Dell XPS 15 ufficiale: ecco il nuovo portatile da 15 pollici senza cornici

Dell ha annunciato la nuova variante di Dell XPS 15, celebre portatile con display InfinityEdge e cornici estremamente ridotte
di Nino Grasso pubblicata il 03 Aprile 2018, alle 14:41 nel canale PortatiliDell
Dell ha annunciato il nuovo Dell XPS 15, nuovo modello di una famiglia di prodotti che qualche anno fa ha rivoluzionato il segmento di fascia alta del settore. Il nuovo modello viene contrassegnato come il più potente di sempre all'interno della serie di notebook con cornici estremamente ridotte, e guadagna processori Intel Core di ottava generazione con un massimo di 6 core, e schede video GeForce GTX 1050Ti per le soluzioni al top della gamma. Il nuovo XPS 15 implementa un dipslay UltraSharp 4K Ultra HD con la caratteristica tecnologia InfinityEdge touch, vantando una copertura del 100% del gamut AdobeRGB.
È il più piccolo notebook da 15,6", secondo il produttore, uno dei pochi a riuscire ad inserire un pannello di quella diagonale all'interno di un form factor tipico dei modelli con display da 14". Il notebook viene proposto con processori Intel Core i5-8300H, i7-8750H e Core i9, coadiuvati da un minimo di 8 a un massimo di 32 GB di RAM DDR4 Dual Channel per un totale di due moduli SoDIMM. Le scelte per la GPU saranno tre: una versione base con Intel Graphics 630 integrata, e due versioni con GPU dedicate NVIDIA GeForce GTX 1050 e GTX 1050Ti. Il notebook viene venduto con display Full HD e Ultra HD 4K, entrambi IPS.
Nuovo Dell XPS 15: specifiche, prezzo e disponibilità
Solo la variante 4K è touch, ma in base ai dettagli rilasciati dalla compagnia entrambi i pannelli sono di altissima qualità. Il modello Full HD vanta un gamut del 100% sullo standard sRGB con un rapporto di contrasto di 1200:1 e una luminanza massima di 400 nit. Il modello Ultra HD, invece, avrà un rapporto di contrasto di 1500:1 e una matrice touch. Diverse le varianti di storage: quella base prevede un SSD da 128 GB e un HDD da 1 TB, abbiamo poi una versione con SSD da 256 GB NVMe, una versione con HDD ibrido da 1 TB, e versioni con SSD PCIe da 512 GB e 1 TB. I portatili avranno due porte USB 3.1 con PowerShare, una HDMI 2.0, e un card reader.
Molto importanti i dati di dimensioni e peso: la superficie è di 357 x 235 mm, con uno spessore da 11 a 17 millimetri. Il peso è da 1,8 a 2 kg, in base alla versione: incidono nel risultato finale la presenza o meno del touchscreen e la batteria, che può essere da 56Whr o da 97Whr, in base al modello. Il notebook viene dotato di adattatore wireless Killer 1535 con supporto al Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.1, e da una lastra Gorilla Glass 4 sulla variante con pannello 4K. Dell XPS 15 sarà disponibile dal 16 aprile sul sito ufficiale ad un prezzo base di 1000 dollari.
Nuovo Dell XPS 15 2-in-1
A fianco del modello tradizionale troviamo il nuovo Dell XPS 15 2-in-1 che il produttore aveva mostrato al CES (qui ulteriori dettagli). Si tratta, a detta della compagnia, del 2-in-1 da 15 pollici più potente al mondo grazie al processore Intel Core di ottava generazione, la GPU Radeon RX Vega M e i 16 GB di RAM della soluzione al top della gamma (se ne possono installare un massimo di 32 GB). Questo modello viene proposto con CPU Intel Core i5-8305G e i7-8705G, mentre sono disponibili due varianti per il display, entrambi da 15,6 pollici e touchscreen, ma con supporto a risoluzioni diverse: Full HD e 4K Ultra HD. Lo spessore è da 9 a 16 millimetri, mentre è da menzionare il supporto per la Premium Active Pen, da acquistare separatamente a 99,99 dollari. Il computer portatile avrà un costo base, come sapevamo già, di 1.300 dollari.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE la scheda video se non sbaglio, 1050 vs 1050 Ti
gli esa-core sono sempre con ht?
comunque è sempre bello, ma dovrebbero copiare il trackpad dei macbook post 2016, è enorme e comodissimo
- la webcam se ti inquadra il mento è inusabile in contesti professionali
- quel materiale gommoso del palmrest diventa uno schifo dopo un mese dall'acquisto (e grossomodo così te lo tieni..)
cose da pazzi
questo dell ha successo solo perché non c'è concorrenza in ambito windows (e se uno fa il confronto hardware tra questo e il mac viene da ridere a pensare a cosa ottieni con 1700€ di macbookpro)..
- la webcam se ti inquadra il mento è inusabile in contesti professionali
- quel materiale gommoso del palmrest diventa uno schifo dopo un mese dall'acquisto (e grossomodo così te lo tieni..)
cose da pazzi
questo dell ha successo solo perché non c'è concorrenza in ambito windows (e se uno fa il confronto hardware tra questo e il mac viene da ridere a pensare a cosa ottieni con 1700€ di macbookpro)..
il palmrest è così dal 2015? Perchè lo avevo provato a tempo perso in laboratorio e non mi sembrava problematico
si è sempre quello..il case non è cambiato da anni..
ci sono gruppi che si scambiano consigli su come pulire al meglio
https://www.reddit.com/r/Dell/comme...rest_of_xps_13/
http://forum.notebookreview.com/thr...ps-9550.790043/
cose da pazzi per un laptop di fascia alta che avuto tutti questi refresh hardware negli anni..
non trovo più il link, ma lessi una notizia che se queste macchie di unto non le pulisci entro un numero di giorni piano piano il materiale si impregna e rimangono indelebili..
io l ho puntato ma almeno la scocca potrebbero migliorarla, almeno lo sportellino in basso che ad alcuni si stacca dopo poco ed è veramente antiestetico...
ci sono gruppi che si scambiano consigli su come pulire al meglio
https://www.reddit.com/r/Dell/comme...rest_of_xps_13/
http://forum.notebookreview.com/thr...ps-9550.790043/
cose da pazzi per un laptop di fascia alta che avuto tutti questi refresh hardware negli anni..
non trovo più il link, ma lessi una notizia che se queste macchie di unto non le pulisci entro un numero di giorni piano piano il materiale si impregna e rimangono indelebili..
io ho la versione 15 9550 (quella con core i7 6700 e schermo touch) da fine 2016 più o meno, lo uso per lavoro tutti i giorni e non ho mai notato nulla del genere, nemmeno grossi segni d'usura ad oggi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".