Lenovo al Mobile World Congress 2023 rinnova tutta la gamma ThinkPad

Lenovo ha annunciato all'MWC 2023 il rinnovo dell'intera gamma ThinkPad, non solo con le piattaforme più recenti di casa Intel e AMD, ma anche sotto il profilo del design con un'attenzione all'uso di materiali riciclati e il meno impossibili impattanti sull'ambiente.
di Manolo De Agostini pubblicata il 27 Febbraio 2023, alle 10:01 nel canale PortatiliThinkPadLenovonotebook consumer
Lenovo ha scelto il Mobile World Congress 2023 per annunciare il rinnovo di tutta la gamma ThinkPad con le nuove piattaforme di AMD (Ryzen 7000) e Intel (Core di 13a generazione), ma non solo: materiali e progetti sono stati rivisitati per facilitare iniziative di economia circolare, ovvero il riuso dei materiali a fine vita e un minor impatto sull'ambiente.
I primi modelli di cui parliamo sono ThinkPad Z13 Gen 2 e ThinkPad Z16 Gen 2, in arrivo rispettivamente a luglio e agosto di quest'anno a partire da 1649 e 1959€. Alimentati dai processori AMD Ryzen 7000 con GPU AMD Radeon serie 700M, possono essere configurati con un massimo di 64 GB di memoria dual-channel e SSD PCIe fino a 2 TB. Il Wi-Fi 6E insieme alla barra delle comunicazioni che integra una videocamera FHD e i microfoni abilitati Dolby Voice offrono ciò che serve per lavorare da remoto.
ThinkPad Z13 Gen 2 introduce un nuovo materiale rinforzato con fibra naturale opzionale che riveste il coperchio superiore in alluminio riciclato al 75%. Questo materiale di lino intrecciato è composto al 100% da prodotti agricoli raccolti raccogliendo fibre vegetali di lino.
Su entrambi i modelli è presente un ampio touchpad si affianca al TrackPoint. Quest'ultimo, toccato due volte, apre un menu rapido che mostra quattro schede personalizzabili in base alle preferenze dell'utente che può scegliere da un elenco di opzioni, tra cui la funzionalità della fotocamera e del microfono, ma ora possono anche configurare rapidamente le impostazioni della batteria e le impostazioni del dispositivo audio preferito come Bluetooth o altoparlanti integrati.
Analizzando la gamma troviamo i nuovi ThinkPad X13 Gen 4 e ThinkPad X13 Yoga Gen 4, che possono essere configurati con Windows 11 Pro e dotati dei più recenti processori Intel Core di 13a generazione con Intel vPro e grafica Intel Iris Xe integrata. X13 Gen 4 può essere dotato, in alternativa, con i processori AMD Ryzen 7000 con GPU AMD Radeon serie 700M.
Questi modelli sono stati riprogettati e presentano cornici più sottili che aumentano il rapporto schermo-corpo. Gli altoparlanti Dolby Audio sono ora rivolti verso l'utente per un audio più coinvolgente e, se combinati con una nuova telecamera a infrarossi opzionale da 5 megapixel, garantiscono un'ottima esperienza per il lavoro da remoto.
X13 Gen 4 può essere equipaggiato con un nuovo display OLED da 2,8K da 13,3 pollici abilitato per Dolby Vision e dotato della tecnologia Eyesafe Certified Natural Low Blue Light per aiutare a ridurre l'affaticamento degli occhi. Il rilevamento ultrasonico della presenza umana protegge da osservatori esterni e l'accesso al sistema è semplificato con il riconoscimento facciale tramite Windows Hello. ThinkPad X13 Gen 4 sarà disponibile a partire da luglio a partire da 1190€, mentre ThinkPad X13 Yoga Gen 4 partirà da 1290€.
Lenovo ha aggiornato anche la serie ThinkPad T, ormai un classico visto che dal maggio 2000 ne ha introdotte più di venti generazioni. L'ultima versione continua a introdurre nuove innovazioni e adotta materiali più sostenibili. Una nuova fotocamera opzionale da 5 MP con infrarossi può migliorare l'esperienza con le videoconferenze, inoltre sono disponibili più opzioni di display a bassa luce blu su tutta la linea, incluso un pannello OLED da 2,8K ora disponibile su T14 Gen 4 e T16 Gen 2 e T14s Gen 4. ThinkPad T14s, T14 e T16 saranno disponibili a partire da luglio a prezzi che dovrebbero partire rispettivamente da 1590, 1345 e 1390€.
I ThinkPad L13 Gen 4 e L13 Yoga Gen 4 includono anche più opzioni a basso consumo per lo schermo. L'ultima serie L, tra cui L14 Gen 4 e L15 Gen 4, può ora essere configurata con storage SSD opzionale fino a 2 TB, il doppio della capacità della generazione precedente. ThinkPad L13 e L13 Yoga saranno disponibili a partire da aprile rispettivamente a 839 e 980€, mentre ThinkPad L14 e L15 da maggio rispettivamente da 775 e 755€.
Per le piccole e medie imprese Lenovo ha creato ThinkPad E14 Gen 5 con display da 14 pollici e il nuovo ThinkPad E16 Gen1 da 16 pollici. La serie E guadagna display con formato 16:10 con rapporti schermo-corpo superiori al 90%, una nuova tastiera e un design del touchpad più grande da 115 mm.
Disponibili con Windows 11 Pro e gli ultimi processori Intel Core di 13a generazione o gli ultimi processori AMD Ryzen 7000 con scheda grafica AMD Radeon 610M, i laptop possono essere configurati con due SSD fino a 2 TB di storage complessivo e connettività wireless Wi-Fi 6E opzionale. Inoltre, le opzioni di batteria da 47 o 57Wh rendono ThinkPad E14 Gen e il modello E16 più adatti che mai per la mobilità e gli spazi di lavoro ibridi. ThinkPad E14 Gen 5 e E16 Gen 1 saranno disponibili a partire da giugno rispettivamente a 770 e 780€.
Oltre ai ThinkPad, Lenovo ha introdotto il ThinkCentre TIO Gen 5 (22" e 24"), un monitor dotato di una webcam 1080p aggiornata, un microfono e due altoparlanti rivolti all'utente. Con un display FHD sRGB senza bordi su 3 lati, entrambi i monitor hanno un touchscreen a 10 punti che supporta anche l'utilizzo della penna stilo. Presenti svariate soluzioni per connettere dispositivi esterni.
Completano il quadro l'ultima generazione di IdeaPad Duet 3i, un 2-in-1 basato su processori Intel serie N, e il Chromebook IdeaPad Slim 3.
Il primo è dotato di schermo da 11,5 pollici touchscreen 2K con copertura del gamut DCI-P3 del 100% e una luminosità di 400 nit. La fotocamera anteriore è da 5 MP, mentre quella posteriore è da 8 MP. La connettività è di tipo Wi-Fi 6, l'autonomia invece tocca fino a 8,5 ore di durata con Rapid Charge Boost che consente 2 ore aggiuntive d'uso con una breve ricarica di 15 minuti.
Il Chromebook IdeaPad Slim 3 prevede un processore MediaTek Kompanio serie 500, uno schermo da 14 pollici touchscreen FHD IPS, pesa 1,3 kg e offre una batteria che dura tutto il giorno fino a 13,5 ore e connettività Wi-Fi 6. Di quest'ultimi due non sono stati comunicati i prezzi.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon penso proprio che andrà a morire, è una serie che seppur meno delle altre ha un suo mercato. Piuttosto è pensabile che verranno aggiornati in un altro momento.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".