Microtech presenta i nuovi e-book Pro ed e-tab Pro: ecco specifiche e prezzi

Microtech, l’azienda italiana nel settore delle tecnologie mobili, lancia sul mercato due nuovi prodotti: e-book Pro ed e-tab Pro che vanno a coprire la fascia bassa dei prodotti di questo tipo.
di Riccardo Donati pubblicata il 26 Novembre 2018, alle 13:01 nel canale Portatilimicrotech
e-tab Pro
Il nuovo e-tab Pro è un dispositivo 2 in 1 che con uno schermo da 10,1''; presenta una kickstand posteriore in allumino, disegnato appositamente per permettere di utilizzare il dispositivo in tre modi differenti: come un semplice tablet, quando non c’è la tastiera connessa; in modalità studio, utilizzando la penna stilo e-note; in modalità laptop quando viene utilizzata l’e-keyboard.
Il display LCD da 10.1” ha una risoluzione Full HD da 1.920x1.200 e presenta la tecnologia In Plane Switching (IPS) che permette un angolo di visione di 178°. Microtech promette un pannello di elevatissima qualità per far sì che i colori siano naturali e fedeli in ogni circostanza, con bianchi purissimi e una gamma cromatica più ampia. La tecnologia Glass on Glass garantisce un alto grado di risposta del pannello al tocco e permette di gestire fino a dieci tocchi contemporaneamente.
Questo tablet 2 in 1 integra il nuovo processore Intel Celeron N4000 operante fino a 2.6 GHz, accompagnato da una scheda grafica Intel HD 600 e 4GB di memoria LP-DDR4, che garantiscono a e-tab Pro prestazioni superiori fino all’85% rispetto al modello precedente, mantenendo un consumo energetico di soli 6W. Ci sono due tagli di memoria: 64 e 128 GB espandibili ulteriormente con massimo 128 GB di Micro SD.
La batteria è da 6000 mAh ed è realizzata con la tecnologia ai polimeri di litio; la modalità Dual Cell garantisce la ricarica di e-tab Pro del 50% in un’ora circa. L'azienda stima che l'autonomia permetta di lavorare per un’intera giornata.
e-tab Pro è disponibile nella versione Wi-Fi e LTE; la dotazione di porte è buona per un dispositivo del suo genere: è presente una porta USB 3.0 a grandezza naturale, una porta USB Type-C mette a disposizione dell’utente 10 Gbps di banda per il trasferimento dati da e verso hard disk esterni, pendrive e SSD e 3A per la ricarica rapida e per ultima abbiamo una porta micro-HDMI integrata, con il relativo adattatore in dotazione, per consentire di visualizzare i contenuti video su un proiettore, un monitor o una Tv.
Per arricchire l'utilizzo del device è possibile aggiungere una tastiera e una penna: la e-keyboard e la e-note. La tastiera e-keyboard implementa anche un lettore di impronte digitali compatibile con Windows Hello ed è stata rivestita da una preziosa pelle sintetica granata. La penna stilo e-note, invece, non necessita di alcuna configurazione e permette l’utilizzo fino a 4.096 livelli di pressione della mano, garantendo, secondo l'azienda, una scrittura del tutto naturale.
e-tab Pro può essere acquistato a partire da 359,00€ (IVA inclusa) sul sito www.microtech.store e presso distributori e rivenditori autorizzati. La tastiera e la penna, che sono vendute separatamente, costano rispettivamente 59€
e-book Pro
Microtech presenta anche la nuova versione di e-book Pro, l’ultrabook da 14.1” disponibile ora in due modelli N4000 e N5000. Il prodotto è realizzato in alluminio serie 5000 che consente di contenere il peso complessivo in circa 1.4 Kg; questo garantisce anche un'apertura dello schermo fino a 180 gradi. Grazie alla tecnologia One Glass Solution (OGS), con cui è stato realizzato lo schermo, il pannello LCD diventa un tutt’uno con il vetro protettivo e aumenta la profondità dei colori, riducendo anche i riflessi di luce.
La batteria ai polimeri di Litio è di 10000 mAh, anch'essa realizzata con la tecnologia Dual Cell. Secondo l'azienda e-book Pro ha una durata fino ad 8 ore consecutive.
Sotto la scocca troviamo un processore Intel Pentium Silver accompagnato 8 GB di memoria RAM LP-DDR4 per la versione N5000 e un Intel Celeron accompagnato da 4 GB di memoria RAM LP-DDR4 per la versione N4000. Per lo spazio di archiviazione Microtech propone tre alternative di memoria SSD: 60, 120 o 240 GB.
Al momento dell'acquisto di e-book Pro è possibile selezionare il sistema operativo che preferiamo: ci sono tre alternative tra cui Windows 10, Ubuntu 18.04 LTS e una variante di Linux basata sull’ambiente grafico Pantheon per semplificarne l'utilizzo. Su Pantheon OS vengono applicati vari miglioramenti in termini di personalizzazione e supporto hardware, inclusa la compatibilità con alcune applicazioni Windows. Si può installare in qualunque momento, anche dopo aver acquistato e-book Pro, richiedendo eventualmente l’assistenza dell’azienda.
Il nuovo Ultrabook di casa Microtech viene equipaggiato con una con una tastiera retroilluminata e un lettore di impronte digitali; e-book Pro N4000 si distingue per la presenza di una porta USB 2.0, mentre l’N5000 aggiunge anche una porta USB Type-C con supporto al trasferimento dati e alla ricarica veloce. È presente anche il jack audio, una porta USB 3.0, uno slot Micro SD e una porta Micro HDMI.
Infine, ogni e-book Pro è equipaggiato con un anno di software di backup e sicurezza gratuito: si tratta di Defenx Security Suite, progettato in Svizzera. Consente di navigare in tranquillità con una protezione completa verso virus, spyware e malware. Il software include l’antivirus, il firewall, il filtro antispam, la protezione dell’identità, il servizio privacy e il parental control. In più, Microtech ha aggiunto al pacchetto il software di backup Memopal Cloud Backup con 500 GB di spazio cloud.
e-book Pro è disponibile in Italia (layout QWERTY) e Svizzera (layout QWERTZ). Può essere acquistato sul sito www.microtech.store o presso i rivenditori e distributori autorizzati a partire da 349€ con Ubuntu o Pantheon OS e da 369€ con Windows10 Home nella versione N4000; da 429€ con Ubuntu Pantheon e da 459€ con Windows 10 Home nella versione N5000. I prezzi sono da considerarsi con Iva inclusa.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".