DELL Latitude C610

DELL Latitude C610

DELL rinnova la propria serie C600 dell'apprezzata famiglia Latitude, lanciando la serie C610 equipaggiata con nuove CPU e supporto wireless.

di pubblicata il , alle 16:19 nel canale Portatili
Dell
 
DELL, noto produttore americano di personal computer, notebook, server etc., ha rinnovato la sua gamma di portatili della serie C600, appartenenti alla nutrita ed apprezzata famiglia "Latitude", lanciando la nuova serie C610; i nuovi prodotti sono presentati come ottimali strumenti di lavoro per il professionista che, spesso e volentieri, si trova fuori sede per lavoro e necessita per tanto di un dispositivo veloce, leggero e con elevata autonomia.



I Latitude C610 sono equipaggiati con CPU Intel Pentium III Mobile con frequenze di clock fino a 1,2 GHz, scheda video integrata basata sul chip ATI Mobility Radeon e possono essere, opzionalmente o di serie, wireless-ready, cioè in grado di comunicare, tramite onde radio, con schede di rete wireless; questa è una caratteristica sempre più apprezzata e presente nei notebook di fascia alta e medio-alta.
Il C610 può integrare, inoltre, una doppia batteria al Litio per aumentare la propria autonomia lavorativa.
L'entry level della serie C610, con supporto wireless, è equipaggiato da una CPU Intel Pentium III da 866 MHz, 128 MB di memoria RAM SO-DIMM PC 133, ha un display TFT da 14" XGA, scheda video integrata ATI Mobility RADEON con 16 MB di memoria video, hard disk da 10 GB, modem integrato 56K V.92, scheda di rete 3com 10/100, scheda wireless LAN TrueMobile, dispositivo di puntamento Dual Point, CD-ROM 24X, S.O. MS Windows 2k e con ben 3 anni di garanzia.
Il prezzo di vendita parte dai 2220 €, mentre il peso parte, a seconda della configurazione, da 2,38 Kg.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
dins10 Ottobre 2001, 13:32 #1
perche´hwupgrade portatili non si occupa di una bella prova comparativa tra geforce2go e radeon mobile?
Paolo Corsini10 Ottobre 2001, 16:29 #2
Stiamo aspettando un radeon mobile per fare proprio questo genere di test

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^