In vendita in Italia Samsung Galaxy Book S, l'always on PC a base Snapdragon 8cx

In vendita in Italia Samsung Galaxy Book S, l'always on PC a base Snapdragon 8cx

Punta tutto sull'autonomia di funzionamento con batteria e sull'essere sempre connesso, grazie al modem LTE integrato: Samsung Galaxy Book S è ora in vendita anche in Italia.

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Portatili
SamsungGalaxyQualcommSnapdragon
 

Samsung ha annunciato la disponibilità per il mercato italiano di Galaxy Book S, il portatile basato su sistema operativo Windows 10 S che utilizza il processore Qualcomm Snapdragon 8cx. Parliamo quindi della proposta dell'azienda coreana della famiglia degli "always connected PC", nei quali le caratteristiche del SoC Qualcomm Snapdragon 8cx si affiancano a connettività anche via LTE.

Lo schermo da 13,3 pollici con risoluzione Full HD, di tipo multitouch a 10 punti, e il peso contenuto in 0,96Kg rendono Samsung Galaxy Book S facilmente trasportabile in ogni contesto. Il sistema di raffreddamento completamente passivo permette di assicurare un funzionamento sempre senza rumore, mentre l'autonomia di funzionamento che raggiunge le 25 ore di riproduzione video con una singola ricarica della batteria da 42Wh. La memoria di sistema è da 8GB, mentre lo storage è da 256GB con una unità SSD integrata. E' possibile espandere la capacità di archiviazione attraverso uno slot per scheda MicroSD, con una capacità massima di 1TB.

La connettività prevede supporto WiFi con standard 802.11ac, accanto ad un modem LTE con slot per Nano SIM: in questo modo, forte anche dell'elevata autonomia di funzionamento con batteria, Samsung Galaxy Book S punta a diventare strumento di lavoro sempre connesso per lunghi periodi di tempo.

Carlo Carollo, vicepresidente della divisione IT & Mobile Communication di Samsung Electronics Italia, sintetizza il connubio di tecnologie implementate in Galaxy Book S come quelle che permettono di ottenere la migliore esperienza di produttività con un dispositivo portatile: "Noi di Samsung crediamo che la vera innovazione sia possibile solo attraverso un approccio aperto e collaborativo, dove i partner sono allineati e motivati ad abbattere le barriere e a ridefinire l'esperienza informatica. Galaxy Book S combina le migliori caratteristiche di mobilità che Samsung offre con le soluzioni di produttività di Microsoft e le capacità prestazionali di Qualcomm Technologies per offrire la migliore esperienza di produttività mobile disponibile oggi su un dispositivo portatile".

Samsung Galaxy Book S è in vendita nella colorazione Earthy Brown da questa settimana, ad un prezzo suggerito di 1.099€ IVA inclusa.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cappej22 Aprile 2020, 12:43 #1
Boia..! Tantissima roba! (e tantissimi soldi!)
Bello, bello!
Sulla funzionalità rispetto all'X86... Lo dovrei provare...
Sputafuoco Bill22 Aprile 2020, 13:19 #2
Si può uscire dalla modalità S e installare i .exe ?
zuril22 Aprile 2020, 13:22 #3
Originariamente inviato da: Sputafuoco Bill
Si può uscire dalla modalità S e installare i .exe ?


Sul tuo PC che esegue Windows 10 in modalità S, apri Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Attivazione.

Nella sezione Passa a Windows 10 Home o Passa a Windows 10 Pro seleziona Vai allo Store. Se viene visualizzata anche una sezione "Aggiorna l'edizione di Windows", presta attenzione a non fare clic sul collegamento "Vai allo Store" di quella sezione.

Nella pagina Disattiva la modalità S (o simile) che viene visualizzata in Microsoft Store, seleziona il pulsante Scarica. Dopo che viene visualizzato un messaggio di conferma nella pagina, potrai installare app dall'esterno di Microsoft Store.
Marko_00122 Aprile 2020, 13:50 #4
Se si disattiva la modalità S, si possono installare
le app di Windows a 32 bit (x86) che non sono disponibili in Microsoft Store.
La disattivazione è irreversibile e le app a 64 bit (x64)
continueranno a non essere eseguite.
frankie22 Aprile 2020, 14:05 #5
ma sono virtualizzate?
Paganetor22 Aprile 2020, 14:50 #6
ma che senso ha tenere Windows S (con tutti i vincoli che impone) quando si può fare l'upgrade (mi pare pure gratuito) a Windows "normale"?
sbaffo22 Aprile 2020, 15:07 #7
Originariamente inviato da: Paganetor
ma che senso ha tenere Windows S (con tutti i vincoli che impone) quando si può fare l'upgrade (mi pare pure gratuito) a Windows "normale"?


perché così la gente non prova a installare exe a 64bit che non funzionano (dicono sopra) e poi si lamenta.

Peccato, mi interessava un notebbok leggero per i ragazzi che a settembre andranno al liceo, da portare nello zainetto senza appesantirli troppo e con buona autonomia, ma se poi ci sono problemi di compatibilità lascio stare.
Paganetor22 Aprile 2020, 15:28 #8
@sbaffo: ma per quella cifra trovi una marea di ultrabook con caratteristiche simili (8/256, 1 chilo circa, una decina di ore di autonomia reali, belli reattivi).

sbaffo22 Aprile 2020, 15:35 #9
Originariamente inviato da: Paganetor
@sbaffo: ma per quella cifra trovi una marea di ultrabook con caratteristiche simili (8/256, 1 chilo circa, una decina di ore di autonomia reali, belli reattivi).


infatti cercherò altro, con processore x86, a molto meno. Sotto il kg però costano, questo magari ora di settembre scendeva parecchio, e 20 ore di autonomia gli altri se lo sognano, che poi reali saranno poco più della metà suppongo.

Quando arriveranno nei negozi i notebook con la nuova generazione intel 11xxx?
Paganetor22 Aprile 2020, 15:39 #10
dubito che possa scendere parecchio, se di listino sta a 1100 secondo me lo troverai in offerta a 900.

A 900 euro qualche buona offerta la trovi anche di altre marche (e con Windows "intero" ). Per l'autonomia, difficile avere necessità per tutte quelle ore (anche a scuola... mica staranno sempre a pastrugnare il laptop no? )

Comunque ci sono ottimi Dell, HP, Asus e simili che fanno onestamente quel lavoro

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^