Dietro Dell e HP arriva Lenovo

Dietro Dell e HP arriva Lenovo

Le due compagnie statunitensi si contendono i primi posti della classifica, ma alle loro spalle Lenovo prepara l'offensiva

di pubblicata il , alle 16:08 nel canale Portatili
HPDellLenovo
 

Mentre Dell e Hewlett Packard stanno battagliando per il primo posto nella classifica globale dei vendor PC, desktop alle loro spalle Lenovo sta preparando il terreno per portare l'attacco ai vertici della classifica.

Dell continua a mantenere la leadership nel settore, con un volume di consegne di 9,5 milioni di unità consegnate nel terzo trimestre 2005, un incremento del 5,3% dagli 8,97 milioni del secondo trimestre, secondo le rilevazioni di iSuppli. Tuttavia il market share è calato di 0,7 punti percentuali a quota 17,3%, per via di una generale stagnazione della crescita.

HP, al secondo posto, ha consegnato 8,4 milioni nel terzo trimestre dell'anno, registrando un incremento del 18,7% rispetto ai 7,1 milioni nel trimestre precedente. HP ha comunque registrato un incremento del market share, arrivando al 15,5% di quote di mercato, di pochissimo alle spalle di Dell.

Nel terzo trimestre dell'anno Lenovo ha cosegnato 4,1 milioni di PC, ovvero il 12,7% in più rispetto ai 3,6 milioni del secondo trimestre. Parallelamente la compagnia ha guadagnato quote di mercato portandosi al 7,4%. Sebbene la compagnia sia piuttosto distante dai due colossi statunitensi, il gap potrebbe essere colmato in tempi relativamente brevi, grazie anche all'attuale situazione del mercato che riesce a proporre prodotti con un interessante rapporto prezzo/prestazioni, particolarmente favorevole per il consumatore.

Fonte: Digitimes

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zani8320 Dicembre 2005, 16:16 #1
ma Lenovo di che nazione è? io ho sentito dire che è cinese...ma spero di sbagliarmi...
DevilsAdvocate20 Dicembre 2005, 16:21 #2
Hum, c'e' qualche rivenditore di Lenovo qua in Italia? Giusto per dare una
controllatina ai prezzi dei mediacenters, anche senza windows dentro
(FREEVO inside.....)
DevilsAdvocate20 Dicembre 2005, 16:22 #3
Originariamente inviato da: zani83
ma Lenovo di che nazione è? io ho sentito dire che è cinese...ma spero di sbagliarmi...

Si credo anche io siano cinesi, hanno recentemente rilevato il "comparto" desktop di IBM.
aeromaniac20 Dicembre 2005, 16:25 #4
Originariamente inviato da: zani83
ma Lenovo di che nazione è? io ho sentito dire che è cinese...ma spero di sbagliarmi...


Non sbagli è proprio cinese.

Per i prezzi, basta andare sul loro sito (ci si arriva anche dal sito IBM).

Suppongo che questa classifica sia basata soprattutto sul mercato aziendale, più che il dettaglio (dove molti optano per l'assemblato).
Ma in questa situazione, Acer come si posiziona?

[EDIT] Dal sito DigiTimes risultano Acer al 4° posto e Fujitsu-Siemens al 5°, ma con volumi di vendita pari alla metà o meno di Lenovo
freeeak20 Dicembre 2005, 17:04 #5
hmm... perche speri di sbagliare? gurda che è gia da tempo che molti componenti per pc si fanno in cina non vedo cosa cambi nel fare un pc intero...se poi sono buoni meglio.
ChenDream20 Dicembre 2005, 17:33 #6
@freeeak
E' immaginario comune che i prodotti cinesi siano di scarsa qualità. Non nego che la maggior parte sia così, ma anche i prodotti cosiddetti di qualità sono "made in china". Dipende solo dalla fascia di mercato che andranno ad occupare quei prodotti.
P.S. Sono cinese e non sputando sul mio stesso piatto.
Mory20 Dicembre 2005, 18:28 #7
installo tutti i giorni Pc Lenovo che fino a qualche mese fa erano IBM E' cambiato ben poco nel passaggio di consegne, addirittura i prezzi sono uguali, ma penso che i ricavi siano maggiori visto che in Cina costa tutto meno
sirus20 Dicembre 2005, 19:03 #8
beh la scarsa qualità dei Lenovo è tutta da dimostrare dato che alla base c'è ancora la tecologia IBM che ovviamente l'ultima arrivata non è
Psychnology20 Dicembre 2005, 19:45 #9
Originariamente inviato da: Mory
installo tutti i giorni Pc Lenovo che fino a qualche mese fa erano IBM E' cambiato ben poco nel passaggio di consegne, addirittura i prezzi sono uguali, ma penso che i ricavi siano maggiori visto che in Cina costa tutto meno


Non è che prima i componenti per pc IBM li facesse a Manhattan ,
sono altresì note le intenzioni di Lenovo di occupare fascie di mercato caratterizzate da una prevalente attenzione al prezzo. Ibm ha sempre puntato su prodotti costosetti, al di là del cosidetto TCO che poteva essere favorevole.
Ovviamente un'azienda come Lenovo sfrutta il fatto di essere interamente cinese, quindi cinese è anche il management che di conseguenza viene pagato assai meno che negli States.
Infine ricordiamoci che Lenovo è una AZIENDA DI STATO del governo cinese la quale può contare su un mercato nazionale macromegalico. Sarebbe sufficiente incentivare l'uso di Ibm presso tutta l'aministrazione pubblica cinese e magari anche le scuole, per vederla balzare solidamente al vertice. Certo ci sono i concorsi d'appalto, ma ho idea che in Cina le cose si facciano un pò diversamente.

p.s.: Lenovo ha acquistato sia la divisione desktop sia quella notebook (thinkpad) da Ibm.
Mory20 Dicembre 2005, 23:39 #10
Originariamente inviato da: Psychnology]Non è

Bhè ovvio, quello che hai scritto dopo è quello che intendevo anch'io

[QUOTE=Psychnology]
p.s.: Lenovo ha acquistato sia la divisione desktop sia quella notebook (thinkpad) da Ibm.


Si esatto, solo i server sono rimasti IBM

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^