Evolta, la nuova batteria alcalina di Panasonic

Evolta, la nuova batteria alcalina di Panasonic
di Matteo Cervo pubblicata il 18 Dicembre 2008, alle 16:45 nel canale PortatiliPanasonic
Panasonic ha lanciato pochi giorni fa sul mercato una nuova batteria alcalina che dovrebbe assicurare un incremento pari quasi al doppio delle prestazioni fornite dalle normali pile alcaline e circa il 10% superiori alle batterie Oxyride.
Le innovazioni alla base della produzione di Evolta riguardano l'utilizzo di materiali ad alta purezza, speciali additivi e specifiche tecniche di riempimento UHDF.
Attraverso le quali è possibile aumentare la densità di materiale costituente il catodo ed evitare zone eterogenee di distribuzione che pregiudicano l'ottimale funzionamento della batteria. Panasonic sostiene che la tecnologia di Evolta, permette a questa batteria di battere ogni record di durata rispetto alle normali pile alcaline. Visti i costi queste ultime, attendiamo di verificare il prezzo alla cassa di questa tipologia innovativa.
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe, giustamente, verificare i costi di queste nuove pile rispetto a quelle "tradizionali"
Visto che sono riutilizzabili hanno un impatto ambienteale decisamente minore.. e sono più comode!
Oltretutto questa super pila costerà più delle altre suppongo..
Effettivamente si!... consideriamo che tutte le batterie alcaline hanno una fine, più o meno lunga... la batteria ricaricabile, in proporzione, dura, forse, 100 volte in più? Considerando che le batterie sono una delle cose più inquinanti al mondo... perchè non le tolgono dal commercio, magari fissando una data a 2-3 anni, come hanno fatto per le lampadine a incandescenza o i saccetti di plastica dei supermarket!? CAZZAROLA!
Litio
La batterie al Litio pesano di meno ed hanno una maggiore capacità spero che nel futuro prenderanno sempre più piede, capisco che vista la struttura a celle non sia possibile per il momento adattarle allo standard delle batterie AA ed AAA però si potrebbe introdurre un nuovo standard magari basato sul formato delle diffusissime batterie Nokia.Si come no. Lo stesso che fecero con il PVC, prima della sua grande diffusione.
Ma da quanti anni ci sono le pile alcaline e da quanti anni non subiscono forti innovazioni?
Conoscete le pile Duracelle ProCell? Il voltaggio viene mantenuto uguale fino a quando non si esauiscono. Sapete cosa cambia fisicamente da queste alle comuni pile nere/arancioni?
e aggiungo: l'usa e getta è un concetto antiecologico, smettiamola!!!
...e se sei in giro e ti si scarica la macchina fotografica che fai?
E poi queste ricaricabili che durano 1000 cicli è pura fantascienza. Già dopo 30 volte la durata degrada visibilmente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".