I nuovi ASUS ProArt Studiobook con display OLED arrivano in Italia: prezzi e specifiche

I nuovi ASUS ProArt Studiobook con display OLED arrivano in Italia: prezzi e specifiche

L'ecosistema ASUS ProArt, pensato per content creator e professionisti, vede l'aggiunta anche in Italia dei nuovi modelli ProArt Studiobook 16 OLED (H7600, H5600) e ProArt Studiobook Pro 16 OLED (W7600), annunciati a fine 2021

di pubblicata il , alle 16:48 nel canale Portatili
ASUS
 

Arrivano anche in Italia i nuovi coomputer portatili ASUS ProArt: ProArt Studiobook 16 OLED (H7600, H5600) e ProArt Studiobook Pro 16 OLED (W7600).

Si tratta di prodotti di fascia alta, pensati per rispondere alle necessità di designer, ingegneri, creativi e creatori di contenuti con prestazioni e affidabilità ai massimi livelli nel portafoglio di prodoti dell'azienda taiwanese. Vengono proposti con Windows 11 e con display di tipo OLED 16:10 a 3840x2400 pixel di risoluzione certificati PANTONE e Calman, con calibrazione di fabbrica e DeltaE < 2, 500 nit di luminanza di picco e copertura al 100% dello standard DCI-P3. Abbiamo già avuto modo di provare il modello top di gamma prestando particolare attenzione proprio al comparto video e potendo confermare quanto dichiarato dal produttore in termini di resa cromatica: nel link di seguito potete trovare il nostro test display di ASUS ProArt Studiobook Pro 16 OLED.

I nuovi ProArt Studiobook di ASUS arrivano in Italia a partire da 2.049 €

I nuovi notebook portano al debutto l'ASUS Dial, ovvero il primo controller rotativo integrato su un computer portatile. La piccola rotellina fisica è posizionata nello chassis e offre ai professionisti un controllo preciso nelle applicazioni compatibili - tra cui ad esempio Photoshop, Premiere Pro, Photoshop Lightroom Classic e After Effects di Adobe - proponendosi come soluzione specifica per velocizzare le operazioni di elaborazione. ASUS Dial è personalizzabile con ASUS Proart Creator Hub che offre 70 funzioni per aiutare i creativi e i professionisti nel loro lavoro. Il Dial viene accompagnato come strumenti di input da un touchpad di grandi dimensioni, supporto allo stylus con 1024 livelli di pressione, tasti funzione personalizabili e terzo tasto posizionato sotto al touchpad, utile ad esempio nel disegno 3D.

Sotto lo chassis troviamo processori Intel fino a Core i7 o i9 o AMD fino a Ryzen 9, GPU fino a NVIDIA RTX A3000 (il modello non-Pro si ferma alla NVIDIA GeForce RTX 3060) e fino a 64 GB di RAM DDR4 a 3200 MHz. L'hardware viene tenuto sotto controllo in termini di temperature da un sistema di raffreddamento proprietario: ASUS IceCool Pro, mentre lato storage troviamo SSD PCIe 3.0 x4 o PCIe 4.0 x4. Lungo il telaio sono inoltre presenti porte con compatibilità Thunderbolt 4, porte USB 3.2 Gen 2 Type-C e Type-A, HDMI 2.1, una porta Ethernet RJ45 e un lettore di schede SD Express 7.0. Fra le caratteristiche salienti troviamo inoltre il rivestimento anti-impronte sulla scocca, un totale di quattro microfoni con cancellazione del rumore bidirezionale, e un comparto audio Hi-Res certificato Harman/Kardon con tecnologia DTS.

I notebook sono certificati attraverso lo standard militare americano MIL-STD 810H. ASUS ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600 è certificato ISV per supportare le applicazioni creative standard del settore e impiega il driver NVIDIA Studio per garantire il massimo delle prestazioni, una grande affidabilità e un'ampia compatibilità.

Nuovi notebook ASUS ProArti: prezzi in Italia

  • ASUS ProArt Studiobook Pro 16 OLED W7600 (con processore Intel Core i7-11800H e GPU RTX A3000) è già disponibile in Italia presso punti vendita specializzati e l’e-commerce ufficiale di ASUS, a partire da 2.599 €.
  • Il modelli ProArt Studiobook 16 OLED H7600 (con processore Intel Core i7-11800H o i9-11900H e GPU GeForce RTX 3060) sarà invece disponibile a partire dalle prossime settimane, con prezzi da 2.499 €.
  • I modelli ProArt Studiobook 16 OLED (H5600, con processore AMD Ryzen 7 5800H o Ryzen 9 5900HZ e GPU GeForce RTX 3060) sarà invece disponibile a partire dalle prossime settimane, con prezzi da 2.049 €.

Chi acquista uno dei nuovi notebook ProArt Studiobook di ASUS entro il 15 settembre 2022 riceverà un abbonamento gratuito di tre mesi ad Adobe Creative Cloud. L'abbonamento dà accesso a oltre 20 popolari applicazioni Adobe, tra cui Photoshop, InDesign e Premiere Rush e fornisce 100 GB di cloud storage, l'accesso ad Adobe Fonts e altri servizi. Maggiori informazioni sulla promozione sono disponibili sul sito ASUS Italia.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marcoroma9310 Febbraio 2022, 18:58 #1

Come back to 2012

Design del 2012 e corinici incluse, prezzi assurdi scaffale
aleardo11 Febbraio 2022, 11:53 #2
Mi domandano come abbiano risolto il problema della ritenzione delle immagini statiche, sempre che l'abbiano risolto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^