Lenovo, ufficiali i nuovi notebook convertibili della famiglia Yoga: ecco tutti i dettagli

Lenovo, ufficiali i nuovi notebook convertibili della famiglia Yoga: ecco tutti i dettagli

I nuovi sistemi della famiglia Yoga uniscono potenza a versatilità. Ecco le tre nuove serie per il 2022.

di pubblicata il , alle 17:31 nel canale Portatili
YogaLenovonotebook consumer
 

In occasione del CES 2022 di Las Vegas, il produttore ha annunciato diversi nuovi prodotti con formato convertibile. Eccoli qui di seguito.

Le novità nella famiglia Lenovo Yoga

Lenovo Yoga 9i convertibile (14”, 7) adotta Windows 11 e fino al processore Intel Core i7-1260P con GPU Intel Iris Xe. Co-progettato con Intel, il notebook convertibile soddisfa i requisiti di Intel Evo, offrendo caratteristiche come reattività, riavvio istantaneo, lunga durata della batteria, ricarica rapida e collaborazione intelligente. Il dispositivo offre inoltre un sistema di altoparlanti Bowers & Wilkins compatibile con Dolby Atmos, composto da due woofer e due tweeter nella parte superiore e ai lati, mentre lato video abbiamo la possibilità di scegliere un touchscreen OLED IPS 4K 16:10 con cornici ridotte, certificazione DisplayHDR 500 True Black, copertura del gamut DCI-P3 del 100% e supporto a Dolby Vision HDR.

Il notebook supporta poi Smart Power, per gestire l'efficienza energetica del sistema, Background Blur, per sfocare lo sfondo dinamicamente durante le videochiamate, e un lettore di impronte digitale. Il touchpad è più ampio del 45% rispetto alla precedente generazione, mentre troviamo due porte Thunderbolt 4 e compatibilità con le reti Wi-Fi 6E. Lenovo Yoga 9i convertibile è disponibile nelle varianti Storm grey e Oatmeal e nella confezione include una Lenovo Precision Pen 2 o una pena Lenovo E-color.

Abbiamo poi Lenovo Yoga 7i, disponibile nelle varianti da 14 e 16". Il primo può essere configurato con un display OLED 2.8K (DCI-P3 al 100%, compatibile con Dolby Vision e Dolby Atmos) ed è disponibile nelle varianti Storm Grey e Stone Blue; il secondo invece monta un display LCD 2.5K con il 100% del gamut sRGB, ed è proposto nei colori Storm Grey e Arctic Grey. I nuovi portatili possono montare il processore Intel Core i7-12700H, offrendo una capacità della batteria da 100 Whr e il Rapid Charge Express. Abbiamo un rapporto schermo-corpo del 91%, poi, insieme a soluzioni di connettività avanzate come Thunderbolt 4 e un lettore di schede SD e porta HDMI.

Lenovo Yoga 6 è invece disponibile nella variante da 13" Full HD compatibile Dolby Vision, con colorazione Dark Teal ed è realizzato con un rivestimento in alluminio riciclato e con opzionalmente un rivestimento in tessuto creato con il 50% di plastica riciclata. Questo convertibile leggero monta processori fino ad AMD Ryzen 7 5700U e una scheda grafica integrata AMD Radeon, viene proposto con Windows 11 e supporto al Rapid Charge Boost per la ricarica della batteria integrata. Di seguito riportiamo tutte le specifiche dei nuovi sistemi Yoga, così come indicate dal produttore.

 

Yoga 9i (14”, 7)

Dimensioni e peso

A partire da 16,5 mm e con peso a partire da 1,48 kg (5,48 lb)

Display

OLED IPS 4K, 400 nit, DCI-P3 al 100%, 60Hz, 16:10

Processore

Intel Core i7-1260P fino alla dodicesima generazione

Grafica

Intel Iris Xe

Memoria

Fino a 16 GB LPDDR5

Archiviazione

SSD (Gen 4) fino a 1TB15

Sistema operativo:

Windows 11

Batteria

75 Whr
Rapid Charge Boost8

Connettività

Wi-Fi 6E 4
Bluetooth 5.2

Porte

2 USB-C (TBT, DP, PD, USB 3.2 con funzioni complete)
USB-A Gen 3.2
USB-C (PD, DP, con funzioni complete)
Jack audio

Audio

2 Woofer + 2 Tweeter Bowers & Wilkins
Supporto Dolby Vision e Dolby Atmos

 

 

Yoga 7i (16”, 7)

Yoga 7i (14”, 7)

Dimensioni e peso

A partire da 19,2 mm e con peso a partire da 1,90 kg (4,18 lb)

A partire da 17,35 mm e con peso a partire da 1,40 kg (3,086 lb)

Schermo

LCD IPS 2.5K fino a 16’’, 400 nit, sRGB al 100%, 60Hz, 16:10, bassa emissione di luce blu; supporta Dolby Vision e VESA DisplayHDR 400

IPS 2.8K fino a 14’’, 400 nit, DCI-P3 al 100%, 90Hz, 16:10, bassa emissione di luce blu; supporta Dolby Vision e VESA DisplayHDR 400

Processore

Intel Core i7-12700H fino alla dodicesima generazione

Intel Core i7-1260P fino alla dodicesima generazione

Grafica

Scheda grafica di livello superiore Intel Arc serie A come optional (disponibile a breve)

Intel Iris Xe

Memoria

Fino a 32 GB LPDDR5

Fino a 16 GB LPDDR5

Archiviazione

SSD PCIe (Gen 4) fino a 1TB15

Sistema operativo:

Windows 11

Batteria

Fino a 100 Whr
Rapid Charge Express7

71 Whr
Rapid Charge Express7

Connettività

Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.2

Porte

2 USB-A (USB 3.2 Gen 1)
2 USB-C (TBT4/PD/DP/USB 4.0)
HDMI 2.0
Scheda SD
Jack audio combo
Pulsante NOVO

2 USB-C (TBT4/PD/DP/USB 4.0)
HDMI 2.0
Scheda Micro SD
USB-A (USB 3.2 Gen 1)
Jack audio Combo
Pulsante NOVO

Audio

4 altoparlanti con Dolby Atmos

 

 

Yoga 6 (13”, 7)

Dimensioni e peso

A partire da 18,25 mm e con peso a partire da 1,38 kg (3,042 lb)

Schermo

FHD+ IPS da 13,3’’, 300 nit, sRGB al 100%, 60Hz, 16:10

Processore

Fino a AMD Ryzen™ 7 5700U

Grafica

Scheda grafica integrata AMD Radeon™

Memoria

Fino a 16 GB LPDDR4x

Archiviazione

SSD (Gen 4) fino a 1TB15

Sistema operativo:

Windows 11

Batteria

59Whr (4 celle) e Rapid Charge Boost8

Connettività

 Wi-Fi 6

Porte

2 USB- C (PD/DP/USB 3.2 Gen 1)
HDMI (HDMI 2.0, generico)
Jack audio 
2 USB-A (USB 3.2 Gen 1)
Scheda micro SD
Pulsante NOVO

Audio

2 altoparlanti anteriori (2W) e Dolby Atmos

I prezzi saranno i seguenti:

  • Lenovo Yoga 9i (14"): 1399,00 dollari con disponibilità prevista nel secondo trimestre 2022
  • Lenovo Yoga 7i (16"): 899,00 dollari con disponibilità prevista nel secondo trimestre 2022
  • Lenovo Yoga 7i (14"): 949,00 dollari con disponibilità prevista nel secondo trimestre 2022
  • Lenovo Yoga 6 (13"): 749,00 dollari con disponibilità prevista a maggio 2022

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^