Intel Atom N270 fino a fine anno sui netbook

Intel Atom N270 fino a fine anno sui netbook

Un possibile ritardo della piattaforma Pine Trail di Intel renderebbe Atom N270 la soluzione più diffusa in ambito netbook fino a dicembre 2009

di pubblicata il , alle 10:58 nel canale Portatili
IntelAtom
 

Intel Atom N270 è la cpu più diffusa tra le attuali soluzioni netbook anche se nelle roadmap di Intel dovrebbe essere presto rimpiazzata dalla nuova piattaforma Pine Trail. Le cpu Intel Atom vengono al momento utilizzate in abbinamento a un chipset di non recente concezione che può essere considerato il vero collo di bottiglia delle attuali piattaforme netbook. Infatti, Intel 945GSE presenta dimensioni del package, TDP e livelli prestazionali non certo da record.

Stando a quanto segnalato da alcuni produttori di netbook, e riportato da Digitimes.com, Pine Trail potrebbe essere presentato in leggero ritardo da parte di Intel: secondo le previsioni entro fine 2009 la nuova piattaforma per netbook doveva essere disponibile sul mercato ma le ultime informazioni indicano come nuova data l'inizio del prossimo anno. Intel per il momento non ha però preannunciato alcuna modifica alla propria roadmap.

Come conseguenza diretta di tutto questo Intel Atom N270 rimarrà fino a tutto il 2009 la cpu dedicata ai netbook. Stando sempre alle informazioni diffuse da Intel gli ultimi ordini per Intel Atom N270 verranno raccolti a gennaio 2010 e da marzo dello stesso anno la cpu non sarà più disponibile.

I primi engineering samples sono già stati distribuiti ai primi di giugno ad alcuni produttori di netbook e lo sviluppo dei nuovi prodotti pare essere ben avviato. Il costo della piattaforma pare essere ben superiore rispetto all'attuale proposta. Il lancio di Pain Trail potrebbe anche avere un effetto negativo sulle vendite di soluzioni CULV infatti gli scenari applicativi di una o dell'altra tecnologia potrebbero avere molti punti di sovrapposizione. A questa situazione - stando sempre a quanto riportato da alcuni produttori - si aggiunga anche il basso numero di ordini raccolti da Intel per Pine Trail.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
greyhound323 Luglio 2009, 11:01 #1
immagino che dal 2010 in poi si parlera di atom 280! rotfl
SwatMaster23 Luglio 2009, 11:02 #2
Ci credo che è la più diffusa... E' praticamente l'unica!
Non hanno interesse a muoversi con l'innovazione, se le vendite rimangono sempre alte.
g.luca86x23 Luglio 2009, 11:29 #3
secondo me hanno interesse a ritardare perchè hanno ancora qualche fondo di magazzino da smerciare! chipset più decenti del 945 sono in circolazione da un pezzo...
fires8923 Luglio 2009, 11:31 #4
Originariamente inviato da: Redazione
...Il lancio di "Pain" Trail...


Se costerà molto di più come dice l'articolo sarà davvero "dolorosa"...

Comunque per un uso office in mobilità Atom 270 + ubuntu 9.04 formano una bella coppietta!
IMHO
MesserWolf23 Luglio 2009, 11:34 #5
Originariamente inviato da: SwatMaster
Ci credo che è la più diffusa... E' praticamente l'unica!
Non hanno interesse a muoversi con l'innovazione, se le vendite rimangono sempre alte.


Specialmente se l'innovazione vorrebbe dire migliorare le prestazioni al punto da danneggiare sempre di più il mercato dei notebook tradizionali con processori con cui intel guadagna ben di più che con Atom.
tmx23 Luglio 2009, 12:19 #6
tortura il tuo secondo nome è "n270 + 945"...
SofC23 Luglio 2009, 12:24 #7
mah...
e la serie Z degli atom, quella con il chipset più parco nei consumi, come mai non la adotta (quasi) nessuno?
tmx23 Luglio 2009, 12:38 #8
@SofC
la serie Z costa di più e va di meno. è utilizzato quando il fattore consumo è più importante del fattore risparmio. raramente quindi!
zanardi8423 Luglio 2009, 12:51 #9
Per me se il chipset fosse più evoluto di quella fetecchia del 945 (per non parlare della vga integrata che è oscena perchè non serve a un tubo) la cpu non sarebbe nemmeno male: alla fine il target di questi dispositivi, ricordiamocelo, è di fornire funzionalità di base per internet, qualche film in normale definizione, un po' di office.
kkt7723 Luglio 2009, 13:35 #10
Originariamente inviato da: g.luca86x
secondo me hanno interesse a ritardare perchè hanno ancora qualche fondo di magazzino da smerciare! chipset più decenti del 945 sono in circolazione da un pezzo...


E' da un anno e mezzo che leggo che adottano il chipset 945 perché devono svuotare i magazzini.
Che magazzini hanno???
Forse forse, per quello che deve fare, è un chipset che va bene e costa poco....
e poi, mica vorrai che un netbook faccia concorrenza ad un portatile, no?

Originariamente inviato da: zanardi84
Per me se il chipset fosse più evoluto di quella fetecchia del 945 (per non parlare della vga integrata che è oscena perchè non serve a un tubo) la cpu non sarebbe nemmeno male: alla fine il target di questi dispositivi, ricordiamocelo, è di fornire funzionalità di base per internet, qualche film in normale definizione, un po' di office.

Scusa..e tutto ciò la vga integrata (quella che dici che non serve a un tubo) non lo sa già fare?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^