Mio Explora K70 GPS Phone: telefono e navigatore

Mio presenta il suo navigatore e cellulare all-in-one, basato su piattaforma Qualcomm e sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.1
di Roberto Colombo pubblicata il 04 Marzo 2009, alle 11:59 nel canale PortatiliMicrosoftWindowsQualcomm
La convergenza totale tra cellulare e navigatore satellitare è una delle direzioni intraprese dai produttori di dispositivi GPS per dare una scossa al mercato, dopo che quest'ultimo con la grande crescita degli ultimi anni ha raggiunto un certo livello di saturazione.
In occasione del CeBit di Hannover Mio ha presentato l'ultima sua novità nel campo, il terminale denominato Explora K70 GPS Phone, uno smartphone con sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.1 basato su piattaforma Qualcomm MSM7201A a 528MHz. Interessante lo stand del produttore taiwanese, virtuale e accessibile da tutto il mondo.
Completo dal punto di vista della connettività offre HSDPA, Wi-Fi è Bluetooth 2.1. L'interfaccia utilizza come mezzo principale il touchscreen da 3,5" con risoluzione 240x400 pixel. Il terminale offre rotazione automatica del display, fotocamera da 3 megapixel con autofocus e funzioni di geotagging automatico, espandibilità della memoria di storage con schede microSD.
Al momento non si hanno informazioni su prezzi e disponibilità.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' semplicemente un palmare con il navigatore... ma a questo punto mi chiedo:
Se mi devo comprare un palmare come un altro, con su un navigatore precaricato... non ha più senso acquistarlo da un produttore che ha più esperienza nel settore che dall'ultimo arrivato?
O si propone una rivoluzione, che fà quindi passare oltre il fatto di non avere esperienza nel settore (vedi playstation, iphone, xbox, tutti prodotti su cui il produttore prima di allora non era mai entrato nel settore e dove hanno fatto delle vere e proprie rivoluzioni) o altrimenti, a mio avviso, non ha molto senso affidarsi a queste soluzioni nuove ma che non hanno nulla di innovativo...
Sbaglio?
Io non metterei l'xbox al pari della PlayStation ... anche perchè la Microsoft aveva cmq già esperienza nel campo videoludico, e la Xbox non ha rappresentato un cambiamento come la prima PlayStation...
[/OT]
Beh Mio non è proprio l'ultimo arrivato a proporre palmari con navigatore integrato.. anzi direi che è stato uno dei primi se non il primo. Non ricordo bene ma l' A701 ai tempi mi pareva un bell'aggeggio.
quoto
E' semplicemente un palmare con il navigatore... ma a questo punto mi chiedo:
Se mi devo comprare un palmare come un altro, con su un navigatore precaricato... non ha più senso acquistarlo da un produttore che ha più esperienza nel settore che dall'ultimo arrivato?
O si propone una rivoluzione, che fà quindi passare oltre il fatto di non avere esperienza nel settore (vedi playstation, iphone, xbox, tutti prodotti su cui il produttore prima di allora non era mai entrato nel settore e dove hanno fatto delle vere e proprie rivoluzioni) o altrimenti, a mio avviso, non ha molto senso affidarsi a queste soluzioni nuove ma che non hanno nulla di innovativo...
Sbaglio?
Mio ultima arrivata sui gps e palmari, in paperopoli forse
io, negli ultimi quattro o cinque anni, ho posseduto ed apprezzato tre prodotti della gamma Mio: il 168, l'a701 (semplicemente grandioso, tutt'ora uno dei migliori, a quattro anni dall'uscita (!!!) e l'a501.
sono sempre rimasto piacevolmente stupefatto di questi gioielli della tecnologia.
ho avuto nel frattempo pure un paio di Htc, li ho presto rivenduti per disperazione. buoni prodotti, certo, ma nulla a che vedere con quello che offre Mitac. che dire poi delle ricchissime confezioni delle quali correda i prodotti?! chi compra mitac in genere non compra alcun accessorio!
e che dire del gioiello che mitac neanche ha immesso sul mercato italiano: l'A702? peccato.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".