Driver Intel per Microsoft Windows Vista in versione beta

Driver Intel per Microsoft Windows Vista in versione beta

Intel ha deciso di rendere pubblica una release beta di driver WDDM per Microsoft Windows Vista

di pubblicata il , alle 10:12 nel canale Portatili
IntelMicrosoftWindows
 

Intel ha da poco reso pubblico un set di driver beta per le proprie soluzione video integrate e destinato a Microsoft Windows Vista. Già dallo scorso gennaio Intel ha distribuito copia dei propri Windows Vista Display Driver Model (WDDM) ma considerando l'imminente rilascio del sistema operativo si è deciso di raccogliere il maggior numero di feedback possibile.

Questa release beta (15 build 1902) supporta la nuova interfaccia Microsoft Windows Vista Aero ed è disponibile in versioni separate per piattaforme a 32 o 64 bit. La portata di questo rilascio è notevole poichè le soluzioni Intel con video integrato costituiscono una notevolissima percentuale del mercato; quanto appena affermato è ancor più significativo per il settore dei notebook.

Qui di seguito elenchiamo i chipset supportati da questa release beta di driver:

  • soluzioni desktop: Intel 945G/GZ Express Chipset, Intel 946GZ Express Chipset, Intel G965 Express Chipset, Intel Q963 Express Chipset,Intel Q965 Express Chipset
  • soluzioni mobile: Intel 945GM Express Chipset, Intel 940GML Express Chipset, Intel 945GMS Express Chipset, Intel 943GML Express Chipset

Il download è disponibile a questo indirizzo del sito ufficiale Intel.com

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
francist20 Ottobre 2006, 10:19 #1

e per i 915?

immagino che non ci sia speranza...vista ready e aero ready: chissà quanti conoscono la differenza!
farinacci_7920 Ottobre 2006, 10:31 #2

Per i chipset e video integrati...

...antecedenti quelli indicati nell'articolo, i driver dovrebbero essere già presenti nel sistema operativo.

Certo che le VGA integrate che non soffriranno con VISTA saranno veramente poche, figuriamoci quelle vecchiotte.

Ho letto sulla rete che in alcuni casi è possibile usare i driver per XP delle periferiche su VISTA, ma non ho avuto conferma e non posso certo testare..........qualcuno ne sa di più?
baruk20 Ottobre 2006, 10:36 #3
Originariamente inviato da: francist
immagino che non ci sia speranza...vista ready e aero ready: chissà quanti conoscono la differenza!


Chi usa una macchina con grafica Intel:
1) manco lo vedrà vista o quasi; si tratta di macchine per utilizzi SOHO.
2) anche se lo vedrà, avrà Vista nella configurazione minima e senza aero.
francist20 Ottobre 2006, 10:41 #4

e per i 915

se per questo vista contiene anche i driver per i chipset elencati nell'articolo, il problema è che aero non può essere attivato. Speriamo che rilasci i driver anche per i chipset serie 915 (anche se a questo punto ci credo poco).
WarDuck20 Ottobre 2006, 10:47 #5
Tecnicamente qualsiasi DX9 va bene per attivare Aero, il che significa che se il 915 è DX9 il problema non dovrebbe sussistere, sta solo ad Intel fare dei drivers compatibili per Vista.
Igorilla20 Ottobre 2006, 10:59 #6
Io ho la RC2 su un pc in ufficio con Xabre integrata su mobo. Riconosciuta in automatico, non capisco se Aero è attivato: la grafica è di Vista, ma non c'è traccia di nessuna trasparenza e l'accellerazione 3d negli screensever (!) non è attiva.
Cmq tutta sta grafica pacchiana è inutile in ambienti ufficio, anzi a mio avviso deleteria perchè occupa troppe risorse.
Eraser|8520 Ottobre 2006, 11:46 #7
Non ho mai sentito un utente Mac lamentarsi della GUI accelerata dalla scheda grafica.. adesso arriva Vista e tutti a lamentarsi?

Francamente l'accelerazione hardware dell'interfaccia non serve solo per gli effettini di trasparenza che fanno tanto .. anzi! L'interfaccia in questo modo è molto meno "pesante" (paradossalmente è proprio così ) e molto più reattiva.

Uscite dai luoghi comuni plz e iniziate ad usare il neurone altrimenti ingrassa e non riesce a fare nemmeno due passi che già si stanca
DevilsAdvocate20 Ottobre 2006, 11:57 #8
Originariamente inviato da: Eraser|85
Non ho mai sentito un utente Mac lamentarsi della GUI accelerata dalla scheda grafica.. adesso arriva Vista e tutti a lamentarsi?


Forse perche' la GUI accelerata di MACosx gira tranquillamente con un
mac-mini????????
Igorilla20 Ottobre 2006, 12:03 #9
Da che mondo e mondo l'introduzione di nuove "feature" grafiche di windows ha sempre portato ad una maggiore occupazione di risorse, indi per cui chi ha una vga integrata è penalizzato in partenza, vedi obbligo degli shader 2.0. Penso tu non abbia idea di che pc usino in molti uffici, per cui sostituire vga solo per la "grafica" mi sembra ridicolo e inutile.
Poi il paragone coi mac calza proprio a pennello, un s.o. ottimizzato per 10 componenti hardware in croce VS s.o "ottimizzato" per tutta la foffa del globo
Eraser|8520 Ottobre 2006, 12:03 #10
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Forse perche' la GUI accelerata di MACosx gira tranquillamente con un
mac-mini????????

che utilizza un chip integrato GMA950 dx9 compliant.. e un Core Duo... non ci vedo nulla di diverso dai requisiti di vista.. ricordo che i primi mac mini avevano 256MB di ram ed era praticamente sconsigliato da qualsiasi reviewer usare tale quantità per un utilizzo di tutti i giorni.. l'upgrade a 512 era praticamente obbligatorio.. nulla di diverso da vista quindi..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^