Notebook Toshiba Satellite 5100

Toshiba presenta la nuova serie notebook Satellite 5100, PC di fascia alta dotati di telecomando.
di Alessandro Bordin pubblicata il 17 Luglio 2002, alle 17:29 nel canale PortatiliToshibaSatellite

Toshiba ha messo a disposizione una press release in cui annuncia il nuovo Satellite 5100, il primo PC dotato di telecomando per le funzioni multimediali di cui è fornito.

Il notebook oggetto di questo focus però non si limita ad introdurre questo elemento, avendo ben altre caratteristiche salienti tali da inquadrarlo nella fascia alta di mercato.
Il Satellite 5100 dispone infatti di processori Mobile Intel Pentium 4 M con potenza fino a 1,9 GHz, 512 MB di DDR RAM, combo drive DVD/CD-RW e hard disk da ben 60 GB.
Ulteriore conferma dell'intenzione di conquistarsi le simpatie del pubblico più esigente la si può trovare nell'adozione dello cPad™ di Synaptics: un touch pad dotato di schermo LCD che fornisce agli utenti un secondo display e un’interfaccia di navigazione. Il cPad™ permette di inserire la firma, effettuare calcoli e prendere appunti.
Come già anticipato il sistema è dotato di unità ottica combo, che permette sia di scrivere CD-R/RW che di leggere DVD. Poiché il notebook Toshiba Satellite 5100 viene presentato come "multimedia" product, difficile non trovare la dotazione migliore per mantenere le promesse fatte. Sistema audio ad alta fedeltà Harman/Kardon con subwoofer integrato, porta di uscita S/P Dolby Digital Optical per la registrazione digitale e uscita Dolby® Digital 5.1 di collegamento ai sistemi di home theatre.

Il sistema grafico utilizzato è il performante NVIDIA GeForce4™ 440 Go con memoria video non condivisa fino a 64 MB abbinato ad un monitor da 15.1".
Due i modelli della famiglia, 5100-503 e 5100-603, dal prezzo, rispettivamente, di 2900€ e 3600€ circa (IVA esclusa).
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSalut
per quello bastava un mouse cordless
[B]x metrino
per quello bastava un mouse cordless
Certo, dal punto di vista della funzionalità sono d'accordo con te,
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".