Dell Latitude 9510: notebook o 2-in-1 con 5G opzionale e autonomia fino a 30 ore

Con l'obiettivo di 30 ore di autonomia, i nuovi Dell Latitude 9510 si configurano come portatili per il professionista intransigente. Due i modelli: uno nel formato notebook, l'altro nel formato 2-in-1.
di Nino Grasso pubblicata il 02 Gennaio 2020, alle 15:01 nel canale PortatiliDell
Con i nuovi Dell Latitude 9510 annunciati al CES 2020 di Las Vegas l'azienda americana si propone un obiettivo estremamente ambizioso: fino a 30 ore di autonomia operativa per un notebook pro. La nuova famiglia si caratterizza per due modelli con form factor diverso: non manca ovviamente il notebook tradizionale, ed è presente una versione più avanzata in formato 2-in-1. Entrambi i modelli utilizzano un display con cornici estremamente ridotte, design che consente di avere un pannello da 14 pollici in un sistema grande quanto un vecchio notebook da 15 pollici.
Caratteristica peculiare dei nuovi Latitude 9510 è la presenza della suite Dell Optimizer con Intelligenza Artificiale: un algoritmo dedicato "apprende" le abitudini dell'utente al fine di velocizzare tutte le attività. Un esempio pratico è l'apertura delle app: quelle utilizzate più di frequente verranno memorizzate in modo da garantire tempi di accesso ridotti e una produttività maggiore. Accessorio consigliato con l'uso del nuovo Latitude 9510 2-in-1 è la penna, che sarà infatti inclusa nella dotazione originale.
I nuovi Dell Latitude 9510 verranno venduti con sistema operativo Windows 10 (fino al Pro a 64-bit) e anche con Ubuntu (a partire da maggio 2020). Utilizzano processori Intel Core fino alla serie vPro e un massimo di 16GB di RAM LPDDR3con GPU Intel UHD integrata. Entrambe le versioni del notebook hanno un pannello da 15" a risoluzione Full HD: il 2-in-1 fa uso di un pannello WVA touch con vetro Gorilla Glass 6 DX e supporto alla Active Pen, mentre entrambi offriranno una luminanza massima di 400 nit con copertura del 100% del profilo sRGB.
Dell Latitude 9510, progettato per il 5G (e non solo)
Lato storage i Dell Latitude 9510 verranno venduti con configurazioni fino a 1TB su SSD NVMe PCIe nel formato M.2. I sistemi potranno utilizzare batterie a 4 o 6 celle, da 52Whr fino a un massimo di 88Whr. Caratteristica importante la presenza di un adattatore di rete Wi-Fi 6 (802.11ax) con supporto al Bluetooth 5.0 e, opzionalmente, modem per la connessione alle reti cellulari: fra le versioni presenti ne avremo una con modem 4G (Snapdragon X20 LTE-A) e un'altra più avanzata - che arriverà a luglio 2020 - con modem Snapdragon X55. Questo significa supporto alle reti 5G di ultimissima generazione.
Dimensioni e peso sono estremamente ridotti, in relazione al display integrato: 340 x 215 x 14mm con un peso di 1,5Kg per il 2-in-1, 1,45Kg per il notebook. In quanto a porte presenti invece avremo: una USB Type-A, due Thunderbolt 3, una HDMI 2.0, uno slot microSD e, opzionalmente, connettore SmartCard e tray per microSIM più eSIM integrata per non aver bisogno di sostituire la SIM presente per cambiare operatore.
- CPU: Intel Core fino a i7 vPro
- RAM: fino a 16GB
- Storage: fino a 1TB SSD NVMe PCIe M.2
- Display: 15" Full HD (Touch e con Active Pen solo sul 2-in-1)
- Batteria: 52Whr - 88Whr
- Porte: 1 USB Type-A - 2 Thunderbolt 3 - 1 microSD - 1 HDMI 2.0 - 1 microSIM (opzionale) - 1 eSIM (opzionale) - 1 SmartCard reader (opzionale) - 1 sensore di impronte nel tasto accensione (opzionale)
- Dimensioni: 17 x 240 x 216 mm
- Peso: 1,45Kg - 1,50Kg
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoProbabilmente è il contrario. Correggere please.
Ora manca solo XPS15 come annuncio.
Probabilmente è il contrario. Correggere please.
anche io quando l'ho letto ero un pò
per quanto mi riguarda dovrebbero migliorare la parte di touchpad come ha fatto apple fino a farti dimenticare di avere un mouse in zaino.
altrimenti l'unica porta usb sarà usata dal ricevitore del mouse
Credo che i touchpad apple siano ad un gradino superiore sia per l'hardware che per il software, infatti in bootcamp e windows 10 lo stesso touchpad no da la stessa sensazione di confort.
si concordo, ma bene o male logitech è un investimento nel tempo
dovrebbero investirci un pò di più
Cmq dai notebook interessanti insieme all'XPS 13 finalmente 16:10, se fanno un xps 15 16:10 ma soprattutto migliorato in quei pochi "difetti" che ha ( audio, wifi, latency issue) potrei aggiornare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".