In collaborazione con Chuwi

Chuwi CoreBook Pro, notebook con display 2K a meno di 500 dollari: ecco tutti i dettagli

Chuwi CoreBook Pro, notebook con display 2K a meno di 500 dollari: ecco tutti i dettagli

Il portatile cinese offre la possibilità di sfruttare un buon display, con una costruzione abbastanza curata e hardware di fascia medio-bassa. Il tutto a un prezzo reso ancora più appetibile dalla promozione presente sul sito ufficiale

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Portatili
Chuwi
 

Chuwi ha di recente lanciato il nuovo CoreBook Pro, con la peculiarità del design full-screen per il display. Le caratteristiche di base prevedono: schermo da 13" con aspect-ratio di 3:2, processore Intel della famiglia Core, SSD da 256GB e memoria di sistema da 8GB. Non manca una porta USB Type-C, per incontrare le esigenze dell'utente moderno.

Lo schermo di CoreBook Pro è un IPS 2K dalla risoluzione di 2160x1440 pixel, e viene promosso dall'azienda come "simille a quello di Huawei MateBook Pro". Il pannello può riprodurre un'ampia gamma di colori, coprendo nella sua interezza il triangolo di gamut dello standard sRGB in maniera precisa. L'aspect-ratio di 3:2 consente all'utente di ottenere una maggiore produttività al lavoro, durante lo studio e in altri scenari, in maniera simile a quanto abbiamo già visto con la famiglia di prodotti Surface di Microsoft.

CoreBook Pro offre, oltre al display di qualità, caratteristiche hardware abbastanza importanti: fra queste citiamo il processore Intel Core i3 con GPU integrata della famiglia Iris, 8GB di RAM e 256GB di memoria di archiviazione su unità SSD. Grazie alla componentistica inclusa nel telaio in metallo può decodificare video alla risoluzione 4K e supportare l'utente durante diverse tipologie di lavoro, anche con un multitasking mediamente spinto. Pesa solo 1,34Kg, e quindi si candida come compagno ideale per il professionista che richiede una macchina performante in mobilità.

Quanto performante? Ci dà una risposta, alla domanda, la stessa Chuwi, che ha eseguito dei test sintetici con CPU-Z, Geekbench 4 e Cinebench, e ha anche provato i limiti dell'unità SSD integrata attraverso AS SSD Benchmark. Ricordiamo inoltre che all'interno del notebook è presente uno slot per l'installazione di una unità aggiuntiva SSD su slot M.2 PCIe. Di seguito riportiamo i risultati, che qualsiasi utente può eseguire sul proprio sistema come metrica di paragone:

  • CPU-Z
    • Single Thread: 240
    • Multi Thread: 671,5
  • Geekbench
    • Single Core: 3009
    • Multi Core: 6240
    • OpenCL: 47790
  • Cinebench R15
    • CPU: 237cb
    • OpenGL: 56,64fps
  • AS SSD Benchmark
    • Lettura: 518,75MB/s
    • Scrittura: 458,88MB/s

Chuwi CoreBook Pro implementa inoltre una scheda di rete Intel Wireless-AC 7265, con supporto alle reti Wi-Fi 5 e al dual-band (quindi 2.4 e 5GHz). Il prezzo è estremamente concorrenziale, come da prassi per i prodotti dell'azienda cinese: 499,00 dollari e iscrivendosi alla newsletter sul sito ufficiale è possibile ottenere un coupon da 100 dollari per l'acquisto.

 
^