ASUS Transformer Book T300: sia notebook che tablet da 13 pollici con Windows 8

ASUS Transformer Book T300: sia notebook che tablet da 13 pollici con Windows 8

In quel di Berlino ASUS ha presentato il Transformer Book T300, un notebook da 13" che all'occorrenza permette di rimuovere la parte dello schermo ed utilizzarla separatamente come se fosse un tablet

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Portatili
ASUSWindowsMicrosoft
 

Il Transformer Book T300 con Tablet Display Removibile è uno dei prodotti più interessanti presenti all'IFA 2013 di Berlino. Annunciato da ASUS si tratta di un vero e proprio ibrido che può essere utilizzato sia come tablet, rimuovendo la parte dello schermo dal modulo tastiera, sia come notebook, collegando le due parti con un sistema di aggancio proprietario.

ASUS Transformer Book T300

Si tratta di un prodotto innovativo che incontra due mondi da un certo punto di vista simili, ma all'atto pratico molto differenti, quello dei tablet e quello dei computer portatili tradizionali. La congiunzione fra i due mondi è garantita da Windows 8 Pro, sistema operativo di Microsoft che consente un comodo utilizzo sia in mobilità con il supporto ad una moltitudine di gesture touch, che un uso più "sedentario" grazie a tutte le funzioni da desktop tipiche dei sistemi di Redmond.

Transformer Book T300 ha un display da 13.3" FullHD con supporto fino a 10 tocchi simultanei e processori Intel Core di quarta generazione che garantiscono una buona potenza computazionale a fronte di consumi estremamente ridotti. Il nuovo dispositivo ASUS riesce a raggiungere otto ore di autonomia grazie alla batteria agli ioni di litio da 6710mAh, anche se non sono state specificate modalità d'uso particolari.

ASUS si è impegnata anche dal punto di vista del design: il T300 è dotato di una scocca metallica con finitura morbida al tatto durevole nel tempo, a detta della stessa casa produttrice. Lo spessore delle due parti è quasi equamente ripartito con 11,5 e 11mm rispettivamente per il modulo tablet e il dock. Il peso complessivo è di 1.9kg, in cui 1.1kg è raggiunto dalla sola parte relativa al display capacitivo.

Transformer Book T300 è proposto in più varianti con diverse CPU e dotazioni hardware. Fra i processori disponibili avremo tre Intel Core di categorie diverse: i3-4010U (1.7GHz), i5-4200U (1.6-2.6GHz) e i7-4500U (1.8-3.0GHz), tutti dotati di GPU HD4000. I vari modelli saranno venduti con un massimo di 8GB di RAM mentre per quanto riguarda lo storage ci saranno versioni a partire da 64GB per arrivare ad un massimo di 256GB.

ASUS Transformer Book T300

Nel dispositivo, che in effetti è difficile definire sia tablet che notebook, è presente anche una fotocamera posteriore in grado di registrare fino a 1080p e una fotocamera anteriore per le videochiamate con supporto alla risoluzione HD (720p). È previsto il supporto logicamente per le reti Wi-Fi (fino a 802.11n), USB 3.0 (sul modulo tablet), micro-HDMI 1.4 e microSD. Nel dock tastiera si trova anche una porta addizionale micro-USB 3.0.

Non sono ancora stati annunciati prezzo e data di commercializzazione, anche se potremo aspettarci il nuovo dispositivo entro l'inizio delle vacanze natalizie.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PsychoWood05 Settembre 2013, 10:44 #1
prodotto innovativo che incontra due mondi


Capisco che si tratti più di un comunicato stampa che di una news, ma cosa avrebbe di innovativo?
andry96b05 Settembre 2013, 11:51 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
tutti dotati di GPU HD4000


Scusate, ma l' IGPU utilizzata dai processori in questione non dovrebbe essere la HD4400?? La HD4000 è quella integrata nei processori Ivy Bridge...
Coccitrone05 Settembre 2013, 12:04 #3
Io mi chiedo una cosa, ma ste case produttrici non farebbero prima a creare e sfruttare un tablet da avviare in modalità schermo nel momento in cui venisse connesso (tipo in wireless) ad una tastiera che fa da pc (cioè contenente componenti)? Si avrebbe il vantaggio di avere un tablet android da sfruttare, nel caso serva, in modalità ultrabook ed eventualmente comprarli separati!
andbad06 Settembre 2013, 09:37 #4
Originariamente inviato da: andry96b
Scusate, ma l' IGPU utilizzata dai processori in questione non dovrebbe essere la HD4400?? La HD4000 è quella integrata nei processori Ivy Bridge...


Già, hai ragione:
http://ark.intel.com/products/75107...-Cache-1_70-GHz
http://ark.intel.com/it/products/75...-up-to-2_60-ghz
http://ark.intel.com/it/products/75...-up-to-3_00-ghz

Hanno tutti e tre la 4400.
E' un prodotto interessante, aspetto di leggere un po' di recensioni, ma ha davvero tutto quello di cui ho bisogno...

P.S: tra l'altro l'i3 non ha senso. Costa quanto l'i5 e non ha turbo boost. Mentre l'7 ha solo 1Mb in più di cache, 200MHz di frequenza sulla CPU e 100 sulla GPU...ma a 100$ in più!

By(t)e
zosma8410 Settembre 2013, 23:54 #5
Ne carne ne pesce, ad un prezzo fuori dal mondo, nn capisco chi può prenderselo...
zosma8411 Settembre 2013, 00:00 #6
Ne carne ne pesce, ad un prezzo fuori dal mondo, nn capisco chi può prenderselo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^