Eee PC: ASUS fa chiarezza riguardo al sigillo di garanzia

Dopo aver adempito ai doveri imposti dalla licenza GPL, ASUS fa chiarezza anche sul problema legato al sigillo di garanzia posto sullo sportello dove alloggia lo slot SODIMM della memoria
di Fabio Gozzo pubblicata il 10 Dicembre 2007, alle 16:27 nel canale PortatiliASUS
Nelle scorse settimane abbiamo parlato dei problemi di ASUS sorti a causa della violazione della licenza Gnu Public License e della legge statunitense Magnuson-Moss Warranty Act riguardante la garanzia. Ora, dopo aver pubblicato tutti i sorgenti del sistema operativo per adempire agli obblighi della GPL, ASUS ha voluto fare chiarezza anche riguardo la controversia sul sigillo di garanzia.
Attraverso un comunicato stampa pubblicato sul proprio sito, ASUS ha dichiarato che rimuovere il sigillo posto sopra l'alloggiamento dello slot della memoria non provocherà il decadimento della garanzia.
ASUS Computer International (ASUS) ha recentemente ricevuto una domanda da parte di uno dei suoi clienti stimati riguardo lo scopo del sigillo "La garanzia decade se rimosso", posizionato sullo sportellino di accesso allo slot della memoria SODIMM in alcuni modelli dell'ASUS Eee PC. ASUS ci tiene ad assicurare ai suoi clienti che la semplice rottura o rimozione di questo tipo di sigilli non invalida la garanzia fornita dalla compagnia. ASUS sta prendendo provvedimenti per fare in modo che i sigilli in questione non saranno più utilizzati sui suoi prodotti destinati alla vendita in paesi dove questo genere di sigilli non è consentito.
La controversia sembra essersi conclusa nel migliore dei modi: finalmente i possessori dell'Eee PC saranno liberi di effettuare upgrade della memoria senza il timore di invalidare la garanzia.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodiciamo che "ci ha provato" (più volte
notebook da 2335+iva, pagati al momento dell'ordine eh, e ormai sono ben più di 2 mesi di inutilizzo.
devo dire che con acer mi sono trovato molto meglio
attendol'esito finale, sperando ormai che la pratica non si prolunghi oltre le vacanze natalizia, altrimenti, dovendo partire passerò ben 2 settimane senza poter far nulla
notebook da 2335+iva, pagati al momento dell'ordine eh, e ormai sono ben più di 2 mesi di inutilizzo.
devo dire che con acer mi sono trovato molto meglio
attendol'esito finale, sperando ormai che la pratica non si prolunghi oltre le vacanze natalizia, altrimenti, dovendo partire passerò ben 2 settimane senza poter far nulla
Capisco la frustrazione e hai tutta la mia solidarietà (lo so che ce se ne fa poco, ma meglio che niente
Il progetto eeepc anche a me pare che tutto sommato stia partendo bene, poi ovvio che bisogna stare alla finesra e aspettare.
Allora la legge italiana diceva che la garanzia era di un anno e non si poteva diminuire.
Se il prodotto aveva due anni di garanzia e si toglieva il sigillo la garanzia, se il produttore informatico gli girava male, scendeva ad un anno, ma non poteva scendere a meno.
Mi viene tristezza a leggere ancora dei sigilli nel 2007.
non si puo ogni volta aspettare ore per scaricare driver/bios/utiliti varie ormai hanno "tutti" l'adsl, mi tocca ogni volta cercare qualche mirror non ufficiale.
sei stato sfortunato, ma era prevedibile questa situazione, lo sanno tutti che il servizio assistenza asus è tragico, quando ne compri uno devi fare solo gli scongiuri che non si rompa
non si puo ogni volta aspettare ore per scaricare driver/bios/utiliti varie ormai hanno "tutti" l'adsl, mi tocca ogni volta cercare qualche mirror non ufficiale.
quoto, 5 minuti per un bios...
Se avete riferimetni precisi fatemi sapere che ho qui un sigillo da togliere
io ho sempre comprato prodotti asus mai un problema, dopo 9mesi ho mandato in assistenza la mia mainboard P5N32SLI-Delux e 20 giorni dopo è tornata come nuova, comprato notebook serie F3 nessun problema tranne per l'assenza di driver per linux che vede tutto ma non la scheda audio. vabbè
Asus complimenti
E gia ti si è rotto???
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".