In collaborazione con Samsung

Ecosistema Samsung Galaxy: integrazione perfetta dal Chromebook allo smartphone

Ecosistema Samsung Galaxy: integrazione perfetta dal Chromebook allo smartphone

Samsung ha sviluppato nel tempo un ecosistema innovativo ed efficace, oltre che capace di connettere una varietà di prodotti come elettrodomestici, TV, PC, tablet, smartwatch e smartphone in maniera funzionale e intelligente grazie all'app SmartThings.

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Portatili
SamsungGalaxyAndroid
 

In questi anni Samsung ha sviluppato un'ecosistema tra i più innovativi del settore della tecnologia mobile. Parliamo di Galaxy, un vero e proprio mondo che trova nella connessione e nell'esperienza i suoi punti di forza che giorno dopo giorno aumentano, migliorando e garantendo un servizio con pochi rivali nell'immenso sistema Android. Altro elemento fondamentale dell'ecosistema Galaxy è l'integrazione: Samsung è riuscita col tempo a offrire un servizio fluido, veloce e sicuro su più schermi, partendo dagli smartphone per arrivare fino a Chromebook, TV ed elettrodomestici. Per quanto riguarda i Chromebook, Samsung ha presentato il suo Chromebook Go, un prodotto leggero, veloce e comodo per ogni tipo di utilizzo, dalla scuola al lavoro fino allo svago.

chromebookgo

Il sistema operativo ChromeOS supporta un vasto range di software per documenti come Microsoft Office (Word, Excel e PowerPoint) per massimizzare la produttività. Chromebook Go è compatibile con Google Assistant, che permette di fare qualsiasi operazione velocemente e in modo facile utilizzando i comandi vocali, come ad esempio: inviare mail, gestire calendari, controllare dispositivi e tante altre funzioni senza essere appesantiti dalle funzionalità eccessive dei laptop tradizionali. La connessione è un altro elemento fondamentale del Chromebook di Samsung, infatti questo si collega in maniera intuitiva e rapida con gli smartphone Samsung Galaxy offrendo un'esperienza utente a 360°.

Samsung Galaxy e Chromebook Go: la soluzione ideale per un'esperienza mobile

Come ben sappiamo, questi ultimi due anni sono stati particolarmente complicati per ogni settore, anche quello tecnologico, a causa della pandemia. D'altro canto, questa situazione ha in qualche modo spronato le aziende ad innovare i sistemi tradizionali. Chromebook Go di Samsung è uno di questi esempi, grazie alla sua facilità d'utilizzo e alla sua esperienza utente di alto livello.

galaxyecosistema

La parola d'ordine è mobilità, infatti la peculiarità di questo prodotto è quella di offrire un servizio sicuro, veloce e intuitivo perfetto per i lavoratori e gli studenti. Ma il vero valore aggiunto dei prodotti targati Samsung è il proprio ecosistema. Il sistema operativo ChromeOS si sposa alla perfezione con Android e con l'ecosistema Samsung Galaxy, che grazie a una serie di funzionalità smart come: PhoneHUB, Wi-Fi Sync, Nearby Share, Smart Lock e Instant Tethering rendono questo Chromebook Go un dispositivo connesso in tutta sicurezza e velocità con gli smartphone Samsung Galaxy.

Smartphone, l'anello fondamentale dell'ecosistema Samsung Galaxy

Gli smartphone rappresentano gli anelli fondamentali dell'ecosistema Galaxy, da qui nasce tutto e il resto si connette a sua volta. Gli smartphone sono i dispositivi più utilizzati e più intuitivi, di conseguenza rappresentano il tassello principale dell'ecosistema che giorno dopo giorno sviluppa continue feature e aggiunge nuovi prodotti pronti a connettersi in questo incredibile mondo. Inoltre dagli smartphone vengono controllati gli altri dispositivi attraverso la piattaforma SmartThings. L'app è scaricabile su tutti gli smartphone Samsung Galaxy, sul quale si basa l’intera esperienza e che permette il controllo di tutti i dispositivi connessi, contemporaneamente.

smartThings

Samsung Galaxy S21 Ultra e la serie pieghevole Z Fold 3 sono degli esempi di sviluppo e connettività dell'ecosistema Samsung Galaxy. Il valore aggiunto è la S Pen di Samsung, il pennino multifunzione che viene supportato dai top di gamma del colosso coreano. Grazie a questo strumento, gli utenti potranno ad esempio realizzare un documento con Chromebook Go, per poi modificarlo con lo smartphone ovunque si trovino, in maniera rapida, anche se non si ha la possibilità di utilizzare il più ingombrante notebook. Inoltre, grazie alla S-Pen è possibile utilizzare tantissime altre funzioni come la selezione intelligente, la scrittura schermo, messaggi live, disegno AR, traduzione, scrivi sul calendario ecc..

Cuore dell’ecosistema IoT è Bixby 2.0, l’assistente virtuale che permette di interagire in maniera semplice e veloce con tutti i dispositivi Samsung. Utilizzando l’intelligenza artificiale, impara ad anticipare le esigenze apprendendo dalle ricerche dell’utente. In conclusione, Samsung è riuscita a creare un'ecosistema ampio, funzionale e veloce che ha tutte le carte in regola per sfidare quello di Apple. Entrare nel mondo Galaxy è un'esperienza esclusiva, che solo il produttore coreano e pochi altri possono offrire, ancor di più in considerazione del cambiamento a cui ci ha costretto la pandemia dove lavoratori e studenti hanno la possibilità, e talvolta la necessità, di lavorare da remoto e in qualsiasi luogo grazie al cloud e a una connessione e una gestione delle informazioni senza compromessi.

 
^