Chromebook X: è questo il marchio per i laptop di fascia alta basati su ChromeOS?

Chromebook X: è questo il marchio per i laptop di fascia alta basati su ChromeOS?

Secondo 9to5Google, alcuni riferimenti nel database dei Chromebook indicherebbero una nuova etichetta per i dispositivi Google: Chromebook X. Potrebbe indicare futuri dispositivi di fascia alta con specifiche migliorate e funzionalità esclusive.

di pubblicata il , alle 16:50 nel canale Portatili
GoogleChromebook
 

Il sito 9to5Google ha trovato diversi "commit" nel codice dei Chromebook che fanno pensare a un nuovo branding per i dispositivi ChromeOS. In particolare, la società di Mountain View potrebbe presentare il marchio "Chromebook X" per i dispositivi di fascia alta che rispettino determinate caratteristiche.

Stando alla descrizione del sito, la nuova indicazione potrebbe essere riportata direttamente sullo chassis dei dispositivi e supportare una serie di requisiti simili alla certificazione EVO lanciata qualche anno fa da Intel, tra i quali maggiori quantità di memoria RAM, archiviazione più ampia e una maggiore autonomia.

Non sarebbe esattamente una novità, su internet è ancora possibile rintracciare alcuni Chromebook sotto i marchi Premium o Plus che individuano le soluzioni con specifiche, e quindi prestazioni e storage, maggiori rispetto ai modelli tradizionali. Inoltre, pare che per distinguere meglio le due soluzioni, Google intenda introdurre una schermata di boot esclusiva.

D'altronde, i Chromebook sono conosciuti per il loro rapporto qualità/prezzo e rappresentano una scelta ideale per l'istruzione e l'intrattenimento a un costo decisamente accessibile. A quanto pare, però, Google intende spingere maggiormente il suo sistema operativo desktop nel settore professionale.

In particolare i Chromebook X riceverebbero funzionalità esclusive come uno sfondo per il desktop che cambia durante il corso della giornata, funzionalità ottimizzate di sfocatura e didascalie generate automaticamente per le videochiamate. Quantomeno secondo i riferimenti individuati dalla testata.

Infine c'è il discorso del prezzo, un elemento sul quale si basa l'appetibilità dei prodotti basati su ChromeOS. Secondo 9to5Google, i Chromebook X andrebbero a posizionarsi nella fascia di prezzo compresa tra i 350 e i 500 dollari. Nel frattempo, The Verge ha interrogato direttamente Google sull'argomento che però si è rifiutata di rispondere.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
marcram23 Giugno 2023, 17:16 #1
Ma se i Chromebook erano dei notebook di fascia bassa, un Chromebook di fascia alta... che senso ha?
Se è solo per avere lo sfondo del desktop che cambia durante la giornata...
rolling7123 Giugno 2023, 18:34 #2
Restano sempre inutili.
aqua8423 Giugno 2023, 20:22 #3
Io suggerirei, ChromeBook Air per quelli più sottili e ChromeBook Pro per quelli di fascia alta, con un bel logo che si illumina sul davanti.
andy4525 Giugno 2023, 08:58 #4
Originariamente inviato da: marcram
Ma se i Chromebook erano dei notebook di fascia bassa, un Chromebook di fascia alta... che senso ha?


Dipende che si intende per fascia alta prima di tutto, almeno dalla notizia parliamo di pc con un range di prezzo compreso tra 350 e 500 dollari, quindi al cambio e aggiungendo le tasse tra i 391 e i 558 euro, direi più che di fascia alta si parla di fascia bassa con caratteristiche un po' meno restrittive...il senso è quello di allargare la platea dei possibili interessati, per dire dove lavoro io la totalità dei software che usiamo sono in cloud, quindi tecnicamente potremmo lavorare pure su un cellulare, un chromebook con un processore un po' più potente dei classici pentium, 8 gb di ram e 256 gb di archiviazione, a un prezzo decente, in uffici come quello dove lavoro venderebbero bene.
agonauta7825 Giugno 2023, 09:29 #5
Mai visti in giro ,in treno ,in università , in nessun posto . Almeno in Italia non se li fila nessuno . Surface, iPad e MacBook quanti ne vuoi .
randorama25 Giugno 2023, 14:16 #6
ops... ho postato nel thread sbagliato. sorry :P

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^