Intel: Wi-Fi 7 su PC e portatili nel 2024, velocità raddoppiata rispetto a Wi-Fi 6E

Eric McLaughlin, vicepresidente di Intel, ha dichiarato che il Wi-Fi 7 farà il suo debutto su PC desktop e portatili nel 2024 per migliorare ulteriormente velocità e stabilità della connessione wireless.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 04 Agosto 2022, alle 10:21 nel canale PortatiliIntelWiFi
Durante una conferenza che si è tenuta in Asia, il vicepresidente di Intel Eric McLaughlin ha svelato alcuni interessanti dettagli sul Wi-Fi 7, il nuovo standard per la connettività wireless di cui si è iniziato a parlare negli ultimi mesi. A detta del dirigente di Intel, lo standard sarà integrato nei PC e nei notebook a partire dal 2024.
La nuova specifica dovrebbe garantire una velocità almeno doppia nel trasferimento dati rispetto all'attuale Wi-Fi 6E grazie all'aumento della bandwidth e altri affinamenti della tecnologia. Come sottolineato da McLaughlin, il nuovo standard è ancora in attesa della certificazione da parte della Wi-Fi Alliance: "Attualmente stiamo sviluppando il Wi-Fi 802.11be in modo da ottenere la certificazione dalla Wi-Fi Alliance, e lo vedremo in PC come i portatili a partire dal 2024. Ci aspettiamo che arrivi nei principali mercati nel 2025".
Il Wi-Fi 7 si basa sul lavoro svolto per lo sviluppo del Wi-Fi 6E. In particolare, massimizza l'utilizzo della tecnologia 802.11ax, ottimizzando l'uso della banda a 6 GHz, già introdotta con il WI-Fi 6E, attraverso un ampliamento del canale che passa da 170 a 320 MHz.
Questo si tradurrà in una bandwidth di 5,8 Gbps, due volte superiore rispetto a quella offerta dall'attuale standard. Inoltre, introdurrà la QAM (Quadrature Amplitude Modulation) 4K che consentirà velocità di picco maggiori e una stabilità del segnale superiore.
Intel ritiene che il nuovo standard troverà numerose applicazioni, non solo nel segmento dei computer, ma anche nei visori per la realtà virtuale o aumentata e nella robotica. Naturalmente, i miglioramenti saranno riscontrabili anche nella attività quotidiane come lo streaming o il gaming.
Nonostante la Wi-Fi Alliance non abbia ancora definito lo standard, produttori come MediaTek, Qualcomm e Broadcom sono già al lavoro sulla produzione dei nuovi chip Wi-Fi 7 così da essere pronti al lancio previsto tra il 2023 e il 2024. Successivamente, nel 2025, lo standard inizierà trovare più ampia diffusione.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOh, bè di questo non ti devi preoccupare...
Anche con il wifi7, ti basterà spostarti dalla stanza in cui è collocato il router, per avere più o meno le solite prestazioni.
Nelle slide intel noto qualche imprecisione, il wifi 5 per loro è solo 5ghz?
e il WPA3 l'ho visto pubblicizzato anche insieme al wifi5, in realtà non mi è chiaro ma credo che sia solo una cosa software, non hw.
Poi cambiare un nome tecnico in 4K per seguire la moda fa veramente ridere.
Poi la differenza di velocità tra il 5 e il 6 sembra minima, mi ricordo di pubblictò di notebook dove invece parlavano di 2x o giù di lì.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".