Fujitsu-Siemens presenta il netbook Amilo Mini Ui 3520

In mostra all'IFA la proposta netbook di casa Fujitsu-Siemens, battezzata Amilo Mini Ui 3520 e caratterizzata da un display da 8,9 pollici.
di Alessandro Bordin pubblicata il 30 Agosto 2008, alle 08:37 nel canale PortatiliFujitsu-SiemensFujitsu

Nuovo netbook sul mercato, presentato nel corso dell IFA da Fujitsu-Siemens sotto il nome di Amilo Mini Ui 3520. Basato su piattaforma Intel Atom, il nuovo mini-PC utilizza un pannello da 8,9 pollici da 1024x600 pixel di risoluzione e vanta un peso di poco inferiore al kilogrammo. A distinguere la proposta di Fujitsu-Siemens dalle altre presente sul mercato, troviamo alcune caratteristiche come la possibilità di cambiare la cover con altre di differenti colori, nonché una modalità operativa definita Silence Mode (modalità silenziosa).
Dal punto di vista hardware Amilo Mini Ui 3520 utilizza un processore Atom N270 da 1,6GHz ed un quantitativo di memoria RAM da 1GB. Sul fronte storage, la scelta è ricaduta sugli hard disk tradizionali che, a seconda dei modelli, andranno dai 30GB agli 80GB di capienza. Il sistema operativo scelto da Fujitsu-Siemens è Microsoft XP Home, mentre per quanto riguarda le porte di connessione sono disponibili 2 USB 2.0, minijack in e out, slot Express Card, uscita VGA e RJ-45. E' presente inoltre una webcam integrata con risoluzione da 1,3Megapixel. La connettività, tralasciando quella via cavo garantita dalla presenza della porta RJ-45, è gestita da un modulo wireless compatibile con gli standard WiFi 802.11b/g, affiancato da quello per la connettività Bluetooth.
Non ci ha convinto molto la tastiera, del tutto simile a quella dell'ASUS Eee PC 700, quello con pannello da 7". I tasti sono infatti molto piccoli, che richiedono un buon periodo di adattamento (o dita molto sottili). La batteria è realizzata utilizzando 4 celle, mentre per quanto riguarda il prezzo si parte dai 399 Euro IVA inclusa, suscettibile di incremento in base ai modelli. Il nuovo Fujitsu-Siemens Amilo Mini Ui 3520 sarà disponibile a partire da ottobre. Segue un breve video utile a capire le reali dimensioni dell'apparecchio.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuoto appieno. Il modello dell'Aspire One con 80 Gb (hdd tradizionale)con linux lo si trova a 349€ come prezzo di listino, mentre quello con win xp, sempre con hdd da 80 gb, viene 399€.
Poi questo amilo ha solo 2 porte USB ...
per quanto spazio c'è attorno allo schermo ci sarebbe posto anche per un 11 pollici.
il migliore secondo me rimane l'asus 900 a 350€
per quanto spazio c'è attorno allo schermo ci sarebbe posto anche per un 11 pollici.
il migliore secondo me rimane l'asus 900 a 350€
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".