Nuovo TomTom One

Arriva il nuovo TomTom One, che punta sul prezzo concorrenziale per attrarre
di Roberto Colombo pubblicata il 27 Agosto 2007, alle 14:19 nel canale PortatiliTomTom
Arriva oggi in Italia il nuovo TomTom One, giunto alla sua terza edizione. Caratterizzato da un prezzo concorrenziale, € 199,00 per la versione Italia, € 249,00 per quella Europa, mira a conquistare sempre di più il grande pubblico, che, con l'ampia diffusione di modelli, è sempre più attento ai prezzi.
Dotato di touchscreen TFT LCD da 3,5" (da 320 x 240 pixel, 64K colori) e di 512MB /1GB memoria interna (versioni Italia/Europa), pesa 174 grammi e ha dimensioni pari a 96 mm x 82 mm x 25 mm.
Tra le varie caratteristiche troviamo l'adozione, come già sui modelli TomTom GO, della tecnologia TomTom Map Share che, come dichiarato nel comunicato stampa permette di 'migliorare facilmente e in modo immediato le proprie mappe e permette agli utenti di condividere i miglioramenti giornalmente, in modo automatico e facile attraverso TomTom HOME – l’applicazione software gratuita di TomTom'.
Abbiamo spesso parlato dell'importanza di avere mappe aggiornate per fruire al meglio del proprio navigatore satelitare; finalmente si vedono segnali importanti da parte dei produttori. Sempre all'interno del comunicato stampa, parlando della tecnologia Map Share, viene specificato che: 'Le più recenti mappe sono precaricate sul dispositivo. Nel caso in cui TomTom rendesse disponibile una nuova versione di mappa nel momento in cui l’utente si appresta al primo utilizzo del prodotto, l’Azienda prevede per l’utente un aggiornamento scaricabile gratuitamente'.
87 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'unica cosa interessante può essere la tecnologia Map Share, ma bisogna vedere se funziona realmente bene...
E si pensa sia molto più "bloccato".
La leggenda che gira nei vari forum, ovvero della mancanza di slot SD, nasce da un errore nella traduzione in Italiano della frase:
Differences with "New Edition" : as mentioned above it looks exactly the same, but there are two notable difference. First the "SiRF" logo (the standalone SiRFstarIII chipset has been replaced by the Globallocate Hammerhead hosted chipset - details below) is gone on the bottom of the device [COLOR="Black"][U]and the SD card slot is empty since it has 1Gb of internal flash memory[/U][/COLOR]
Si dice che lo slot di espansione risulta vuoto in quanto il dispositivo integra già 1 Gbyte di memoria interna e quindi non c'è bisogno di una SD aggiuntiva sin dal primo utilizzo, come accadeva per la V2.
http://www.gpspassion.com/fr/articles.asp?id=216
Sembra un bell'aggeggino..
è ovvio che le mappe aggiornate siano a pagamento, che io sappia è così x tutti i navitagori in commercio.
La novità è che, a differenza di prima, acquistando un nuovo tomtom, si ha diritto a scaricare gratuitamente l'ultima mappa disponibile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".