Da Acer uno sguardo ai notebook gaming del 2021, con GeForce RTX 3000

Da Acer uno sguardo ai notebook gaming del 2021, con GeForce RTX 3000

Scheda video NVIDIA GeForce RTX 3000 e processore AMD Ryzen 5000: queste le caratteristiche tecniche di un notebook gaming Acer apparso online, che debutterà presumibilmente a gennaio 2021

di pubblicata il , alle 11:11 nel canale Portatili
RyzenAMDAmpereRTXGeForceNVIDIAAcer
 

In occasione dell'edizione 2021 del CES, che quest'anno si svolgerà completamente in formato virtuale, ci si attende la presentazione di numerose novità da parte delle principali aziende del settore hardware e dei PC. Intel, NVIDIA e AMD hanno già anticipato che terranno in occasione del CES conferenze di presentazione, con le quali verranno mostrate le novità di prodotto attese per la prima parte dell'anno.

acer_nitro_2021_2.jpg

Un rivenditore online tedesco, come segnalato dal sito videocardz, ha inserito nel proprio sito informazioni su un nuovo notebook Acer, modello AN517-41-R9S5 Nitro 5, che dalla scheda tecnica conferma almeno parte delle novità che dovremmo veder annunciate nelle prime settimane del 2021. In questo modello sono infatti presenti un processore AMD Ryzen della serie 5000 basato su architettura Zen 3 e una scheda video NVIDIA GeForce RTX 3080 basata su architettura Ampere, in declinazione per sistemi notebook.

acer_nitro_2021_1.png

Per il processore AMD Ryzen 7 5800H, questo il modello indicato, il consumo dovrebbe essere pari a 45 Watt con architettura a 8 core e 16 threads; le indiscrezioni emerse sino ad ora parlano di una frequenza di lock di 3,2GHz, con la possibilità di spingersi sino a 4,45Ghz quale frequenza di boost clock massima. La scheda video GeForce RTX 3080 potrebbe essere in versione Max-Q a basso consumo, così da assicurare la compatibilità a livello di alimentazione e dissipazione termica. L'alimentatore fornito in dotazione è da 180 Watt, potenza che fa per l'appunto propendere verso una GPU della famiglia Max-Q.

Nel corso delle prime settimane del 2021 vedremo un po' tutti i produttori di notebook alle prese con annunci di nuovi modelli basati su processori AMD di nuova generazione e le nuove schede video NVIDIA della famiglia Ampere. Non dovrebbero inoltre mancare anche novità da parte di Intel, con nuove proposte CPU destinate ai sistemi notebook più potenti per il gaming e la produttività personale.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
joe4th23 Dicembre 2020, 14:03 #1
La Acer fa sempre dei modelli con hardware all'avanguardia e ben accessoriati. Questo ha praticamente il top delle CPU e delle GPU, con SDD e quantitativi di RAM ben proporzionati (finalmente).

Personalmente ho notato che rispetto alle controparti di ASUS, HP, Dell, etc., hanno la tendenza a cadere in pezzi molto prima (plastiche dello chassis che si scrostano o si staccano, batterie kaputt dopo 6 mesi, etc.).
Madcrix23 Dicembre 2020, 14:52 #2
Aspetto di vedere le controparti ASUS e MSI che dovrebbero montare 3080 da 10Gb o più
hexaae24 Dicembre 2020, 15:09 #3
Max-Q = fregatura (come comprare al prezzo della gamma superiore una inferiore come prestazioni, Max-Q 3080 = 3070)
Madcrix26 Dicembre 2020, 18:37 #4
Originariamente inviato da: hexaae
Max-Q = fregatura (come comprare al prezzo della gamma superiore una inferiore come prestazioni, Max-Q 3080 = 3070)


claro, se poi consideri che la 3080 mobile usa di fatto il chip della 3070 desktop, il downgrade è ancora più netto

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^