le caratteristiche tecniche non sono a nostra disposizione e solo la prossima settimana potremo essere più precisi segnalando le informazioni specifiche per l'Italia. Per quanto riguarda il prezzo alcuni documenti del produttore riportano 299 euro per il modello da 10 pollici e 399 per quello più grande.
Per quanto riguarda i notebook le novità sono EasyNote Butterfly e EasyNote TR85 il cui design è molto curato, una caratteristica che contraddistingue tutti i prodotti Packard Bell all'interno della strategia multi brand di Acer.
Anche nel caso dei notebook non si hanno al momento i dettagli relativi ai prodotti commercializzati nel nostro Paese. Nel caso di EasyNote Butterfly con display da 13,4 pollici Packard Bell sottolinea lo spessore inferiore a un pollice e buone doti di mobilità. Inoltre, viene segnalata la possibilità di utilizzare la grafica integrata nel chipset (dovrebbe trattarsi della più recente piattaforma Intel Centrino 2, ma attendiamo conferma) oppure la soluzione discreta basata su ATI Mobility Radeon® HD 4330. Questo modello dovrebbe essere disponibile in Europa a partire dal mese di giugno.
EasyNote TR 85 è un'altra novità di Packard Bell sviluppata in collaborazione con Pininfarina. In questo caso il display ha una diagonale da 15,6 pollici, l'unità ottica è di tipo slot in e il touchpad supporta alcune semplici multigesture.
In sostituzione dei tradizionali pulsanti Packard Bell ha implementato una soluzione a sfioramento, a tutto vantaggio del design del prodotto. Come per gli altri modelli citati, anche per questo EasyNote TR85 non abbiamo dettagli tecnici relativi al mercato italiano. Almeno fino alla prossima settimana dovremo accontentarci di poche immagini.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMai spenderei tanto per un PB, finora solo pessime esperienze.
Cmq come linea mi sn sempre piaciuti e anche questi nn sono male anche se si vede lo "zampino" di acer
Per ora hanno accorpato i Call Center.
In tanti anni di intenso servizio non ci sono stati problemi di sorta, e anche il reperimento dei driver sul sito mi è parso davvero semplice.
Sinceramente la ritengo più una presa di posizione che effettiva mancanza di qualità. Anche le plastiche mi sembrano decisamente nella norma dei notebook entry level.
Piuttosto, parlando di entry level, noto con disappunto che al prezzo di un vero pc di fascia economica, ora ti vendono quei mezzi accrocchi definiti netbook.
Quanti pesci che abboccano in questo mare!!!!! (e non mi dite che tutti se ne vanno in giro tutto il giorno col net nella borsetta)!!!!
adesso me lo devo far riparare.
sconsiglio questa marca.
adesso me lo devo far riparare.
sconsiglio questa marca.
Vabbè non esageriamo, io non lo comprerei mai ma si ottiene quello per cui si paga, ci sono anche modelli decenti.
Prezzo/Qualità
- Dell
- Toshiba
- HP/Acer
- Sony/Apple
Prezzo/Servizi (garanzia, supporto, personalizzazioni)
- Dell
- HP/Apple
- Acer/Toshiba/Sony
Qualità/Caratteristiche
- Dell
- Toshiba/Sony/Apple
- HP
- Acer
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".