Fujitsu Siemens Computers presenta il nuovo LIFEBOOK P7120

Il nuovo portatile di Fuitsu Siemens mette a disposizionela funzione EcoButton che prolunga l'autonomia della batteria
di Fabio Boneschi pubblicata il 08 Novembre 2005, alle 10:15 nel canale PortatiliFujitsu
Fujitsu Siemens Computers annuncia una nuova soluzione della propria gamma di dispositivi ultraportatili LIFEBOOK P. Il nuovo LIFEBOOK P7120 pesa solo 1,28 kg (senza drive ottico) ed è quindi indicato per impiego mobile.
Per ottimizzare l'autonomia della batteria Fujitsu Siemens Computers ha sviluppato l'esclusiva funzione EcoButton. Questa soluzione software integrata ottimizza la gestione dell'alimentazione prolungando notevolmente l'autonomia di funzionamento del notebook: basta un semplice click per modificare ogni impostazione relativa all'alimentazione, disabilitando i drive ottici e riducendo la luminosità dello schermo, senza dover interrompere le altre attività in corso. La funzione EcoButton verrà estesa gradualmente a tutti i sistemi LIFEBOOK di nuova generazione. Con l'aggiunta di una seconda batteria l'autonomia operativa del nuovo LIFEBOOK P7120 può essere estesa fino a 11,5 ore (dati dichiarati dal costruttore).
Caratterizzato da retroilluminazione a LED, lo schermo WXGA da 10,6 pollici
con tecnologia Crystal View dispone di colori brillanti e ha un rapporto wide
di 15:9.
Il nuovo LIFEBOOK P7120, fornito di lettore di impronte digitali in dotazione,
implementa la tecnologia TPM (Trusted Platform Module), un modulo che funge
da "cassaforte" per password e chiavi crittografiche. Con un occhio
al futuro, inoltre, il nuovo LIFEBOOK P7120 è già pronto per il
VoIP, grazie alla disponibilità di un sistema di riconoscimento vocale
e ai nuovi microfoni ad array.
La piattaforma hardware utilizza componentistica Intel Centrino e in particolare
processori ULV che hanno permesso di realizzare un sistema privo di ventole
per il raffreddamento.
La connettività wireless è assai completa, infatti grazie al modulo
Intel PRO/Wireless 2915a/b/g vengono supportati tutti gli attuali standard Wi-Fi.
Per una connessione più a corto raggio è disponibile anche il
modulo Bluetooth che permette di connettere periferiche dotate di tale tecnologia.
Informazioni dettagliate circa i compenenti hardware usati nelle differenti configurazioni sono disponibili al sito ufficiale di Fujitsu Siemens Computer, dove sono disponibili anche le indicazioni di prezzo.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl nuovo portatile di Fuitsu Siemens mette a disposizionela funzione EcoButton che prolunga l'autonomia della batteria
Click sul link per visualizzare la notizia.
senza drive interno ... schermo piccolo...
ma cos'è un palmare un po' più grande ?
cmq ottimo il fatto del centrino ultra low voltage con dissi passivo
ciao ciao
Attendo di vedere la nuova serie Lifebook B series, sono anni che me ne voglio comprare uno ma peccavano sempre in potenza di cpu. Con i PM ULV credo sia la volta buona.
Ehm.. ma qual è la dimensione in pollici dello schermo? (la trovo una misura molto indicativa, visto il modo in cui siamo abituati a giudicare un portatile)
____________________
proprio all'inizio del 2° paragrafo...
Caratterizzato da retroilluminazione a LED, lo schermo WXGA da 10,6 pollici con tecnologia Crystal View dispone di colori brillanti e ha un rapporto wide di 15:9.
quindi la risposta è 10,6 pollici
senza drive interno ... schermo piccolo...
ma cos'è un palmare un po' più grande ?
_______________________
se lo vedi come un portatile da usare "in giro" per scrivere mail, lavorare su qualche sw di produttività personale, consultare info ecc il display è ok. ovvio non devi pensare di fissare il monitor da 10,6 per 9 ore al dì
per il drive che dire... usi e costumi personali. questo prodottino ha una docking da usare sulla scrivania... e in viaggio non sono poi molto convinto che un lettore sia sempre "necessario".
l'alternativa può essere un'unità ottica esterna da tenere nello zaino/borsa se in particolari situazioni quel dispositivo risulta indispensabile.
Devo essere un po' rimbambito.. ho riletto il pezzo 3 volte alla ricerca della diagonale dello schermo e non la trovavo..
Comunque, prodotto interessante.
mah?
Ma questo è il VAIO serie T e Tx... assurdo... ora si clonano tra di loro bah!Attualmente trovo eccezionali i 12" in formato wide tipo il Dell x1, trasportabilità massima e area di lavoro ampia tutto in uno.
Altrimenti la serie portege è sempre un riferimento!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".