Asus Zenbook Duo, il notebook con due super schermi

ASUS lancia sul mercato italiano l'ultima incarnazione della propria famiglia Zenbook Duo, un notebook con due schermi da 14 pollici che può essere adattato a scenari di utilizzo molto diversi tra di loro
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Febbraio 2024, alle 11:56 nel canale PortatiliOLEDCoreIntelZenBookASUSnotebook consumer
Dopo il lancio ufficiale avvenuto in occasione del CES 2024 di Las Vegas, lo scorso mese di gennaio, ASUS annuncia la disponibilità per il mercato italiano di Zenbook Duo, nuovo notebook caratterizzato dalla presenza di due schermi OLED da 14 pollicidi diagonale ciascuno, capaci di una risoluzione di2.880x1.800 pixel.
Si tratta di un modello molto particolare, che incarna al meglio la natura di prodotto ibrido: i due schermi possono essere infatti utilizzati in modo indipendente come display, in abbinamento ad una base con tastiera e touchpad che viene collegata al sistema attraverso connessione Bluetooth, oppure trasformato in notebook tradizionale servendosi sempre della stessa tastiera appoggiata su uno degli schermi oppure ancora utilizzando una tastiera virtuale. Queste in dettaglio le 4 modalità di utilizzo con le quali Zenbook Duo può essere configurato:
- Modalità Dual Screen: Quando utilizzata con la tastiera wireless, questa modalità offre una superficie dello schermo di 19,8 pollici, che può essere sfruttata come un unico schermo, tramite la funzione ViewMax. In alternativa, i due display 16:10 possono essere utilizzati indipendentemente, con una gestione facile delle finestre tramite la funzione App Switcher che assicura il pieno controllo delle finestre delle app con la punta delle dita, riducendo le interruzioni e aiutando gli utenti a mantenere la concentrazione su quello che stanno facendo.
- Modalità Desktop: Il laptop può essere utilizzato con la cerniera allineata verticalmente per schermi verticali affiancati. In combinazione con la tastiera wireless, questo lo rende perfetto per programmatori, ricercatori, scrittori e coloro che hanno bisogno di accedere a grandi fogli di lavoro per analisi finanziarie e molti altri ancora. Gli utenti possono visualizzare app di produttività su uno schermo mentre l'altro mostra materiali di riferimento, documentazione o fonti di ricerca. In alternativa, utilizzando la funzione ViewMax, possono visualizzare contenuti su tutta la larghezza dello schermo, ottenendo un enorme display da 19,8 pollici.
- Modalità Laptop: Gli utenti possono posizionare la tastiera e il touchpad Bluetooth ASUS ErgoSense sullo schermo inferiore per un'esperienza tradizionale stile laptop, completo di display da 14 pollici e aspect ratio di 16:10. Un connettore pogo-pin ricarica automaticamente la tastiera. In alternativa, se necessario, lo schermo inferiore può essere configurato come una tastiera virtuale a grandezza naturale, in modo che gli utenti non debbano portare con sé la tastiera se lo spazio nella borsa è limitato.
- Modalità Condivisione: Consente una facile condivisione di contenuti in riunioni e presentazioni aziendali. La cerniera a 180° permette agli schermi di appiattirsi in modo che tutti possano vedere il display senza doversi accalcare, promuovendo un maggior coinvolgimento e facilitando le discussioni. Inoltre, il contenuto sullo schermo superiore può essere ruotato di 180° se necessario.
I due schermi sono identici, entrambi da 14 pollici di diagonale con risoluzione di 2.880x1.800 pixel e frequenza di refresh di 120Hz, con rapporto di 16:10 tra i lati. Vantano un rapporto tra schermo e corpo del 91% in virtù delle cornici sottili, copertura del 100% del gamut colore DCI-P3 e sono certificati DisplayHDR True Black 500.
Zenbook Duo utilizza un processore Intel Core Ultra, con versioni Ultra 5 125-H, Ultra 7 155-H e Ultra 9 185-H a seconda della configurazione, con memoria LPDDR5 sino a 32GB di capacità e storage onboard che può raggiungere quale massimo i 2 TB di capacità. ASUS ha integrato 2 porte USB Type-C con supporto Thunderbolt 4, un connettore USB Type-A 3Gen 1, un connettore HDMI per uno schermo supplementare e l'immancabile jack audio per le cuffie. La batteria ha una capacità di 75Wh e viene ripristinata attraverso un alimentatore da 65 Watt collegato via porta USB-C. Il peso è di 1,35Kg, che aumenta sino a 1,65Kg includendo anche la tastiera Bluetooth fornita in dotazione.
Zenbook Duo, modello con sigla UX8406, è in vendita al prezzo consigliato per il mercato italiano di 2.199€ IVA inclusa. Sarà disponibile presso gli ASUS Gold Store oltre che via Amazon e i punti vendita Mediaworld a partire dal mese di marzo, mentre è ordinabile da ora sull'ASUS eShop.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi sa nulla di come vada la tastiera touch?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".