Nuovi Asus Serie N aggiornati con Skylake e porta USB Type-C

Nuovi Asus Serie N aggiornati con Skylake e porta USB Type-C

Asus ha annunciato i nuovi portatili della famiglia N di fascia alta con processori Intel di sesta generazione e nuove opzioni di connettività

di pubblicata il , alle 10:41 nel canale Portatili
ASUS
 

Continua l'invasione delle CPU basate su architettura Skylake con la loro nuova introduzione all'interno della famiglia Asus Serie N di computer portatili. Nella loro declinazione massima i nuovi sistemi utilizzano processori di fascia alta della famiglia i7, che vengono abbinati a display ad altissima definizione, una GPU discreta prodotta da NVIDIA e una serie di opzioni per quanto concerne la connettività con periferiche e dispositivi esterni.

Asus N552

La famiglia N arriva in due versioni di dimensioni diverse. Asus N552, il più piccolo, ha un display da 15,6 pollici, mentre Asus N753 utilizza un pannello da 17,3". Entrambe le unità integrate sono LCD IPS (in-plane switching) da 100% di gamut sRGB e supportano la risoluzione massima 4K (3840x2160 pixel), ma l'utente potrà scegliere varianti diverse a risoluzione Full HD sempre da 100% sRGB ad un prezzo più contenuto.

Asus integra sui nuovi Serie N processori Skylake di sesta generazione delle famiglie Core i5 6300HQ e Core i7 6700HQ, supportati da un massimo di 16GB di RAM DDR4. I portatili avranno anche una soluzione dedicata per quanto riguarda il comparto grafico e saranno previste versioni con GeForce GTX 950M e GTX960M. Sul fronte storage l'utente potrà scegliere HDD da 5400rpm o SSD fino a 512GB da un massimo di 1500MB/s.

Molto corposa la lista delle porte integrate: oltre a tre porte USB 3.0 tradizionali i nuovi portatili della Serie N integrano una USB Type-C reversibile abilitata alle velocità di trasferimento dello standard USB 3.1. Troviamo anche una porta Ethernet RJ45, un connettore HDMI, jack per auricolari e cuffie e una mini DisplayPort. Sul fronte audio Asus continua ad utilizzare la tecnologia proprietaria SonicMaster con amplificatori B&O ICEpower in classe D.

Asus N552

Ancora ignoti prezzo e disponibilità dei nuovi portatili Asus N552 e N752. Per ulteriori informazioni e per la lista completa delle specifiche tecniche potete recarvi nel sito ufficiale internazionale di Asus.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gpat24 Novembre 2015, 10:59 #1
Ovviamente sarà importata solo la variante con schermo 768p e 5400rpm oppure quella uber top di gamma con l'inutile 4K.. comunque davvero carino per essere un midrange
BulletHe@d24 Novembre 2015, 11:19 #2
a mio avviso la versione con i7 schermo fullhd e ssd da 500gb sarebbe il massimo il 4k su un portatile lo vedo inutile
BulletHe@d24 Novembre 2015, 11:24 #3
e ovviamente con la gtx 960m
tuasora24 Novembre 2015, 11:52 #4
batteria da 3200 mAh, 2,5 kg... mmm
Mparlav24 Novembre 2015, 13:06 #5
Come per i vari N551, la versione più diffusa sarà quella col FHD IPS, 8GB, 1TB e GTX960 intorno ai 1000 euro.
Ma se uno gioca poco, andrà bene anche con la GTX950 (per ora in prevendita sulle amazzoni tedesche a 1100 euro).

Poi c'è sempre tempo per aggiungere un ssd m.2 nello slot pcie (dovrebbe essere 3.0 viste le prestazioni dichiarate), ed altri 8GB ddr4.

Finirà per costare meno degli MSI PE60 (o GE62), Acer Nitro V e gli HP 15-ak.

Cappej24 Novembre 2015, 13:52 #6
a vederlo ... belloccio!
ferro7524 Novembre 2015, 14:06 #7
Io tra le specifiche del 15" ho trovato solo la GTX950 2 o 4 GB
Guybrush.24 Novembre 2015, 17:54 #8
Qualcuno sa se è dotato di porta thunderbolt 3?
PlasticPie24 Novembre 2015, 17:58 #9
portatile per il bestiame, come quasi tutti gli scaffali dei vari centri mega ultra media.
macellatore24 Novembre 2015, 20:02 #10
Prodotti meravigliosi,
che sfruttano tutta la potenza WINTEL
(Windows 10 + Skylake)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^