Centrino 2 "Montevina", dettagli sui chipset

Centrino 2 Montevina, dettagli sui chipset

Emergono alcune informazioni sui chipset che andranno ad equipaggiare i portatili basati sulla piattaforma Intel Centrino 2, conosciuta attualmente con il nome in codice di Montevina

di pubblicata il , alle 10:40 nel canale Portatili
Intel
 

Il sito web Dailytech pubblica alcune informazioni relative alla piattaforma Montevina, erede dell'attuale piattaforma mobile Santa Rosa Refresh e che debutterà nel corso del mese di giugno con il nome commerciale di Centrino 2.

Oltre ai dettagli relativi ai vari processori che saranno impiegati con Montevina, dei quali abbiamo già ampiamente discusso in questa notizia, si apprendono alcuni elementi relativi ai chipset che saranno utilizzati per la prossima piattaforma mobile di Intel.

Il colosso di Santa Clara rilascerà tre chipset per Centrino 2, i modelli GM45, GM47 e PM45. I primi due saranno caratterizzati dalla presenza del core grafico integrato X4500HD che offrirà supporto DX10, HDMI e DisplayPort; la differenza tra i due modelli sta nella frequenza operativa del core grafico: 533MHz per GM45 e 640MHz per GM47. PM45 sarà invece sprovvisto di sistema grafico integrato.

Tutti e tre i chipset supporteranno inoltre frequenze di FSB di 1066MHz e 667MHz e memoria DDR2 e/o DDR3, mentre la gestione delle varie connessioni e interfacce di I/O sarà demandata ai southbridge ICH9M e ICH9M-Enhanced. I notebook basati su piattaforma Centrino 2 disporranno inoltre di 2GB di Turbo Memory, rispondente alle richieste Windows Vista ReadyDrive e ReadyBoost.

Sul versante delle connessioni wireless, la nuova piattaforma Centrino 2 utilizzerà il controller con nome in codice di Shirley Peak, il quale sarà disponibile in 4 versioni: Intel WiFi Link 5100/5300 e Intel WiMAX/WiFi Link 5150/5350, questi ultimi con supporto alla tecnologia WiMAX.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarDuck28 Febbraio 2008, 10:43 #1
Volevo porre un quesito alla redazione di HWUpgrade... spesso fate articoli sui portatili trattando esclusivamente l'aspetto pratico (dotazione, durata batterie...).

Sarebbe interessante se si riuscissero a fare benchmark più approfonditi chessò sul comparto grafico (per quanto sia difficile) ad esempio...
taz8128 Febbraio 2008, 11:02 #2
porca che bestie!me lo cuccherò io, conviene aspettare 3-4 mesi, è un vero salto di tecnologia!
G3028 Febbraio 2008, 11:03 #3
Io forse darei tempo alla piattaforma di uscire prima di fare i test!
kralin28 Febbraio 2008, 11:04 #4
se c'è il wimax integrato, forse è quasi ora di cambiare il mio portatile ( che tra l'altro era il primo centrino uscito... )
CloNeAuS28 Febbraio 2008, 11:09 #5
PM45 sarà invece sprovvisto di sistema grafico integrato.

Immagino che al suo posto ci saranno schede video dedicate (amd e nvidia) giusto?

Se si, attualmente com'è la situazione? Ho comprato da poco un HP dv6670el (centrino duo) con una 8400M GS, anch'esso è sprovvisto (fisicamento) di sistema grafico integrato, oppure ha sotto sotto una x3100 (o quello che è disattivata?
alex810728 Febbraio 2008, 11:10 #6
concordo con Kralin. Anche io possiedo tuttora un ottimo centrino (tra i primi usciti) ma con l'avvento del wimax (anche se ne passerà di tempo prima di un suo reale ed effettivo utilizzo) la sostituzione del notebook risulterebbe giustificata.

zani8328 Febbraio 2008, 11:17 #7
si ma non ha ancora il controller della memoria integrato nella cpu!

questo usa ancora il FSB
spetro28 Febbraio 2008, 11:31 #8
Originariamente inviato da: CloNeAuS
"PM45 sarà invece sprovvisto di sistema grafico integrato."

Immagino che al suo posto ci saranno schede video dedicate (amd e nvidia) giusto?

Se si, attualmente com'è la situazione? Ho comprato da poco un HP dv6670el (centrino duo) con una 8400M GS, anch'esso è sprovvisto (fisicamento) di sistema grafico integrato, oppure ha sotto sotto una x3100 (o quello che è disattivata?


1) No, ti spara direttamente le immagini nel cervello via onde radio

2) Bisognerebbe vedere il modello del chipset del tuo portatile. Se è uno che integra la grafica, poi disablitata, oppure no. E' chiaro che sia ragionevole pensare che sia giusta la seconda ipotesi.
LCol8428 Febbraio 2008, 11:34 #9
Originariamente inviato da: zani83
si ma non ha ancora il controller della memoria integrato nella cpu!

questo usa ancora il FSB


Per Nehalem ho paura che dovrai aspettare ancora parekkio... Ma questi sembrano cmq devi bei processorini. Praticamente col fsb di 1066 siamo arrivati a frequenze e bus dei core 2 duo desktop dell'anno scorso! Ora manca solo che le schede video per nb arrivino ai livelli delle desktop e poi realmente ai nb nn mancherà più nulla
taz8128 Febbraio 2008, 11:37 #10
ho aperto un thread nei Portatili--> discussioni generali. ho trovato un link più dettagliato, possiamo parlarne là..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^