Linksys presenta il CIT400: telefono wireless Skype o tradizionale

Linksys presenta il CIT400: telefono wireless Skype o tradizionale

Il nuovo telefono Analogico/VoIP consente agli utenti di parlare senza utilizzare il PC

di pubblicata il , alle 16:54 nel canale Portatili
Skype
 

Linksys annuncia a CeBIT il Linksys iPhone Dual-Mode Internet Telephony Kit con Skype integrato (CIT400). Le soluzioni voce e i prodotti iPhone di Linksys offrono la possibilità di utilizzare i telefoni per funzioni che vanno oltre le semplici telefonate. Il nuovo cordless CIT400, equipaggiato con il caricatore e la base station in dotazione, offre agli utenti la possibilità di scegliere di utilizzare una connessione analogica standard (servizio telefonico tradizionale) o un servizio VoIP attraverso Skype senza accendere il proprio PC. Grazie alla funzionalità “presenza”, il CIT400 consente l’accesso in tempo reale ai propri contatti Skype per visualizzare quando amici o familiari sono disponibili online per ricevere telefonate.

“Uno degli elementi più importanti è dato dal fatto che oggi l’utilizzo di Skype non è più legato al trovarsi di fronte al proprio PC; può essere usato ovunque in casa o in ufficio”, afferma Marco Testi, regional sales manager di Linksys in Italia. “Il CIT400 unisce le funzionalità di Skype con quelle di un telefono cordless, per offrire così la massima convenienza durante le conversazioni con parenti e colleghi”.

Caratteristiche principali del CIT400:
- La possibilità di utilizzare Skype senza un computer, incluse le funzionalità SkypeOut, SkypeIn e Skype Voicemail
- Dual-Mode: linea analogica e supporto Skype
- Display a colori intuitivo
- Copertura esterna/ interna: fino a 300 metri / fino a 50 metri
- Standby/Conversazione: fino a 120 ore / fino a 10 ore
- Peso: 99g (base station: 360g)
- Supporta suonerie polifoniche

Il Dual-Mode Internet Telephony Kit con Skype integrato (CIT400) è disponibile al prezzo consigliato di € 199,99 IVA inclusa.

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
properzio15 Marzo 2007, 17:01 #1
WoW 199Euro per un cordless
Praticamente te lo regalano
Ma non è che tengono i prezzi così alti per evitare che la gente passi a chiamare davvero via skype?
Uriziel15 Marzo 2007, 17:04 #2
prendero' questo invece che l'iphone copiatura di apple.
Poix8115 Marzo 2007, 17:19 #3
credo che sia l'unico apparato che permette di usare skype a pc spento...non male come cosa.

ciao ciao
rdv_9015 Marzo 2007, 17:24 #4
Originariamente inviato da: Uriziel
prendero' questo invece che l'iphone copiatura di apple.


solo il nome è lo stesso, il concetto è tutt'altro...


comunque imho rimane un buon acquisto...
Duncan15 Marzo 2007, 17:26 #5
Originariamente inviato da: Poix81
credo che sia l'unico apparato che permette di usare skype a pc spento...non male come cosa.

ciao ciao


C'è anche ill NetGear che però è solo wifi, non ha funzionalità su linea telefonica standard
misthral15 Marzo 2007, 17:27 #6
Finalmente cominciano a comparire qualche modello interessate per questo genere di apparecchi.

Originariamente inviato da: Poix81
credo che sia l'unico apparato che permette di usare skype a pc spento...non male come cosa.

ciao ciao


Sinceramente pero non apprezzo il fatto di essere legato a skype, preferiso infatti un sistema come il mio Siemems S450ip, che permette anche lui di usare un servizio sip, compatibile con asterisk e con Uplink anche a skyope, a pc spento e su linea fissa.

E costa pure meno
darkins15 Marzo 2007, 17:28 #7
certo che risparmiare sulle chiamate per poi lasciarcele sul cordless...

non credo si arrivi neanche ad ammortizzare considerando che in genere dopo due anni di utilizzo quotidiano i tasti incominciano a non funzionare piu...
sdz15 Marzo 2007, 17:51 #8
Veramente c'è anche il Dualphone 3088 che costa 60€ di meno. Si trova sullo store di Skype tra l'altro
Nicky Grist15 Marzo 2007, 20:27 #9
Ottimo mi sembra anche il Philips VOIP8411B(180 euri ca.), ha le stesse funzionalità del Linksys e del Dualphone. Si collegano via lan al router.
j_c_maglio15 Marzo 2007, 22:13 #10
Era anche ora che ne uscisse qualcuno. Comprare un telefono USB e dover tenere acceso il pc per essere reperibili su skype mi è sempre sembrata un'assurdità

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^