ASUS ZenBook Pro UX501, sottile, 4K e con hardware estremo: prezzo e disponibilità

Estremamente potente e con una generosa batteria da 96Whr, ZenBook Pro UX501 è un portatile per il professionista o per il gamer incallito. Il prezzo di listino, però, lo rende decisamente inaccesisbile
di Nino Grasso pubblicata il 19 Giugno 2015, alle 08:31 nel canale PortatiliASUS
ASUS ZenBook Pro UX501 rappresenta una soluzione senza compromessi, pensata per professionisti e per appassionati di gaming. Vanta hardware di primo rilievo, GPU dedicata e un design sottile e curato. Da menzionare il display integrato da 15,6", un LCD IPS retroilluminato a LED con supporto alla risoluzione massima 4K Ultra HD, pari a 3840x2160. Ma se l'hardware è da urlo, è da urlo anche il prezzo.
Il cuore del notebook è un processore Intel Core i7-4720HQ, coadiuvato da 16GB di RAM in configurazione dual-channel. Il comparto grafico è curato invece da una GPU NVIDIA GeForce GTX 960M supportata da 2GB di memoria GDDR5 dedicata. Di pregio anche il sottosistema di storage installato su interfaccia PCIe: l'unità SSD è offerta con un taglio massimo di 512GB, e riesce a raggiungere velocità di un massimo di 1400MB/s in lettura.
Calcolatrice alla mano, il display offre una straordinaria densità di pixel di 282PPI, ed è sensibile a più tocchi contemporaneamente. ASUS ne tesse le doti anche sul piano qualitativo, con un gamut sRGB dichiarato pari al 100% e a varie modalità preselezionate per un più efficace utilizzo durante varie tipologie di mansioni. L'adattatore di rete integrato supporta reti Wi-Fi 802.11ac dual-band e permette velocità di trasferimento fino ad un massimo di 867Mbit/s.
Nonostante lo spessore dello chassis sia ridotto a circa 2 centimetri, ASUS è riuscita ad integrare una batteria da 96Wh che dovrebbe consegnare, stando agli annunci della società, circa 6 ore d'uso in "modalità di produttività per l'ufficio" e 6,2 ore in "modalità di navigazione sul web". Si tratta di un valore molto interessante se corrisposto all'hardware integrato, di certo non proprio parco nei consumi.
Nota dolente, naturalmente, il prezzo: per la sua soluzione senza compromessi ASUS richiede un esborso pari a 2.896 €, tasse incluse, che lascia senza parole. È tuttavia commisurato all'hardware integrato e, in alcuni casi, anche particolarmente conveniente se corrisposto a computer portatili analoghi di altri marchi. Un prezzo che comunque rende ASUS ZenBook Pro UX501 un notebook non per tutti, e questo è evidente.
Specifiche tecniche ASUS ZenBook Pro UX501 (modello UX501JW-FJ094H):
- Sistema operativo: Windows 8.1
- CPU: Intel Core i7-4720HQ
- RAM: 16GB (2x8GB) DDR3L 1600MHz
- GPU: NVIDIA GeForce GTX 960M con 2GB di RAM GDDR5
- Display: Multi-touch da 15,6 pollici, LED IPS, 4K/UHD (3840x2160)
- Storage: SSD PCIe x4 512 GB + TPM
- Connettività: Wi-Fi 802.11ac, Bluetooth 4.0
- Tastiera retroilluminata
- Porte: mini DisplayPort, Thunderbolt, 3 USB 3.0, HDMI, jack audio combo, lettore di schede SD/SDXC
- Batteria: Polimeri di litio da 96Wh
- Dimensioni: 383 x 225 x 21,3 mm
- Peso: 2,27kg
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoProcessore 2,5GHz
Archiviazione 512GB
Intel Core i7 quad-core a 2,5GHz
Turbo Boost fino a 3,7GHz
16GB di memoria a 1600MHz
Unità flash PCIe da 512GB1
Intel Iris Pro Graphics
AMD Radeon R9 M370X con 2GB di memoria GDDR5
Batteria integrata (9 ore di autonomia)2
Trackpad Force Touch
Consegna:
in magazzino
Consegna gratuita
€ 2.849,00
IVA e oneri di legge inclusi:
circa € 519,00.*
Disponibile con finanziamento
se dovessi scegliere, IMHO, APPLE anche se il pannello è meno risoluto, solo 2880x1800!
Ma poi... è uscito adesso... ma una USB-C no è... ?!?!?
un po' deluso dall'autonomia se paragonato con la mela, da 6 a 9 ore è un bel salto
http://www.amazon.it/Asus-UX501JW-F...nBook+Pro+UX501
così come tutti i prodotti Apple hanno dei prezzi diversi tra il loro Store ed alcune catene o shop online
Perché tutti si dimenticano del dell xps15? Un anno fa quando l'ho preso, mi è costato 800€ in meno del corrispettivo macbook retina...
Ho avuto lo stesso problema con un Sony, alla fine bisognava spengerla e accenderla a mano.
Il prezzo e' quello che e', oggi si trova a circa 2,260. Probabilmente in un paio di mesi scendera' sotto i 2000 euro come gia' successo al modello precedente.
Cia'
2344.95€, 512GB con GPU AMD dedicata (che tra l'altro credo vada più della nVidia di questo asus)
sai che non si possono mettere link diretti a shop online, però il
15.4 con 2.2GHZ, 16GB, 256GB flash
in pratica io modello base, da apple costa 2300€ e si trova a 1850-1900€
trovaprezzi funziona sempre in questi casi
i modelli personalizzati ad-hoc invece è impossibile trovarli in giro quindi li prendi da apple al loro prezzo
L'ultima volta che ho guardato, il prezzo piu' basso che ho trovato per un MBPr di ultima generazione, il modello con la Radeon, veniva poco piu' di 2,350 euro online. Certo non su Amazon, ma sempre un 500 euro meno del prezzo di Apple.
Cia'
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".