HP Spectre x360 13 si fa più piccolo e più potente nell'edizione 2019

HP Spectre x360 13 si fa più piccolo e più potente nell'edizione 2019

HP aggiorna il proprio noto 2-in-1 convertibile Spectre x360 13 riducendone le dimensioni ma innovando sulla componente interna, grazie al cuore con CPU Intel Core di decima generazione

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Portatili
OLEDHPIntelCore2 in 1Ice LakeOptane
 

HP ha annunciato una nuova versione del proprio ben noto notebook 2-in-1 di tipo convertibile, il modello Spectre x360 13. Display sempre da 13 pollici ma dimensioni complessive che si riducono sensibilmente, grazie ad un lavoro di ottimizzazione della cornice del display che ha portato ad un rapporto tra superficie frontale e schermo che è passato dal 78% del modello 2018 al 90% di quello 2019.

hp_spectre_x360_13_2019_1.jpg

Lo schermo è disponibile anche in versione con pannello OLED e risoluzione 4K, capace di una luminosità massima di 400 nits e dotato di tecnologia True Black HDR per un rapporto di contrasto dichiarato che tocca quota 100.000:1.

Lo schermo è collegato alla base attraverso due cerniere, che ne permettono la rotazione di 360° sino alla base con tastiera permettendo al notebook di assumere funzionalità diverse tra le quali anche quella di tablet. Le dimensioni complessive quindi si riducono in virtù delle cornici più sottili: HP dichiara una loro riduzione complessiva del 13% rispetto al modello 2018.

hp_spectre_x360_13_2019_2.jpg

Sotto la scocca troviamo i nuovi processori Intel Core di decima generazione appartenenti alla famiglia Ice Lake: l'opzione è tra i modelli Core i5-1035G1 e Core i7-1065G7. La dotazione hardware vede possibilità di installare sino a 16GB di memoria di sistema, con storage onboard assicurato da un SSD sino ad un massimo di 1TB di capienza abbinato a memoria Intel Optane da 32GB.

La nuova famiglia HP Spectre x360 13 fa parte della serie di notebook certificati Project Athena, la nuova iniziativa lanciata da Intel che punta a certificare notebook in grado di fornire non solo elevata autonomia di funzionamento con batteria ma anche peculiarità costruttive e di utilizzo. L'autonomia complessiva, grazie alle ottimizzazioni che rientrano le programma Project Athena, raggiunge le 22 ore di funzionamento dichiarato utilizzando lo schermo standard con risoluzione Full HD. Passando allo schermo OLED 4K è presumibile che l'autonomia registrerà un impatto negativo.

hp_spectre_x360_13_2019_3.jpg

La disponibilità di HP Spectre x360 13 nelle regioni EMEA è prevista a partire dal mese di novembre, ad un prezzo che partirà da 1.299€. Per il mese di dicembre è atteso il debuto della versone con finitura Nightfall Black con 16GB di memoria, pannello 4K OLED e 1TB di SSD abbinato a tecnologia Intel Optane da 32GB con prezzo a partire da 1.899€. Per il modello con finitura Natural Silver dotato di 8GB di memoria, schermo Full HD, 512GB di SSD abbinato a 32GB di memoria Intel Optane il debutto sarà sempre a Dicembre, con un listino che partirà da 1.499€.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Paganetor01 Ottobre 2019, 13:54 #1
a parte il processore (aggiornato) e lo schermo (almeno per la versione 4k) il rischio è che la configurazione sia sempre la stessa di 4 ani fa (4 giga di ram e SSD da 256 giga di hard disk).
Non si riesce a salire un po' anche da questo punto di vista?
demon7701 Ottobre 2019, 14:05 #2
Originariamente inviato da: Paganetor
a parte il processore (aggiornato) e lo schermo (almeno per la versione 4k) il rischio è che la configurazione sia sempre la stessa di 4 ani fa (4 giga di ram e SSD da 256 giga di hard disk).
Non si riesce a salire un po' anche da questo punto di vista?


Quattro giga nel 2019 per un pc di questo livello mi pare davvero pessimo.
Direi che il minimo sindacale debba essere otto giga come minimo.
supertigrotto01 Ottobre 2019, 18:22 #3

magari dare la possibilità di averlo con ryzen?

Sinceramente,preferirei un portatile bello come questo ma che monta ryzen,almeno a livello di gpu non è scarso.....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^