Notebook con GeForce GTX 1050 Ti e GTX 1050 da NVIDIA al CES

Notebook con GeForce GTX 1050 Ti e GTX 1050 da NVIDIA al CES

NVIDIA ha ufficializzato la disponibilità delle prime soluzioni portatili con GPU GeForce GTX 1050 Ti e GTX 1050.

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Portatili
NVIDIAGeForceIntelAcerAlienwareASUSDellHPLenovoMSI
 

Basate sulla medesima architettura Pascal che contraddistingue le varianti desktop, le GPU GeForce GTX 1050 Ti e GTX 1050 sono ora disponibili all'interno di una serie di soluzioni portatili fornite da diversi partner di NVIDIA. Si tratta di notebook con spessore di 17 millimetri dotati della più recente versione della tecnologia NVIDIA BatteryBoost, che ottimizza l'autonomia della batteria anche quando il notebook non è agganciato alla rete elettrica.

Secondo NVIDIA, le nuove GPU per sistema portatile migliorano fino a tre volte le prestazioni e l'efficienza energetica rispetto alle soluzioni di precedente generazione di pari livello. Permettono di giocare una moltitudine di titoli classici e moderni a 1080p @ 60 FPS, traendo vantaggio dal supporto in hardware alle DirectX 12.

GeForce GTX 1050 Ti e GTX beneficiano poi dell'ecosistema NVIDIA formato dalle tecnologie grafiche incluse nella suite GameWorks, da GeForce Experience e da NVIDIA Ansel, un innovativo sistema per catturare gli screenshot.

Alcuni dei modelli in questione supportano anche NVIDIA G-Sync, per la sincronizzazione del refresh rate del display con il frame rate che la GPU è in grado di erogare. Inoltre, NVIDIA promette supporto avanzato all'overclocking così come per i sistemi desktop.

Oltre 30 sistemi con le GPU GeForce GTX 1050 Ti o GTX 1050 saranno commercializzati nel corso del Q1, mentre questa settimana al CES di Las Vegas coloro che parteciperanno avranno modo di provare le soluzioni fornite da Acer, Alienware, ASUS, Dell, HP, Lenovo, MSI e da altri produttori. Tutti i nuovi portatili gaming equipaggeranno la nuova piattaforma Intel Kaby Lake per laptop. Altri annunci verranno fatti dai partner di NVIDIA nel corso della settimana.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
teknobrain04 Gennaio 2017, 16:02 #1
Va visto a che prezzo pensano di proprorle! Notebook con una GTX 980M costano poco meno di quelli dotati di una GTX 1060, decisamente piu performante. Non c'è molto posto nei listini degli store a meno che le soluzioni di serie 9 non calino decisamente di prezzo e quindi si libererebbe la fascia dei 1000 euro circa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^