Lenovo annuncia le workstation portatili ThinkPad P52s

Lenovo ha annunciato la nuova generazione delle sue workstation portatili ThinkPad. Il nuovo modello ThinkPad P52s integra processori Intel di ottava generazione e schede grafiche NVIDIA Quadro P500
di Riccardo Robecchi pubblicata il 20 Novembre 2017, alle 09:41 nel canale PortatiliLenovoThinkPad
Lenovo ha annunciato la nuova generazione di workstation portatili della famiglia ThinkPad P52s. All'interno della classica scocca ThinkPad, pressoché immutata, trovano posto componenti aggiornate rispetto alla generazione precedente.
I portatili ThinkPad P52s hanno schermi da 15,6 pollicie si posizionano quindi nel segmento tradizionale delle workstation portatili; le risoluzioni a disposizione includono la Full-HD (sia con schermo tradizionale che sensibile al tocco) e il 4K.
Lenovo ha scelto di utilizzare processori Intel di ottava generazione che vanno dal Core i5-8250U fino al Core i7-8650U. La GPU scelta è una NVIDIA Quadro P500. Sul fronte della memoria, i ThinkPad P52s supportano fino a 32 GB di RAM DDR4 a 2400 MHz distribuiti su due slot.
L'archiviazione avviene su un disco tradizionale da 5400 rpm con capienza fino a 2 TB, oppure su un SSD fino a TB su NVMe. Sembra sia possibile selezionare entrambe le opzioni, avendo un SSD di dimensioni ridotte affiancato a un disco tradizionale dalla capacità più ampia.
Sul fronte della connettività, Lenovo ha inserito una quantità notevole di porte: sono infatti presenti due USB 3.0 (di cui una che può fornire alimentazione anche a PC spento), una porta USB Type-C, un lettore SD, Thunderbolt 3, HDMI 1.4, Gigabit Ethernet, porta jack che combina cuffie e microfono e lettore opzionale di smart card. È presente un chip Intel 8265 2T/2R che integra sia WiFi (802.11ac) che Bluetooth 4.1, mentre è possibile installare un modem 4G LTE per connettersi in mobilità.
Visto l'ambito aziendale di riferimento, il ThinkPad P52s integra altresì un lettore di impronte digitali. La tastiera è dotata di tastierino numerico ed è retroilluminata. La batteria va dalle 3 celle con 24 Wh fino alle 6 celle da 72 Wh, e l'alimentatore eroga 65 W.
Non si hanno ancora informazioni circa disponibilità e prezzo della workstation.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://www.eff.org/deeplinks/2015/...ity-its-laptops
Cosa si inventeranno questa volta con il loro bloatware tipo Lenovo Solution Center?
Lenovo deve prima assicurare che le impronte digitali e relativi metadata rimangano nel PC e non in giro in qualche cloud per il mondo.
Mal che vada li ordini senza ed utilizzi le smart card (sul mio Dell potrei usarla anche contactless se volessi)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".