Dell a tutto gaming: portatili G7, nuovi monitor, desktop e una tastiera Alienware

Dell a tutto gaming: portatili G7, nuovi monitor, desktop e una tastiera Alienware

Dell ha annunciato un rinnovamento della sua offerta di prodotti gaming, dai nuovi notebook G7 da 15 e 17 pollici fino a due nuovi monitor gaming da 27 pollici. Svelata anche una nuova tastiera meccanica a marchio Alienware.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Portatili
DellDell TechnologiesAlienware
 

Dell ha annunciato alcune novità per quanto riguarda i prodotti rivolti ai videogiocatori, a partire dai nuovi portatili G7 15/17, rinnovati per offrire maggiori prestazioni in design se possibile ancora più compatti, con spessore più contenuto e cornici più sottili. A bordo troviamo le nuove CPU Intel Core di decima generazione e GPU dedicate Nvidia GeForce, fino alla RTX 2070 Max-Q sul 15 pollici e fino alla RTX 2070 Super sul 17 pollici.

Tra le altre caratteristiche degne di nota troviamo il trackpad in vetro e l'illuminazione personalizzabile, sia per quanto riguarda lo chassis che la tastiera RGB (4 zone). Un tasto dedicato chiamato Game Shift cambia il profilo delle ventole per dissipare meglio il calore durante le sessioni di gioco più probanti. Il nuovo G7 17 parte da 1429,99 dollari con disponibilità dal 23 giugno, il G7 15 sarà disponibile dal 29 giugno a partire da 1429,99 dollari.

Dell ha anche presentato il desktop G5, anche in questo caso con CPU Intel Core di decima generazione. Gli utenti possono scegliere tra schede video Nvidia GeForce GTX / RTX o AMD Radeon RX 5600. Anche in questo caso è possibile controllare il sistema di raffreddamento tramite quattro profili impostabili dall'Alienware Command Center. Per quanto riguarda il design, il pannello frontale è dotato di illuminazione LED RGB e opzionalmente è possibile dotare il sistema di un pannello laterale a finestra. Il G5 sarà disponibile dal 9 luglio a partire da 699,99 dollari.

Rinnovata anche l'offerta di monitor con il Dell 27 Gaming Monitor (S2721DGF) e il Dell 27 Curved Gaming Monitor (S2721HGF). Il primo è uno schermo IPS DisplayHDR 400 con risoluzione QHD, supporto FreeSync Premium Pro e Nvidia G-Sync Compatible, refresh rate fino a 165 Hz e tempo di risposta da 1 ms GtG in modalità Extreme. Sarà disponibile dal 28 luglio a 569,99 dollari.

Il secondo è un monitor basato su un pannello VA curvo con refresh rate fino a 144 Hz e supporto sia FreeSync che G-Sync. Sarà disponibile in Cina dal 17 luglio e nel mondo dal 21 agosto a 279,99 dollari.

Infine, ecco la nuova tastiera AW410K a marchio Alienware, una soluzione meccanica con switch Cherry MX Brown, illuminazione RGB e tutto il lotto delle altre caratteristiche come l'anti-ghosting al 100% con NKRO, altezza regolabile e USB pass-through. Sarà disponibile dal 4 agosto a 129,99 dollari.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bestio24 Giugno 2020, 18:15 #1
Non capisco il senso di fare dei PC Gaming marchiati DELL quando hanno comprato il marchio Alienware a questo scopo...
Dividere il settore professionale da quello "giocoso" con due marchi diversi mi è sempre sembrata una mossa intelligente.
Emin00124 Giugno 2020, 20:12 #2
Leggendo il tuo post mi viene in mente la Lamborghini con Audi. Stessa situazione
biffuz24 Giugno 2020, 20:12 #3
Mettiamo un bel pannello in vetro così si vede la ventola storta
\_Davide_/24 Giugno 2020, 23:25 #4
Originariamente inviato da: biffuz
Mettiamo un bel pannello in vetro così si vede la ventola storta


E tutti i componenti (case compreso) in comune con un normale Vostro della serie economica
toniz25 Giugno 2020, 08:50 #5
Originariamente inviato da: Bestio
Non capisco il senso di fare dei PC Gaming marchiati DELL quando hanno comprato il marchio Alienware a questo scopo...
Dividere il settore professionale da quello "giocoso" con due marchi diversi mi è sempre sembrata una mossa intelligente.


concordo, effettivamente avrebbe senso fare come dici tu...
Dell + gioco non ci sta benissimo come immagine..

Leggo bene o 15 e 17 partono dallo stesso prezzo..?
Favuz25 Giugno 2020, 10:39 #6
Io ho un monitor gaming della Dell e mi piace tantissimo, non solo perchè funziona bene ma perchè non sembra un monitor da gaming.

magari vogliono distinguere i prodotti per due tipologie di utenza
- Alienware per i super pro tamarri che amano i led e l'opulenza e non hanno problemi di budget
- Dell con prestazioni meno spinte, costo più ragionevole e più semplici all'apparenza
Bestio26 Giugno 2020, 02:50 #7
Originariamente inviato da: Favuz
Io ho un monitor gaming della Dell e mi piace tantissimo, non solo perchè funziona bene ma perchè non sembra un monitor da gaming.

magari vogliono distinguere i prodotti per due tipologie di utenza
- Alienware per i super pro tamarri che amano i led e l'opulenza e non hanno problemi di budget
- Dell con prestazioni meno spinte, costo più ragionevole e più semplici all'apparenza


Avessero un design pulito ed elegante ci potrebbe anche stare, ma questi mi sembrano comunque piuttosto appariscenti.
Passi il notebook (comunque molto simile all'Alienware m15), ma il fisso lo trovo parecchio bruttarello e l'interno ha un'aspetto piuttosto "cheap", nonostante l'ottima qualità costruttiva che di solito possono vantare i DELL professionali, che spesso si possono smontare senza nessun strumento.

Avessi bisogno di un notebook prestazionale un XPS 15 con una GPU più performante nel gaming mi piacerebbe molto, inoltre ormai una GPU da gaming potente può essere utile anche per molti utilizzi professionali (come il rendering ed il video editing dove non è necessaria una Quadro)
Percui potrebbero benissimo offrire una worskstation portatile Dell che vada bene anche per il gioco, senza spingerla come macchina da gioco, dato che per quelle hanno il marchio Alienware.

Questa poi è la mia idea, ma in un mondo dove ormai anche marchi famosi per le loro auto sportive si sono sputtanati mettendosi fare dei SUV, l'identità di marchio ormai è un concetto superfluo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^