IBM ThinkPad R40: obiettivo wireless

IBM presenta il nuovo ThinkPad R40 e nuovi modi di essere "Think" con le innovative proposte per il wireless
di Fabio Boneschi pubblicata il 05 Febbraio 2003, alle 16:42 nel canale PortatiliIBMThinkPad
IBM annuncia il nuovo portatile ThinkPad R40 dotato di innovative tecnologie
progettate per migliorare l'accesso e le modalità di utilizzo, a
conferma dell'importanza che riveste il wireless per IBM.

Con soli 2.5 chilogrammi di peso e un'autonomia della batteria di
3 ore, l'IBM ThinkPad R40 è dotato di nuove funzionalità che
rendono ancor più semplice ed efficace l'integrazione del personal
computer nella rete aziendale.
Per quanto riguarda lo sviluppo di tecnologie wireless, il ThinkPad R40 conferma l'impegno di IBM in questo ambito e la sua leadership grazie a un approccio organico e completo: il nuovo modello incorpora infatti la tecnologia WiFi, un'antenna dal design innovativo e una nuova e migliorata versione di IBM Access Connections.
Per una ricezione ottimale del segnale, l'antenna IBM UltraConnect è integrata nel display del notebook e supporta frequenze multiple, ottimizzando la copertura e le prestazioni, così da consentire una connettività LAN wireless secondo i vari standard mondiali.
Inoltre, i modelli 802.11b dei notebook ThinkPad R40 sono dotati della versione 2.5 dell'utility IBM Access Connect, che permette al notebook di rilevare automaticamente una connessione LAN (sia wireless che cablata), e di cambiare il tipo di connessione in base alla priorità o alla velocità.
Questo significa che ora gli utenti si possono spostare da un ufficio fornito di una connessione con i fili ad un altro con una connessione LAN Wireless, senza dover cambiare manualmente i settaggi di opzione del network.
IBM ThinkPad R40 è dotato del nuovo Access IBM, un "portale per il supporto IBM" a cui collegarsi tramite un apposito tasto e che sfrutta un ricco database di risorse, strumenti di diagnostica, soluzioni automatizzate, e link ai servizi e all'aggiornamento online.
Tutti i nuovi modelli di notebook e desktop IBM saranno dotati di Access IBM, così come dell'IBM RapidRestore PC, un software per il disaster recovery che consente di recuperare dati e applicazioni in seguito a guasti del sistema, tramite un semplice tasto.
Sia Access IBM che RapidRestore PC fanno parte del kit di ThinkVantage Technologies e sono progettati per limitare i tempi di fermo-macchina, aumentarne la produttività e supportare le aziende nella riduzione dei costi di gestione e possesso dei propri PC.
Tra le numerose novità anche uno schermo ad alta risoluzione a 15 pollici XGA o SXGA+ , che si aggiunge al 14 pollici; due porte USB 2.0 per un trasferimento dei dati più veloce e le comunicazioni con le periferiche abilitate con USB 2.0; nuovi dispositivi ottici Ultrabay sostituibili "a caldo" (ossia senza spegnere il pc) o una seconda batteria opzionale per questo tipo di lettore.
ImageUltra Builder, un ulteriore strumento del set di ThinkVantage Technologies, aiuta gli IT manager a ridurre notevolmente il numero delle immagini software dei PC che devono gestire.
Prezzi e disponibilità : ThinkPad R40 è gia' disponibili con prezzi a partire da 1740,00 euro per il modello con processore Intel Celeron a 1.6 GHz, e 2070,00 per il modello con un processore Intel Pentium 4 a 2.0 GHz.

Per quanto riguarda lo sviluppo di tecnologie wireless, il ThinkPad R40 conferma l'impegno di IBM in questo ambito e la sua leadership grazie a un approccio organico e completo: il nuovo modello incorpora infatti la tecnologia WiFi, un'antenna dal design innovativo e una nuova e migliorata versione di IBM Access Connections.
Per una ricezione ottimale del segnale, l'antenna IBM UltraConnect è integrata nel display del notebook e supporta frequenze multiple, ottimizzando la copertura e le prestazioni, così da consentire una connettività LAN wireless secondo i vari standard mondiali.
Inoltre, i modelli 802.11b dei notebook ThinkPad R40 sono dotati della versione 2.5 dell'utility IBM Access Connect, che permette al notebook di rilevare automaticamente una connessione LAN (sia wireless che cablata), e di cambiare il tipo di connessione in base alla priorità o alla velocità.
Questo significa che ora gli utenti si possono spostare da un ufficio fornito di una connessione con i fili ad un altro con una connessione LAN Wireless, senza dover cambiare manualmente i settaggi di opzione del network.
IBM ThinkPad R40 è dotato del nuovo Access IBM, un "portale per il supporto IBM" a cui collegarsi tramite un apposito tasto e che sfrutta un ricco database di risorse, strumenti di diagnostica, soluzioni automatizzate, e link ai servizi e all'aggiornamento online.
Tutti i nuovi modelli di notebook e desktop IBM saranno dotati di Access IBM, così come dell'IBM RapidRestore PC, un software per il disaster recovery che consente di recuperare dati e applicazioni in seguito a guasti del sistema, tramite un semplice tasto.
Sia Access IBM che RapidRestore PC fanno parte del kit di ThinkVantage Technologies e sono progettati per limitare i tempi di fermo-macchina, aumentarne la produttività e supportare le aziende nella riduzione dei costi di gestione e possesso dei propri PC.
Tra le numerose novità anche uno schermo ad alta risoluzione a 15 pollici XGA o SXGA+ , che si aggiunge al 14 pollici; due porte USB 2.0 per un trasferimento dei dati più veloce e le comunicazioni con le periferiche abilitate con USB 2.0; nuovi dispositivi ottici Ultrabay sostituibili "a caldo" (ossia senza spegnere il pc) o una seconda batteria opzionale per questo tipo di lettore.
ImageUltra Builder, un ulteriore strumento del set di ThinkVantage Technologies, aiuta gli IT manager a ridurre notevolmente il numero delle immagini software dei PC che devono gestire.
Prezzi e disponibilità : ThinkPad R40 è gia' disponibili con prezzi a partire da 1740,00 euro per il modello con processore Intel Celeron a 1.6 GHz, e 2070,00 per il modello con un processore Intel Pentium 4 a 2.0 GHz.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".