Gli indirizzi di Google Maps direttamente su TomTom

Da oggi sarà più facile utilizzare un indirizzo trovato su Google Maps sul proprio navigatore satellitare TomTom
di Roberto Colombo pubblicata il 06 Dicembre 2007, alle 08:59 nel canale PortatiliGoogleTomTom
TomTom, il maggiore fornitore al mondo di soluzioni di navigazione, ha annunciato oggi la partnership con Google Maps per permettere ai propri clienti di cercare e inviare indirizzi business direttamente dal sito Internet Google Maps ai dispositivi TomTom.
Spesso, infatti, il servizio online di Google viene utilizzato per trovare e visualizzare gli indirizzi da raggiungere in un secondo tempo; capita poi di arrivare in auto ed essersi completamente dimenticati dei dettagli della destinazione e dover effettuare nuovamente la ricerca sul piccolo schermo del navigatore, utilizzando la tastiera virtuale e senza poter beneficiare dei consigli che solitamente Google Maps fornisce in caso di digitazione errata dell'indirizzo.
Le pagine local search di Google Maps hanno arricchito la voce ‘Invia a’ con l’opzione ‘Invia a GPS’. Con un solo click gli utenti TomTom possono beneficiare di questo servizio senza trovarsi con archivi da scaricare e gestire. L’informazione selezionata viene trasferita sul dispositivo TomTom quando il navigatore è connesso a Internet tramite TomTom HOME, l’applicazione software gratuita offerta dall’azienda ai propri clienti.
L'approccio quindi è diverso da quello che caratterizza una simile collaborazione tra Google Maps e BMW. In quel caso, come vi abbiamo descritto nella notizia corrispondente, l'indirizzo viene inviato tramite messaggio direttamente all'auto e all'accensione del navigatore è sufficiente accettare il messaggio e partire per la destinaizone scelta.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSemplice: fai una ricerca su Google maps, trovi quello che ti serve e imposti automaticamente la destinazione nel navigatore.
ciao
Claude
www.claudegps.altervista.org
http://www.youtube.com/watch?v=SUk3pICUcPk
Se magari si decidessero ad investire un po' di più per aggiornare le mappe e adeguare finalmente le versioni "mobile" del programma invece che caricare abbonamenti annui a tariffe insensate per chi paga regolarmente
Sai che fatica a scrivere l'indirizzo nel Tom tom piuttosto che ricorrere a questi sistemi macchinosi di ricerca via Google...
se volessi esportare un file kml verso TomTom, invece?
Ho una serie di punti di interesse memorizzati su Google Maps (una mia mappa privata): come posso trasferire questi POI verso TomTom?
Prova a guardare qui: http://freegeographytools.com/2007/...-for-pc-and-mac
c'è un convertitore da kml a gpx, un formato x GPS, anche se non ho proprio idea se sia compatibile con il TomTom
Quindi parli della versione mobile per cellulari, perche' negli altri casi il software e' compreso e spesso si aggiorna automaticamente all'ultima versione da solo.
Vero, ho un GO 720 e le mappe 7.x, ma manca un sacco di roba!
Hai scritto poco sopra che si scarica dal mulo, come fai poi a pretendere che siano molto affezionati a questa versione.
Va beh, le mappe nuove, Italia, costano 39 euro.
Ciao!
bisogna vedere se però ha dei costi o è gratuita perchè altrimenti continuo a usare la carta o la memoria...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".