Framework, il notebook modulare e aggiornabile anche in Italia: aperti i preordini

Framework, il notebook modulare e aggiornabile anche in Italia: aperti i preordini

I notebook modulari e aggiornabili di Framework sono disponibili per l'ordine anche in Italia, Spagna e Belgio. Gli interessati possono acquistare Framework Laptop 13, Framework Laptop 16 e accedere al Marketplace con moduli e componenti dedicati.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Portatili
Framework Laptop
 

I portatili modulari di Framework sono arrivati anche in Italia: come anticipato qualche tempo fa, la società statunitense ha aperto i preordini sul Framework Marketplace per i modelli Framework Laptop 13 e Framework Laptop 16, nonché vari moduli e componenti compatibili.

A differenza dei classici produttori di notebook, Framework Computer vuole dare ai suoi clienti il pieno controllo sui dispositivi, assicurandosi che siano facilmente aggiornabili e riparabili in modo che durino nel tempo. Un obiettivo che dovrebbe piacere sia alle tasche di chi compra che al pianeta.

Un telaio studiato per semplificare l'accesso ai componenti è alla base della modularità dei notebook di Framework, permettendo agli utenti di comporre il sistema che desiderano, decidendo quali moduli acquistare subito o successivamente.

Framework 13 è un sistema compatto basato su processori Intel Core di 13a generazione della serie P e AMD Ryzen 7040, rivolto principalmente a chi lavora, mentre Framework 16 è l'ultimo modello da 16 pollici basato su hardware AMD Ryzen 7040HS: con questo notebook, di maggiori dimensioni, è possibile acquistare un modulo dotato di GPU dedicata (Radeon RX 7700S), facilmente collegabile alla base del notebook.

Anche la dotazione di porte può essere modificata grazie a quattro slot di espansione che possono accogliere Ethernet, DisplayPort, USB Type-A, USB Type-C, HDMI e lettori di schede. Il tutto senza dimenticare che è possibile intervenire anche su scheda madre e processore, RAM e storage.

Il Framework Laptop 13 è disponibile da un prezzo base di 979€, mentre il Framework Laptop 16 parte da 1.579€.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Rubberick16 Agosto 2023, 09:04 #1
se li fanno belli potenti potrebbero avere molto successo, es un laptop 64gb ram, doppio nvme 4tb e un 8 core - 16 logici ma anche con 2 cpu... su un 17 ci potrebbe stare
MAGI System16 Agosto 2023, 09:47 #2
Se fai partire il configuratore sul 16 puoi arrivare a un ryzen 9 con 64gb. Il problema (o forse è giusto così è che tra quelli, la gpu e i moduli per le porte da collegare sui fianchi, la tastiera ecc... si arriva tranquilli a oltre 3000€.
A questo prezzo onestamente non mi fiderei, piuttosto prendo un macbook che almeno ho a due passi da casa un apple store per andare a farmi dare assistenza.
Rubberick16 Agosto 2023, 10:13 #3
vabbè l'hardware si paga però... se c'è la. possibilità mica è male

il mercato è pieno di portatili da 2-3000 euro dove i soldi vanno più in design e brand che non in hw...
MAGI System16 Agosto 2023, 10:47 #4
Sono d'accordissimo. Il mio era più un discorso lavorativo, faccio fatica a pensare di spendere cifre così per macchine che poi se succede qualcosa magari sto fermo 1 mese ora che va e torna del centro assistenza.
Piuttosto appunto roba tipo apple, lenovo o dell che nel caso rischio di star fermo 1 o 2 giorni (per lo meno dalle esperienze che ho avuto con dei clienti fu così.
E' chiaro che garanzie del genere si pagano, ma su questo non questiono.
!fazz16 Agosto 2023, 11:13 #5
Originariamente inviato da: Rubberick
se li fanno belli potenti potrebbero avere molto successo, es un laptop 64gb ram, doppio nvme 4tb e un 8 core - 16 logici ma anche con 2 cpu... su un 17 ci potrebbe stare


praticamente a parte il processore è il p53 che ho preso in epoca pre covid

64 gb di ram 4 slot sodimm 3 slot nvme e all'epoca un 6c/12t e il processore non era il più potente all'epoca della configurazione
Rubberick16 Agosto 2023, 16:58 #6
ammazza fazz 3 slot nvme?

ma full size? es samsung 970?

formato 17"?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^