Nuovi TomTom One e XL

TomTom rinnova la sua gamma XL e One introducendo migliorie all'audio e una nuova staffa per il parabrezza
di Roberto Colombo pubblicata il 30 Aprile 2008, alle 12:33 nel canale PortatiliTomTom
Il mercato dei navigatori satellitari da auto ha ormai raggiunto una certa maturità e un buon grado di consapevolezza da parte degli acquirenti. Dopo un periodo in cui la guerra tra i prodotti si è giocata molto sul lato del prezzo ora si apre una fase in cui i produttori cercano di fare tesoro dell'esperienza dei consumatori proponendosi con soluzioni nuove per aumentarne la funzionalità.
TomTom è il nome che forse più di tutti ha contribuito alla diffusione dei navigatori satellitari da auto e ha da poco presentato i suoi nuovi modelli TomTom XL e One. Tra le richieste che questi due nuovi prodotti cercano di soddisfare ci sono sicuramente la buona qualità audio e la facilità di montaggio al vetro e trasporto. Molti utenti hanno dimostrato la loro insoddisfazione nei confronti delle staffe per il montaggio all'interno del parabrezza, per ragioni estetiche e di visuale quando il navigatore non è montato.
TomTom cerca di risolvere il problema con il supporto EasyPort che può essere ripiegato e appiattito dietro l'apparecchio. Ecco come viene presentato dal produttore: 'Il supporto EasyPort™ ha un design esclusivo e flessibile, che permette agli utenti di fissare in tutta sicurezza e nella posizione desiderata sul parabrezza il dispositivo TomTom, grazie al resistente sistema di blocco meccanico. Una volta giunti a destinazione, gli utenti possono poi rimuoverlo velocemente e con estrema facilità, semplicemente ruotandolo, prima di lasciare il veicolo. Il design intelligente permette al guidatore di ripiegare ordinatamente il supporto sul dispositivo TomTom – e di rimuovere così l’intera unità, senza doversi preoccupare di riporre il supporto separatamente. Grazie alle dimensioni ridotte del navigatore e del supporto, riporre il tutto con facilità e sicurezza in una borsa non é più un problema. Inoltre, TomTom offre due custodie accessorie per contenere, uniti in un unico kit, l’apparecchio e il supporto'. Vedremo quale sarà la risposta del pubblico nei confronti di questa staffa integrata.
I due modelli sono inoltre equipaggiati con nuovi altoparlanti, in grado di garantire istruzioni udibili con chiarezza anche con autoradio accesa o in abitacoli particolarmente rumorosi. TomTom ONE è dotato di uno schermo LCD da 3.5" (risoluzione 320x240 pixel) mentre TomTom XL utilizza un pannello da 4.3" (risoluzione 480x272 pixel), per chi preferisce un display più grande.
I due nuovi modelli sostituiscono le serie attuali ONE 3RD Edition e ONE XL, e saranno disponibili a maggio 2008, con prezzi pari a 179 € per il TomTom ONE e 199 € per il TomTom XL.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe mappe montano di default?
staffa di supporto
Beh, il mio (ONE v2) non ha la staffa integrata e negli ultimi tempi si stacca sempre più spesso il supporto con ventosa! - Mi chiedo a volte se si può risolvere il problema..Speriamo che con questi modelli abbiano almeno migliorato il supporto piuttosto che peggiorarlo..
Purtroppo non vendono un'altra staffa per questi modelli. Non ci fa un bella figura TOMTOM.
staffa di supporto
Hai provato a pulirla?A volte un po' di saliva è più utile di tante ventose ipertecnologiche
Poi lo vendi sul mercatino?
Se usate un accendino occhio a non deformare la plastica!
Ora resta solo il cavo in mezz... da portarsi in giro, perchè la batteria non dura tantissimo (3 ore scarse sul mio One XL).
Speravo nell'HD anche per l'Italia, ma magari uscirà a breve sui modelli più alto di gamma.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".