IBM aggiorna la linea ThinkPad: T42 e T42p

IBM ha annunciato nuovi modelli per la linea ThinkPad, nuove cpu Intel Dothan e display da 15" Flexview. Disponibile anche una workstation mobile
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Maggio 2004, alle 12:06 nel canale PortatiliIntelIBMThinkPad
IBM ha annunciato due nuovi modelli della serie ThinkPad denominati T42 e T42p, ideali sia per un impiego mobile "classico", sia per utilizzi particolarmente esigenti in cui sono richieste caratteristiche da workstation grafica.
"IBM si impegna a fornire ai propri clienti prodotti e soluzioni in grado di soddisfare le esigenze dei diversi utenti", ha dichiarato Paolo Degl'Innocenti - Direttore della Divisione PCD IBM, South Region. "Uno schermo più ampio potrebbe essere la soluzione ottimale per tecnici, studenti e per coloro che utilizzano il portatile per applicazioni grafiche. I notebook IBM ThinkPad T42 e T42p abbinano un'eccezionale autonomia delle batterie a chassis leggeri e sottili che comprendono un monitor grande come quello di un PC da scrivania. Inoltre, le funzionalità IBM ThinkVantage Technologies, come la nuova Rescue and Recovery with Rapid Restore, fanno di questi modelli una soluzione mobile molto affidabile e flessibile".
Le maggiori novità tecnologiche si riassumo essenzialmente nell'adozione
delle nuove cpu Intel Pentium M 735, 745 e 755, oltre alla disponibilità
di un display da 15" con tecnologia Flex view che permette angoli di visione
di circa 170°.
I nuovi modelli ThinkPad sono equipaggiati con moduli wireless multi standard
802.11 a/b/g ed adottano la tecnologia Active
Protection System per la protezione
dell' hard disk in caso di cadute rovinose.
I modelli top di gamma utilizzano un sottosistema video basato su ATI Mobility FireGL T2 con supporto OpenGL, che trova piena applicazione con la risoluzione UXGA (1600 x 1200) dei display.
I prezzi oscillano tra i 2340 euro del modello T42 ed i 3310 euro della versione T42p (prezzi iva esclusa).
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe cpu Pentium M basate su Core Dothan presentate quest'oggi da Intel utilizzano le seguenti sigle:
* 755: frequenza di clock di 2 GHz, con cache L2 da 2 Mbytes integrata on Die. Bus di sistema a 400 MHz di clock.
* 745: frequenza di clock di 1,8 GHz, con cache L2 da 2 Mbytes integrata on Die. Bus di sistema a 400 MHz di clock.
* 735: frequenza di clock di 1,7 GHz, con cache L2 da 2 Mbytes integrata on Die. Bus di sistema a 400 MHz di clock.
Ciao!
Forse fra un annetto questi nuovi centrini avranno prezzi abbordabili!
UN SOGNO IRRAGGIUNGIBILE...... 3310EURI!!!!!
Forse fra un annetto questi nuovi centrini avranno prezzi abbordabili!
Cmq ragazzi, non so se avete notato l'andamento dei prezzi dei Thinkpad, sono scesi in modo PAUROSO nell'ultimo anno.
Dal listino ufficiale di Essedi, prezzi al PUBBLICO:
TOSHIBA Sat.ProM30-701 Cent1.5 256 40 Combo XpP 1.559,40
IBM ThinkPad R51 PM 1,5 256M 40G 15" Combo XpPro 1.509,36
Scusate, ma per quanto i Toshiba possano essere dei buoni notebook, non c'è proprio paragone rispetto a un Thinkpad...
Retrogaming perché è l’ultimo portatile prodotto che supporta pienamente Windows98 con una scheda video decente Ati 9600
Sottolineo dopo tutti questi anni una durata della batteria che arriva a 4H
Clmslmslmslmslms
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".